Tanto affetto e voglia di stupire per la nuova ISM. Giovedi sera si torna in campo contro il Brda

p8104871

p8104871Inizia davvero una nuova era in casa Itala San Marco Gradisca. Il club isontino si affaccia alla stagione del ritorno in Serie D – categoria nella quale ha militato per un decennio e nella quale fa il suo ritorno dopo 3 anni intensi fatti di imprese, dolori e una repentina rinascita sportiva che ha del miracoloso  – con uno stile tutto nuovo e tante motivazioni. Nel confortevole nido del “Colaussi” la presentazione ufficiale ai tifosi, alle autorità (presenti il consigliere regionale e presidente provinciale Coni Brandolin, l”assessore provinciale allo Sport Vito, gli assessori comunali Latella e Giuliani) e alla stampa. Nasce l’ISM versione “linea verde”.

\r\n’, ‘\r\n

Niente più investimenti che questo calcio non può più permettersi: si punta tutto sulla voglia di arrivare di giovani talenti del Friuli Venezia Giulia scovati come al solito dal diesse Luxich, il motore occulto del club di via dei Campi. 

LA SOCIETA’. “Tre persone costituiscono il cuore pulsante di questa società, il trait d’union fra una storia recente ricca di soddisfazioni e un futuro stimolante perchè tutto da scrivere – ha spiegato il presidente Massimo Chiussi -. E sono Franco Bonanno, che col cuore ci è sempre vicino, il ds Luxich con la sua competenza e mister Zoratti, da ormai otto anni con noi e fuoriclasse dentro e fuori dal campo”. Obbiettivi? Continuare la ricostruzione avviata l’anno scorso e mantenere la serie D, “categoria che la città e il blasone di questo club meritano. Non sarà facile, partiamo senza proclami nè riflettori”. Ha fatto eco Zoratti: “E’ una situazione nuova, ma estremamente stimolante. Ai ragazzi chiedo voglia di sacrificarsi e serenità: così potranno esprimere le loro indubbie potenzialità e condurci al mantenimento della categoria, che ritengo possibile”.

\r\n

LA ROSA Attualmente il tecnico biancoblù è al lavoro con un gruppo molto folto di 30 giocatori, alcuni dei quali in prova.

\r\n

Eccolo nel dettaglio.

\r\n

Portieri: Marco Godeas (89 confermato), Luca Sorci (91 da Fincantieri Monfalcone), Davide Antoni (93 c), Stefano Tonon (93 Torviscosa).

\r\n

Difensori: Simone Viel  (92 Belluno via Vittorio Veneto), Daniel Candotti (90 Pro Fagagna), Christian Zanon (90 Torviscosa), Simone Sain (92 Triestina via Kras Repen), Luca Paravan (91 c), Nicola Scocchi (91 Ponziana), Corrado Chicco (90  c),  Daniele Nascimbeni (93 Ancona Ud), Matteo Bertocchi (93 Triestina via Kras Repen), Alex Lirussi (93 Ancona)

\r\n

Centrocampisti: Julian Campanella (94 Donatello), Davide Coacci (88 Torviscosa), Kris Bric (89 Vergiatese), Eros Pavan (92 Torviscosa), Alberto Damiani (93 Pozzuolo), Alberto Varone (91 c), Raffaele Nardella (90 Tamai), Riccardo Rizza (92 c), Bryan Greguol (94 Ancona), Riccardo Cicconetti (94 Donatello), Roberto Zanini (93 Ancona)

\r\n

Attaccanti: Giuliano Stheinhaus (90, Trento), Giovanni Barreca (’90 Sambenedettese), Simone Lius Della Pietà (93, c), Andrea Casimirri (90, Buttrio), Gianfranco Causio (93, Triestina).

\r\n

Staff tecnico. Allenatore: Giuliano Zoratti; Assistente: Alessandro Radolli; Preparatore dei portieri: Mauro Montanari; Masso-fisioterapista: Alessandro Maffi; Team manager: Roberto Re.

\r\n

IL VIVAIO In questo contesto di ripartenza si cala anche la riorganizzazione del settore giovanile. «Siamo riusciti a formare le squadre mancanti nella scorsa stagione, vale a dire Juniores nazionali e Allievi – sottolinea il responsabile Maurizio Inglese, un ritorno – Ora contando anche i Piccoli Amici contiamo su circa 140 ragazzi e per ripartire è un numero importante”. Importante la partnership come Donatello e Ancona. L’organigramma del vivaio: oltre a Inglese, Loris Deleri è il coordinatore della Scuola calcio, Igor Bric l’allenatore degli Juniores Nazionali, Massimo Comari degli Allievi provinciali e dei Pulcini, Sandro Giacomelli dei Giovanissimi provinciali, Riccardo Maschietto degli Esordienti, Alessandro Radolli di Esordienti e Piccoli Amici, Johnny Acquaviva dei Pulcini e Daniele Paoluzzi prepara i giovani portieri.

\r\n

L’AGENDA Prossimo appuntamento del precampionato è quello di giovedi  sera alle 19, sempre al “Colaussi”: amichevole col Brda (terza serie slovena). Prosegue la campagna abbonamenti: al prezzo di 100 euro potrà essere acquistata la tessera che dà diritto ad assistere alle gare casalinghe dell”ISM. Sconti e promozioni particolari per pensionati, partite gratis per gli under 14. Rivolgersi all”ufficio segreteria dello stadio dal lunedi al venerdi (17-19), telefono 0481-960295.