Fare calcio partendo dalla base e operare perché il vivaio torni ad essere nei prossimi anni un prezioso serbatoio per la prima squadra come è accaduto in passato. Il nuovo corso dell”Ism Gradisca ha avviato anche una ristrutturazione del settore giovanile che è ripartito praticamente da zero dopo le vicissitudini societarie della scorsa estate. La nuova stagione si è aperta con la partecipazione dell”Itala ai campionati provinciali giovanissimi, esordienti e pulcini. Un primo mattone per la rinascita che il prossimo anno sarà perfezionato con la presenza di squadre giovanili in tutte le categorie, comprese quelle degli Juniores e degli allievi. Sandro Giacomelli è il tecnico della squadra Giovanissimi, composta da ragazzi nati nel 1997 con l”aggiunta di 2 nati nel 1996. Gli Esordienti a 9 sono stati affidati al tecnico Riccardo Maschietto. Si tratta di una squadra mista con ragazzi nati nel 1999 e nel 2000. La categoria dei Pulcini, invece, è composta da due squadre: i Pulcini A nati nel 2000 che sono allenati da Mario Meroni e i Pulcini B nati 2001 e nel 2002, guidati da Claudio Polencic. In totale sono circa 90 ragazzi e a questi vanno anche aggiunti i 40 bambini che fanno parte della scuola calcio “Piccoli amici”, che sono allenati da Mario Meroni. Tutte le squadre si stanno comportando bene nei loro rispettivi campionati. In particolare i giovanissimi di Giacomelli: dopo 8 giornate con 7 vittorie e 1 pareggio sono primi in classifica. «Tutto il settore giovanile – spiega il responsabile Daniele Puddu – è partito da zero. Abbiamo perso i campionati regionali e tutti i ragazzi nati nel 1992, 1993 e 1994 che si sono automaticamente svincolati: oggi sono tutti in giro, alcuni giocano nella Sacilese e nel Portogruaro, altri nella Triestina. Il prossimo anno ci saranno tutte le categorie, comprese Juniores e allievi, per creare un bacino di giocatori per la prima squadra». Un altro aspetto importante del nuovo corso è la collaborazione a livello giovanile con le squadre del Varese, che milita in serie B e del Donatello Udine. Per quanto riguarda le strutture per gli allenamenti non si è dovuto ricominciare da capo perché ci sono le strutture adeguate con diversi campi da calcio. In campionato gli esordienti e i pulcini giocano a Gradisca Mentre i giovanissimi disputano le partite casalinghe a Farra. (m.s.)