ISM GRADISCA 0
\r\n
PRO CERVIGNANO ·1
\r\n
MARCATORI: st 37” Lama
\r\n
ISM GRADISCA: Zanier, Chicco, Rizza (st 9”Lius Della Pietà), Ghirardo pt 40” Bergomas), Vicario, Corso, F.Godeas, Buzzinelli, Grop, Mormile, Varone (st 35” Milocco). All. Zoratti.
\r\n
PRO CERVIGNANO: Dose, Mascarin, Visintin, Lama, Buso, S.De Crescenzo, Marino (st 38” Rodaro), Coccolo, Pizzutti (st 13”Chiappetti), Bisan (st 26” Fierro), Ferro. All. Franti. A
\r\n
ARBITRO: Kapidani di Pordenone
\r\n
NOTE: ammoniti Godeas, Marino, Mascarin, Buso; spettatori 150 circa
\r\n
\r\n
Cantiere ancora aperto, inizia con un dispiacere l”avventura dell”Ism Gradisca fra i dilettanti. A passare al “Colaussi” è la Pro Cervignano, al termine di una gara ricca di emozioni e che gli isontini avrebbero anche potuto vincere (leggasi i due legni colpiti) ma nella quale gli ospiti sono stati oggettivamente più continui . Gradiscani quasi al completo, se si eccettua i difensori Bozic (ancora niente transfer) e Re. Nella squadra di Zoratti debutta il terzino Chicco, mentre cambia il modulo: Godeas trequartista dietro a Mormile e Grop. Fra gli ospiti marca visita il grande ex Peroni, mentre Franti getta subito nella mischia l”ultimo arrivato Bisan. Primo brivido al 4” con un altro ex, Pizzutti, il cui spiovente sorvola non di molto la traversa. Replicano i gradiscani al 12”, con un lancio dalle retrovie di Varone su cui Grop non riesce l”aggancio per un soffio. Ancora il centravanti di casa protagonista al 17”: servizio al bacio per l”inserimento di Mormile, che chiude troppo il suo diagonale a tu per tu con Dose. Si rifanno vivi i cervignanesi al 26”: lancio di Bisan da sinistra, Marino punta con successo Rizza ma il difensore gli smorza la conclusione in corner. L”esterno ospite è il più attivo e si rende pericoloso anche due minuti più tardi con un fendente dai 25 metri. La Pro sembra più compatta e Zoratti decide che è ora di cambiare, rivoluzionando i suoi e facendo ritorno al 4-4-2 del precampionato: Buzzinelli terzino destro, Chicco a sinistra, Godeas e l”avanzato Rizza esterni alti. Piove sul bagnato in casa Ism: alza bandiera bianca Ghirardo, dentro Bergomas, Godeas stavolta passa in cabina di regia. Grida al rigore il Cervignano allo scadere di frazione per un contatto fortuito Buzzinelli-Pizzutti. Altre proteste nella ripresa, quando ad essere affossato in area stavolta è Marino. Al 6” prova scuotersi l”Ism col suo duo avanzato: dapprima Grop libera di tacco Mormile, murato da un difensore la sua conclusione a colpo sicuro. E quindi all”8”: Mormile scucchiaia per la testa di Bergomas: incrocio dei pali. Zoratti sceglie la trazione anteriore e getta nella mischia anche Lius, per una squadra a tre punte più due rifinitori. Come dimostrato già in coppa, L”Ism è squadra che sul piano fisico cresce nella ripresa, ma la Pro continua a macinare e al 20” ci vuole una grande risposta di Zanier su Chiappetti per negare il vantaggio agli ospiti. E al 22” dopo un batti e ribatti in area è Ferro a divorarsi il gol con un gran collo nel cuore dell”area.Le squadre si allungano tantissimo e fioccano le occasioni da ambo le parti. L”Ism tenta di affidarsi alle ripartenze, come quella che al 30” vede un Mormile troppo altruista sprecare la palla giusta. Sul corner che ne deriva, secondo legno per gli isontini: corner di Godeas e l”incornata di Corso si stampa sulla traversa. Brividi per Zanier al 34”: il portiere sventa con l”aiuto dell”incrocio un velenoso traversone di Chiappetti dalla destra, un compagno sventa sulla linea. E” il preludio al gol-partita: in mischia è Lama a trovare un pertugio e indovinare il diagonale che beffa l”Ism. La Pro legittima il successo allo scadere, quando una bella combinazione Fierro-Rodaro porta alla conclusione Chiappetti: splendido il volo di Zanier. Il colpo di coda dei ragazzi di Zoratti è nella conclusione di Grop parata di piede da Dose, ma il risultato non cambierà.
‘, ”, 1, 7, 0, 40, ‘2010-10-26 13:16:19’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2010-10-25 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 361, ”, ”, 0, 1095, ”),