Itala San Marco cade a Montecchio, non basta una ripresa dal grande cuore

thiam silmon gueye 1990

 

thiam silmon gueye 1990MONTECCHIO MAGGIORE 2

ISM GRADISCA 0

MARCATORI: pt 25” Decao, 29” Sarzi

MONTECCHIO MAGGIORE: Zamberlan, Munaretto, Canacci, Tresso (st 38” Peotta), Pimazzoni, Bevilacqua, Caporali, Decao (st 5” Colombani), Peron (st 25” Colognese), Sarzi, Rizzi. All.Monfardini

ISM GRADISCA: Sorci, Chicco, Sain, Coacci, Scocchi, Piscopo, Fernandez (st 26” Casimirri), Bric, Gueye, Lius Della Pietà (st 1” Campanella), Rizza (st 18” Damiani). All.Zoratti.

ARBITRO: Bianchini di Cesena

MONTECCHIO MAGGIORE Seconda sconfitta consecutiva (ma terza nelle ultime 4 gare) per un”ISM Gradisca ancora alla perenne ricerca della sua identità. Un ottimo primo tempo è stato più che sufficiente ai vicentini del Montecchio per mettersi al riparo da sorprese. E a nulla è valsa una coraggiosa ripresa degli isontini, che possono anche appellarsi alla scalogna (due reti annullate e un fortunoso salvataggio di Zamberlan su Gueye) oltre che alle numerose assenze, da quella di bomber Stheinhaus ai difensori Zanon e Viel. Buon che nella disperata rincorsa ai play-out hanno perso punti praticamente tutte le concorrenti: perdono Sarego, Sanvitese e Sacilese, pareggia il Belluno. In attesa di tempi migliori (e domenica al Colaussi arriva il Venezia in diretta Tv…) tocca consolarsi con quello che c”è, ovvero un”immutata situazione di classifica. In terra vicentina Zoratti ripropone il senegalese Gueye – in netta crescita – accanto a Lius, e fa debuttare (positivamente) l”ultimo arrivato Piscopo al centro della difesa. Dopo una lunga fase di studio il primo approccio è del Montecchio: al 19” la punizione di Rizzi scavalca la barriera e si spegne sul fondo. Al 21” risponde Bric, che si libera e calcia fuori non di molto dalla distanza. Ci prova 2” dopo Fernandez, percussione e rientro sul mancino: ma la conclusione è debole. Purtroppo per gli isontini bastano 4”e tre azioni (film visto troppe volte quest”anno) e il Montecchio mette la gara in freezer: al 25” dopo un traversone la difesa ospite libera sui piedi di Decao, che controlla e la mette a fil di palo per il vantaggio veneto. Al 27” stesso schema dalle fasce, ma Peron (l”ex di turno) non ci arriva. Va meglio appena due giri di lancette più tardi al compagno di reparto Sarzi, che irrompe al volo per lo spettacolare 2-0. Nella ripresa è tutta un”altra musica: al 2” è Chicco a calciare a lato sugli sviluppi di un corner; al 9” Piscopo potrebbe festeggiare con il gol il suo ritorno in biancoblù, ma il direttore di gara annulla per un fallo del compagno Scocchi; al 13” bella azione tutta di prima dei gradiscani, con Chicco che la mette dietro per la deviazione vincente dell”accorrente Gueye, in ritardo per una frazione di secondo. Al quarto d”ora è ancora il corazziere Scocchi a sfiorare il gol di testa su schema di calcio d”angolo. Poi è Gueye a maledire la sorte per ben due volte: prima il suo gol viene annullato per offside, poi (in pieno recupero) colpisce a botta sicura ma la sfera carambola incredibilmente sulla testa di Zamberlan e si rifiuta di entrare. La ruota della sorte continua a non girare per l”ISM.