\r\n
ISM GRADISCA 0
\r\n
TAMAI 2
\r\n
MARCATORI: pt 5” Giacomini, 22” Zanardo
\r\n
ISM GRADISCA: Sorci, Viel, Sain, Bric, Zanon, Chicco, Campanella, Coacci, Stheinhaus (18” Lius Della Pietà), Nardella (st 1” Casimirri), Pavan (st 26” Rizza). All.Zoratti.
\r\n
TAMAI De Zordo, Cofini, Zuliani, De Blasi, Giacomini, Gruijc, Lella, Nonis, Alba (st 12” Barraco), Zanardo (st 36” Zambon), Spetic. All.Birtig.
\r\n
ARBITRO: Milan di Padova
\r\n
NOTE ammonito Giacomini
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
GRADISCA D”ISONZO Non è bastata una grande generosità alla giovane Itala San Marco per avere ragione di un attrezzato Tamai. E non è bastata neppure per riaprire una partita segnata da due gol concessi agli ospiti nel primo tempo, colpa di un paio di indecisioni costata care. Buona comunque la reazione alle difficoltà da parte dei ragazzi di Zoratti, che avrebbero meritato perlomeno di vedere riaperta la partita.
\r\n
Le formazioni sono quelle annunciate alla vigilia, ma fra i padroni di casa – anche se non cambiano gli interpreti – muta lo spartito: centrocampo a rombo, con Bric vertice basso e il baby Campanella ad agire più de trequartista che da ala alle spalle di Stheinhaus e Pavan, nell”intento di togliere spazi e tempi al metronomo delle Furie rosse, Nonis. Privo dei suoi centrali titolari Politti e Gallinelli (due ex gradiscani), Birtig si affida al fosforo dei vari De Blasi, Nonis e Gruijc, con Zanardo ad assistere Lella e Alba.
\r\n
Brevissima fase di studio e il Tamai passa: è appena il 5” quando da azione di corner De Blasi pesca la capoccia di Giacomini, lasciato solo soletto per l”1-0. La prima reazione dei biancoblù arriva dopo una bella combinazione fra Coacci e Stheinhaus, che chiama alla conclusione da fuori Bric: la palla sbuca davanti a Campanella che però calcia alle stelle con la porta ormai spalancata. Nella prima fase del match la mediana isontina lascia qualche pertugio di troppo ai dirimpettai, permettendo comode scorribande palla al piede agli insidiosi Grujc e De Blasi. E così anche il raddoppio è questione di tempo: il Tamai colleziona una importante serie di corner, e sugli sviluppi di uno di questi Zanardo dal limite pesca il jolly mandando la palla a baciare il palo insaccandosi alle spalle di Sorci. Furie rosse da quel momento in controllo, mentre i tentativi più nitidi dei gradiscani di scrollarsi di dosso l”insicurezza arrivano nel finale di tempo: prima un bel traversone di Campanella sul quale Stheinhaus non arriva puntuale di testa per un niente; poi una gran girata di Pavan servito ancora da Campanella, sulla quale è ottimo il riflesso in corner di De Zordo; e infine un bel guizzo di Pavan, innescato sulla corsa da Stheinhaus: il rapido folletto dopo essersi liberato dell”avversario diretto conclude a lato alla sinistra del portiere.
\r\n
Dopo il riposo Zoratti rinuncia a Nardella e inserisce Casimirri, per un più offensivo 4-2-3-1, con l”attaccante laziale e Pavan sulle corsie esterne e Campanella ancora rifinitore. L”Itala è viva e non si demoralizza. Con coraggio, i baby gradiscani continuano a spingere: al 3” Bric da corner trova la testa di Coacci, che alza non di molto sulla traversa. E” davvero tutta un”altra ISM adesso, e il doppio svantaggio inizia ad essere bugiardo: all” 8” De Zordo toglie letteralmente dal sette una punizione di Bric. Naturalmente il Tamai ha i suoi spazi in contropiede, e potrebbe punire ulteriormente al 20” quando Zanardo imbecca Lella, che manda sul fondo di testa. Ancora Itala al 25”: Campanella sradica il pallone a un avversario e trova il corridoio per il neoentrato Lius sui cui piedi esce bene De Zordo. Risposta tamaiota al 27”: Zanardo dai 20 metri coglie il palo di sostegno della porta di Sorci, bravo poi a a respingere un paio di conclusioni nel finale. Niente da fare per l”Ism, la sfida va in naftalina.