Gradisca esce a testa alta dalla Coppa Italia: sconfitta 4-3 a Sacile dopo i calci di rigore

listener

listenerE’ la lotteria dei rigori a decidere il derby di Coppa fra ISM e Sacilese. Passano i liventini, ma mister Zoratti può consolarsi con la più che discreta personalità messa in mostra dai suoi. Per la prima sfida ufficiale sotto una fastidiosa canicola estiva il trainer sceglie la formazione annunciata alla vigilia: è 4-1-4-1 in grado di diventare 4-3-3 in fase offensiva, con Bric davanti alla difesa fonte di gioco e gli esterni baby Campanella e Pavan ad assistere l”unica punta Stheinhaus. In tribuna anche la piacevole sorpresa della visita di Sandro Andreolla: il puntero di Conegliano, simbolo della cavalcata-promozione dall” Eccellenza, non ha voluto far mancare il suo supporto agli ex compagni dell”Itala San Marco. 

\r\n’, ‘\r\n

Il trainer liventino Bortoletto, alla guida di una formazione altrettanto rivoluzionata rispetto alla scorsa stagione schiera solo due dei sui tre gioielli offensivi (Dall”Acqua e Florean) relegando inizialmente in panca l”ex di turno, Furlanetto. Ism subito pericolosa al 3”: punizione tagliata di Bric e gran incornata di Stheinhaus che Bazzichetto sventa con un gran riflesso togliendola dall”angolo basso. Al 10” ancora bella trama gradiscana fra Pavan e Stheinhaus che chiamano alla battuta mancina Coacci: vola ancora Bazzichetto. Deve imitarlo al quarto d”ora il suo collega Sorci, costretto al colpo di reni sulla capocciata di Dall”Acqua pescato dalla sinistra. Nella prima mezz”ora l”Ism è praticamente padrona del campo. Poi rischia qualcosina su una mischia di Dall”Acqua sventata a fatica e molto di più su un”incornata dello stesso centravanti a lato di un niente, ma nel complesso la Sacilese sembra assai più monocorde dei ragazzi di Zoratti. L”ultimo brivido è un”ulteriore mischia concessa ai liventini, con Dei Rossi che calcia a lato dal cuore dell”area. A inizio ripresa la Sacilese si gioca subito la carta Furlanetto: l”ex biancoblù impegna subito Sorci con un tiro-cross insidioso. Bello schema di punizione isontino al 3”: Nardella va sul fondo e chiama alla mezza rovesciata Coacci, che sorvola non di molto la traversa. Doppio intervento di Sorci al 5”: dapprima si oppone alla girata di Florean, quindi blocca in due tempi su Bonotto dalla distanza. Zoratti avvicenda i suoi esterni: l”ottimo Pavan con Casimirri e Campanella con Damiani. La gara rimane piacevole: al 21” Sorci deve volare ancora a sventare su Florean ed ancora più prodigioso è l”intervento con cui nega il gol dell”ex a Furlanetto su punizione. Doppia replica gradiscana con Damiani, che dapprima calcia debole da destra dopo un buon lavoro in area di Stheinhaus e poi si inserisce di testa su traversone mancino di Casimirri. Sacilese ancora insidiosa al 32”, quando Florean brucia Zanon ma allarga troppo il diagonale. L”epilogo dei rigori diventa inevitabile, decisivo l”errore di Bric.

\r\n

 

\r\n

SACILESE 4

\r\n

ISM GRADISCA 3

\r\n

(dopo i calci di rigore)

\r\n

0-0 dopo i tempi regolamentari

\r\n

SEQUENZA RIGORI: Coacci gol, Furlanetto gol, Zanon gol, Bellè parato, Stheinhaus parato, Dall”Acqua gol, Casimirri gol, Giacomin gol, Bric parato, Florean gol

\r\n

SACILESE: Bazzichetto, D”Arsiè (st 28” Giacomin), Kedzierski, Dei Rossi (st 1” Bellè), Folla, Grazzolo, Bozzini (st 1” Furlanetto), Bonotto, Dall”Acqua, Roveredo, Florean. All. Bortoletto.

\r\n

ISM GRADISCA: Sorci, Viel, Sain, Bric, Zanon, Chicco, Campanella (st 18” Damiani), Coacci, Stheinhaus, Nardella (st 33” Scocchi), Pavan (st 10” Casimirri). All.Zoratti.

\r\n

ARBITRO: Marchetti di Vicenza

\r\n

NOTE: ammoniti Dei Rossi, Florean, Bellè, spettatori 300 circa.