L”Ism Gradisca è pronta a dimenticare il Buttrio e la sconfitta che ha messo fine alla sua lunga serie positiva. E”ora di ricominciare. Di mettersi alle spalle quel brutto primo tempo e lanciare lo sprint verso la conclusione del girone d”andata. La compagine gradiscana domenica pomeriggio (14.30) è di scena sul campo della Pro Fagagna nel primo di cinque confronti probabilmente fondamentali per definire il ruolo che Godeas e compagni avranno in questo campionato d’Eccellenza. Prima del giro di boa gli isontini affronteranno nell’ordine il Pro Fagagna attuale fanalino di coda, poi sabato 4 dicembre fra le mura amiche la Spal Cordovado, terz’ultima, nell’anticipo generale disposto dalla federazione – e quindi a seguire tre compagini molto ambiziose: l’Azzanese in trasferta (di nuovo in campo l’8 dicembre), il sorprendente San Luigi al “Colaussi” e infine, nell’ultima giornata d’andata, l’attuale capolista Virtus Corno a domicilio.
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
“Una serie di gare molto delicate – conferma mister Zoratti -. E’ chiaro che sottovalutare gli impegni con Pro Fagagna e Pro Cordovado significherebbe andare ad affrontare con qualche insicurezza gli altri tre confronti d’altra classifica. E compromettere il buon lavoro fatto finora. L’Ism vuole restare agganciata ai piani alti, ma deve dimostrare di meritarselo”. La formazione gradiscana sembra avere metabolizzato in maniera positiva la sconfitta con il Buttrio, che ha posto fine ad un’imbattibilità durata in tutto 10 partite ufficiali fra campionato e coppa. “Ne abbiamo parlato a lungo in settimana – assicura Zoratti -. E ho detto ai ragazzi che devono stare assolutamente tranquilli. E’ vero che il Buttrio nel primo tempo ci ha messi sotto, ma nella ripresa la mia squadra ha fatto di tutto per rientrare in partita. Certo, dobbiamo eliminare certi difetti ormai cronici”. Il trainer friulano alla fine sembra intenzionato a cedere alla tentazione-tridente.
\r\n
Con tutti gli effettivi a disposizione, l’Ism Gradisca potrebbe finalmente schierare contemporaneamente dall’inizio tutti e tre i suoi moschettieri avanzati: Mormile a destra, Grop punta centrale e Lius della Pietà a sinistra. In mezzo al campo una cintura formata dagli interditori Ghirardo e Buzzinelli e dal regista Godeas. Davanti a Zanier, difesa a quattro con Chicco-Rizza terzini e la coppia di corazzieri Bozic-Corso nel cuore del reparto.
\r\n
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2010-11-27 10:53:51’, 63, ”, ‘2010-11-27 10:58:43’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2010-11-26 18:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 6, 0, 332, ”, ”, 0, 1853, ”),