ISM GRADISCA 2
\r\n
ST GEORGEN 1
\r\n
MARCATORI: pt 3” Stheinhaus, st 15” Bachlechner; st 37” Calzolaio
\r\n
ISM GRADISCA: Sorci, Fernandez, Chicco (st 13” Baldo), Sain, Piscopo, Calzolaio, Mattessich, Zanoletti, Stheinhaus, Campanella (st 26” Candotti), Pavan (st 20” Lius Della Pietà). All.Zoratti.
\r\n
ST GEORGEN: Pasquazzo, Holzner, Harrasser, Althuber, Brugger, Piffrader (st 36” Obrist), Koffler, Unterpertinger (pt 26” Senoner), B.Mair (st 18” H.Mair), Oberegger, Bachlechner. All.Morini.
\r\n
ARBITRO: Capasso di Firenze
\r\n
NOTE: ammoniti Oberegger, Chicco, Althuber, Senoner.
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
GRADISCA D”ISONZO Calzolaio…fa le scarpe al St Georgen. E l”Itala San Marco coglie la terza vittoria consecutiva (la prima in casa dopo sei mesi), tentando di farsi largo a spallate nell”affollata lotta per non retrocedere. Primo tempo a buoni livelli da parte degli isontini, suggellato da una gemma di Stheinhaus; poi una ripresa di sofferenza nella quale tutto pareva gettato per sempre alle ortiche. Ma proprio quando il magone si stava facendo insopportabile, una perentoria inzuccata di Calzolaio ha ricacciato in gola la malinconia. E restituito colore agli isontini. In avvio Zoratti conferma per dieci undicesimi la formazione che ha espugnato di goleada San Vito: l”unica novità è l”innesto di Pavan al posto del bomber di primavera Desideri, che comunque va perlomeno in panchina dopo il temuto infortunio della vigilia. Pavan e Sain incendiano le fasce, Campanella fa la seconda punta accanto a Stheinhaus. Zanoletti il playmaker. Morini schiera i suoi con un 4-2-3-1 nel quale Piffrader e Bachlechner hanno il compito di raccordare il centrocampo con il centravanti B.Mair. Pronti-via e la prodezza di Stheinhaus scalda i cuori del “Colaussi”: “sombrero” sul difensore al limite dell”area, e sontuoso lob a beffare Pasquazzo: è 1-0 dopo appena tre minuti, oltre che il decimo squillo stagionale per l”ariete isontino. Il St Georgen prova a scuotersi subito (rasoiata a lato di Koffler) ma è ancora la trasformata squadra di Zoratti a tambureggiare: percussione di Zanoletti, centro per la torre di Stheinhaus, irrompe il liberissimo Calzolaio ma la voleè finisce alta. Morini corre ai ripari sacrificando Unterpertinger per inserire Senoner a fare densità in mezzo. Il gioco ristagna a centrocampo ed è sempre l”ISM a rendersi più pericolosa sfruttando bene le fasce, in particolare con Sain e i tagli di Campanella, anche se di nuove occasioni per mettere in congelatore la sfida, prima del riposo, non ne arrivano. Altoatesini più arrembanti ad inizio ripresa: subito un”incursione aerea di Brugger che conclude alto su azione di palla inattiva. I ragazzi di Zoratti iniziano a sparire dal campo in maniera inquietante. La squadra di casa si allunga pericolosamente e spreca moltissimo in fase di gestione della sfera. Brivido lungo la schiena di Sorci al 12”, quando deve salvare col corpo su Mair liberatosi in piena area dopo un disimpegno farraginoso della retroguardia biancoblù. Il gol è nell”aria e puntualmente arriva: Holzner si incunea in area e allarga per Mair, che cicca malamente; ma la conclusione si trasforma nel più ghiotto degli assist per Bachlechner, che non perdona. La barca rischia di affondare: Sorci deve infatti ripetersi al 20” respingendo l”insidiosa punizione di Piffrader. Finalmente si scuote, la compagine isontina: uno-due fra Sain e Lius, con l”ex Triestina che si vede respingere in corner da Pasquazzo il tentativo in diagonale sul primo palo. Poco dopo il fluidificante mancino si ripete su punizione, alta non di molto da posizione centrale. Proprio quando la sfida pare avviata verso un pari pieno di rimpianti, ecco la svolta: corner di Zanoletti, Calzolaio sale in cielo e insacca di testa il 2-1. Al”ultimo respiro Sorci neutralizza la punizione di Bachlechner: è finita, Gradisca continua a sperare in un miracolo.