Il tempo del riscatto. All”andata, fu il mini-ciclo che di fatto condannò i biancoblù ad un campionato di grandi sofferenze. Oggi, un girone dopo, l”ISM Gradisca affronta il trittico Belluno-Città di Concordia-Sanvitese con la consapevolezza che si tratta dell”ultimissimo treno per riaprire una stagione apparentemente segnata. Si parte domenica pomeriggio alle 14.30 con la sfida casalinga ai dolomitici, che all”andata prevalsero al 93” dopo una sfida sostanzialmente equilibrata.\r\n’, ‘\r\nUna ferita ancora aperta, un po” come ancora vivo è il rammarico per il colpaccio sfumato domenica scorsa sul campo del quotato Delta Porto Tolle. Ma la doppia rimonta subita in casa della seconda forza del torneo in fondo ha dimostrato che, nonostante tutto, l”Itala San Marco è ancora viva. E adesso c”è una delle ultime occasioni per dimostrarlo. Mister Giuliano Zoratti sembra crederci apertamente. Ora tocca ai suoi ragazzi. “Col Delta abbiamo fatto una grande partita e i tre punti sarebbero stati oro colato – afferma il trainer degli isontini -. Ma c”è ancora la possibilità di mettere paura a chi ci sta davanti e cercare una rimonta apparentemente impossibile. Certo, per riuscirci non dovremmo sbagliare nulla nelle prossime tre partite. All”andata le sfide con Belluno, Concordia e Sanvitese ci sono costate care. Ci abbiamo messo molto del nostro – ricorda Zoratti, che sconta oggi l”ultima giornata di squalifica dopo le prodezze del signor Lopreiato nella gara col Mezzocorona – e viene da mangiarsi le mani a pensare dove saremmo con 6,.7 punti in più. Dovremo cercare di riprenderceli adesso. E” ancora possibile mettere pressione a chi ci sopravanza in classifica. Forse non ci salveremo, ma possiamo chiudere con grande dignità”. Il tecnico friulano perde Chicco per squalifica e Lius per un infortunio, ma ritrova l”esperienza di capitan Luca Piscopo al centro della difesa. Sarà lui a comandare il reparto arretrato accanto all”ex Samp Calzolaio. Dirigerà l”incontro il signor Caioli di Firenze.
