Non basta un grande Sorci, il Giorgione passa al “Colaussi”: 0-1

luca sorci 1991

luca sorci 1991GRADISCA Niente da fare per l”Itala San Marco, il “Colaussi” per la seconda volta consecutiva rimane un tabù. Non basta un buon primo tempo ai gradiscani per reggere il passo di un Giorgione oggettivamente più esperto ed attrezzato. Isontini nella formazione annunciata: Zoratti insiste con il centrocampo a rombo e Campanella dietro le punte Stheinhaus e Pavan. Tridente per il Giorgione di Esposito, con Episcopo e Fantinato ad assistere Gazzola. Manca, fra gli altri, l”ottimo bomber Vianello. Ritmi iniziali molto buoni da ambo le parti, seppure senza nitide occasioni da rete.

\r\n’, ‘\r\n

Manovriero il Giorgione, si affida invece a rapide transizioni l”Itala: su uno di questi lanci delle retrovie è Stheinhaus, al 20”, a entrare in area dalla sinistra ma la posizione è troppo defilata e la palla sfila attraversando tutto lo specchio. Tanta carne al fuoco, la tavola sembra imbandita, ma in questa fase le chance non è che abbondino. Fino al divertente finale di frazione: ancora Ism al 28”: Coacci sradica un pallone vagante al limite dell”area ma calcia a lato. Al 30” Stheinhaus incorna fra le braccia del portiere un bel cross dalla sinistra. Giorgione vicinissimo al vantaggio al 32”: un”ingenuità di Sain innesca Episcopo, che dalla destra in corsa pizzica l”incrocio dei pali. Giorgione più volitivo: al 37” traversone preciso di Fantinato per la testa di Gazzola, che da due passi manda incredibilmente sul fondo. Allo scadere del tempo è Gazzola, su punizione dal limite, a fare la barba al palo della porta di Sorci. Giorgione ancora più lucido e intraprendente ad inizio ripresa: dapprima Niero converge dalla sinistra e lascia partire una rasoiata che si spegne sul fondo di un”inezia (2”); poco dopo ancora Niero centra un pallone insidiosissimo su cui è bravo Sorci in uscita ad anticipare tutti. Ma il capolavoro dell”estremo di casa è all”8”: in piena area biancoblù Chicco prolunga in maniera scriteriata di testa per Fantinato, che a colpo sicuro si vede miracolosamente respingere di piede la conclusione da Sorci. La pressione del Giorgione si fa sempre più insistente. Zoratti intuisce la mala parata e decide di affidarsi maggiormente al contropiede: dentro Casimirri per Stheinhaus per un tridente di brevilinei. Ma tenere su il pallone diventa un”impresa. Ancora Niero insidioso dalla distanza al quarto d”ora: ennesimo disimpegno farraginoso dei padroni di casa, Sorci vola a deviare in corner. L”estremo di casa però deve capitolare alla mezz”ora, quando Fantinato si conquista un bel pallone in area, ubriaca con un gran gioco di gambe il diretto avversario, e infine piazza la palla dove Sorci non può proprio arrivare. Il portierino è in stato di grazia e sventa chirurgicamente al 41” sulla scorribanda solitaria di Gazzola, che centralmente taglia a fette palla al piede una retroguardia di casa decisamente intontita. Sarebbe stata una punizione troppo severa, ma la vittoria dei trevigiani resta sacrosanta.

\r\n

 

\r\n

ISM GRADISCA 0

\r\n

GIORGIONE 1

\r\n

MARCATORI: st 32” Fantinato

\r\n

ISM GRADISCA: Sorci, Viel, Sain (st 18” Rizza), Bric (st 35” Fernandez), Zanon, Chicco, Campanella, Coacci, Stheinhaus (st 13” Casimirri), Nardella, Pavan. All.Zoratti.

\r\n

GIORGIONE: Cavarzan, Donè, Busà, Campagnolo (st 32” Lazzari), Peruzzo, Rostellato, Niero, Riello (st 30” Opoku), Gazzola, Fantinato (st 43” Loro), Episcopo. All. Esposito

\r\n

ARBITRO: Detta di Mantova

\r\n

NOTE: ammoniti Rizza, Chicco, Viel