Primi calci anche per i baby dell”Ism Gradisca. Dopo l”esordio della prima squadra, la neonata calcistica società della Fortezza si accinge a riprendere il cammino anche per quanto concerne il suo ormai rifondato settore giovanile. Primi a calcare i campi saranno proprio i bimbi dei Piccoli Amici, attività indirizzata a tutti i bambini dai 5 ai 7 anni. Tutto il progetto del vivaio biancoblù, diretto oggi da Maurizio Inglese, sarà mirato e organizzato affinché i bambini siano coinvolti in tutti gli aspetti, da quello calcistico a quello prettamente ludico. Informazioni al “Colaussi”, si inizia lunedì.
\r\n’, ‘\r\n
«L”obiettivo primario non è solo sviluppare un atleta, ma è quello di tendere a facilitare e promuovere condizioni di benessere dei giovani tesserati, sostenendo le funzioni educative del gruppo squadra e della famiglia attraverso tecnici qualificati» spiegano in via dei Campi. I corsi della scuola calcio ISM inizieranno lunedì lunedì alle 17 allo stadio “Colaussi” sotto la guida qualificata del professor Alessandro Radolli; nel periodo invernale, da novembre a febbraio, l”attività verrà praticata anche all”interno dell”adiacente palestra “Sergio Macoratti”. E” possibile iscrivere i propri ragazzi rivolgendosi all”ufficio di segreteria del settore giovanile Ism Gradisca al “Colaussi”, dal lunedì al venerdi con orario 17-19. Informazioni allo 0481-960295. L”organigramma del vivaio biancoblù: oltre al direttore Maurizio Inglese, Loris Deleri è il segretario del settore giovanile nonchè coordinatore della Scuola calcio, Igor Bric l”allenatore degli Juniores Nazionali, Massimo Comari degli Allievi provinciali e dei Pulcini, Sandro Giacomelli dei Giovanissimi provinciali, Riccardo Maschietto degli Esordienti, Alessandro Radolli di Esordienti e come detto Piccoli Amici, Johnny Acquaviva dei Pulcini e Daniele Paoluzzi prepara i giovani portieri.