Rizza e Andreolla (2) trascinano Gradisca contro il San Luigi: l”Ism guarda in alto

andreolla-grop la coppia che fa sognare gradisca

 

ISM GRADISCA 3 SAN LUIGI 1 MARCATORI: pt 13’ Rizza; st 10’ Zigon, st 26’ (rig.) e 40’ Andreolla

 ISM GRADISCA: M.Godeas, Chicco (st 45’ Buzzinelli), Rizza, Ghirardo, Corso, Bozic, F.Godeas, Varone (pt 36’ Paravan), Grop, Andreolla, Mormile (st 32’ Bergomas). All.Zoratti.

andreolla-grop la coppia che fa sognare gradiscaSAN LUIGI: Ferluga, Zamarini, Toscan, Furlan (st 1’ Cipolla), Tessaris, Reder, Casseler (st 23’ Mullner), Simeunovic, Zigon, Zolia, Cigliani (st 27’ Viola). All. Potasso.

\r\n

ARBITRO: Copat di Pordenone

\r\n

NOTE: espulso al 25’ st Tessaris ammoniti F.Godeas, Grop, Zolia, Toscan, Simeunovic, Ferluga; spettatori 120 circa  

\r\n

 

\r\n’, ‘\r\n

 

\r\n

GRADISCA D’ISONZO L” Ism ritrova la personalità. E si insedia al secondo posto solitario nel campionato di Eccellenza. Grazie alla rete iniziale di Rizza e alla doppietta del suo nuovo acquisto Andreolla, la compagine di Zoratti ha piegato il solido e organizzato San Luigi facendo dimenticare al Colaussi gli ultimi due dispiaceri casalinghi con Buttrio e Spal Cordovado. Per Andreolla, la terza rete in due partite in biancoblù. Per il gruppo, la consapevolezza di stare ritrovando la mentalità giusta.

\r\n

 Rispetto all’insipido pari con la Spal Cordovado, Zoratti opta per un centrocampo più folto, inserendo Varone accanto a Ghirardo e Godeas, con Andreolla a rifornire la coppia d’attacco titolare composta da Grop e Mormile. Modulo 4-2-3-1 per la giovane formazione giuliana, con l’ex Reder e Zolia schermi davanti alla difesa e il trio Cigliani, Simeunovic e Casseler a ballare dietro l’unica punta Zigon. Dopo una lunga fase di studio, al primo vero affondo (13’) l’Ism passa: ricevuta la sfera da Andreolla, Grop serve Mormile sul filo dell’offside. Sull’uscita di piede di Ferluga, Rizza è lestissimo da posizione defilata a depositare nella porta ormai sguarnita. Gradiscani ancora vicini al raddoppio in due occasioni: al 16’ quando Corso, solo dentro l’area, incorna a lato un bel corner di Godeas, e al 18’ quando lo stesso capitano di casa si divora una grossa chance dopo essere stato smarcato sul centrosinistra dal solito fosforo di Andreolla.

\r\n

La formazione di Potasso però non sta a guardare e al 26’ maledice la sorte, quando il palo sputa via la conclusione di Zigon, pescato solo soletto in area da Cigliani. Tegola per la formazione di casa poco dopo la mezz’ora: Varone esce di scena per un guaio al ginocchio, Zoratti fa debuttare subito l’ultimo arrivato (dal Kras) Paravan. L’Ism sembra poter commettere lo stesso errore della gara con la Spal: provare troppo presto ad amministrare. E servono i riflessi di Marco Godeas, a fine tempo, per scongiurare il pari su un guizzo di Cigliani. Il San Luigi insomma c’è ancora: al 3’ Godeas deve bloccare in due tempi un insidioso rasoterra di Cigliani.

\r\n

E a dimostrazione che gli ospiti fanno sul serio arriva la gemma con cui Simeunovic smarca ancora Zigon in area: il centravanti con uno splendido esterno destro fa secco Godeas. Pare di rivedere vecchi fantasmi, e invece i ragazzi di Zoratti si scuotono subito. Per due volte vanno vicini al bis attorno al quarto d’ora: dapprima Mormile di sinistro costringe Ferluga all’intervento in corner, poi Grop chiude troppo un diagonale su cui non arriva alcun compagno per la deviazione vincente.

\r\n

La svolta al 26’: capitan Godeas fugge sulla destra e centra rasoterra per Mormile, tirato giù in maniera scomposta e plateale da Tessaris: rosso al difensore giuliano (chiara occasione da rete), e rigore trasformato con freddezza da Andreolla. E’proprio il fantasista a stroncare il coraggioso San Luigi a 5’ dal termine, quando – su bella intuzione di Ghirardo – si invola verso la porta, mette a sedere Ferluga e deposita nel sacco la rete che rilancia le ambizioni dell’Itala.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2010-12-12 16:23:00’, 63, ”, ‘2010-12-18 10:11:41’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2010-12-10 22:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 26, 0, 320, ”, ”, 0, 2311, ”),