Itala San Marco generosa ma sprecona, Sanvitese cinica: il derby ai biancorossi

candotti e bric circondano un avversario

candotti e bric circondano un avversario

 

ISM GRADISCA 1

 

SANVITESE 3

\r\n

MARCATORI: pt 14” Lius Della Pietà, 37” Diaw; st 28” Calcagni, 43” Michieli

\r\n

ISM GRADISCA: Sorci, Viel (st 7” Rizza), Sain, Bric, Candotti, Chicco, Fernandez (st 18” Campanella), Coacci, Stheinhaus, Lius Della Pietà (st 36” Nardella), Pavan. All.Zoratti.

\r\n

SANVITESE: Benedetti, Bassetto, Nieri, Battiston, Visalli, Michieli (st 46” Cucchiaro), Barbini (st 21” Geremia), Ursella, Calcagni, Quell”Erba, Diaw (st 36” Venier). All. Tortolo.

\r\n

ARBITRO: Marchi di Bologna

\r\n

NOTE: espulso Bassetto al 10” st per doppia ammonizione; ammoniti Coacci, Benedetti

\r\n’, ‘\r\n

GRADISCA D”ISONZO Derby stregato. Prosegue la maledizione-Colaussi per l”ISM, che non vince fra le mura amiche ormai dalla prima giornata. Non sono stati sufficienti infatti il temporaneo vantaggio di Lius, nè l”aver creato almeno 10 palle-gol, e neppure la seconda superiorità numerica consecutiva per scacciare la crisi.

\r\n

Zoratti mescola un po” le carte, confermando sì il 4-4-2 ma inserendo dal 1” Pavan come esterno offensivo e soprattutto la novità stagionale di Lius Della Pietà come spalla del centravanti Stheinhaus. Azzoppato Zanon contro il Concordia, a fare coppia con Chicco è ancora Candotti. Subito la prima scorribanda isontina al 1”: Sain si sovrappone sulla sinistra e centra un bel traversone su cui Stheinhaus non riesce ad allungare la zampa. Blocca Benedetti. Ancora molto ispirato Sain: break al 4” concluso da un bel mancino su cui Benedetti salva in corner. L”intraprendenza degli isontini finalmente viene premiata al 14”: palla dentro non controllata da Stheinhaus, ma la sfera rimpalla in area verso Lius Della Pietà, che defilato sul centrodestra incrocia sul secondo palo indovinando la soluzione balistica che non lascia scampo a Benedetti. Ancora scatenato al 18” il gioiellino di casa: Pavan semina il panico sulla sinistra, la palla sbuca davanti a Lius che tenta il diagonale: Benedetti blocca in due tempi. Tortolo cambia piano tattico (affiancando Calcagni e Diaw per un 4-4-2) e la Sanvitese prova a spingere, particolarmente sulla mancina grazie alla qualità di Quell”Erba.Ad ogni modo è sempre la compagine di casa a rendersi pericolosa: Fernandez al 36” lavora un buon pallone per Stheinhaus, che innesca sulla corsa Pavan: l”ala sinistra manca il controllo che lo avrebbe spedito in porta a tu per tu con Benedetti. Un minuto dopo, invece, arriva la prima beffa: al primo vero affondo ospite è Diaw a inventarsi defilato nell”area piccola la splendida girata del pari. Pronta reazione gradiscana al 38” ma la scalogna è di quelle cosmiche. Sain centra ancora da sinistra, Stheinhaus incorna sporco ma la palla è controllata alla bell”è meglio da Benedetti: irrompe Lius ma il tap-in da due passi si stampa sul palo. Ancora generosa prima del riposo, la truppa di Zoratti: ennesima folata di Pavan, che convergendo da sinistra cerca la conclusione (rimpallata da un difensore) quando forse la soluzione migliore sarebbe stata servire in area Coacci e Lius.

\r\n

Il canovaccio non muta, anzi peggiora nella ripresa: Stheinhaus al 5” pianta sul posto il diretto avversario, poi non vede il movimento in profondità di Lius ma sceglie la soluzione personale: palla alta. Zoratti perde per strada Viel (dentro Rizza, Sain va a destra). Alla sagra dello spreco partecipa anche la Sanvitese, con Calcagni che si pappa il raddoppio dopo un “buco” di Chicco che gli permette di saltare anche Sorci in uscita. Ancora Stheinhaus insidioso in contropiede al quarto d”ora, innescato sul filo dell”offside dalle retrovie: diagonale contrato in corner. Al 19” siluro da fuori di Coacci, ma palla alla sinistra di Benedetti. ISM sempre col piede sull”accelleratore: gran palla di Lius per l”arrivo a rimorchio ancora di Coacci, il cui rasoterra sibila a lato. Prodotto il suo massimo sforzo e divorate almeno cinque palle-gol, ancora una volta l”Itala si affloscia: cross rasoterra dalla sinistra di Geremia, irrompe Calcagni per il 2-1. E poco dopo, tanto per dare l”idea di quanta acqua imbarchi il vascello isontino, arrivano pure il palo di Diaw dopo un gran numero in area sul suo diretto avversario, e la conclusione altissima di Calcagni solo soletto dopo gran sgroppata di Visalli. Quando al 33” il miracolo di Benedetti a mano aperta nega la gioia del gol a Sain, e al 41” lo stesso portiere salva con la punta del piede su Nardella (uno-due con Stheinhaus) si comprende quanto giri male ai gradiscani. A concludere l”incubo, allora, la stoccata di Michieli per il severo 3-1 finale