Prima vittoria stagionale: ordinata e manovriera, l”ISM espugna Marano con doppio rigore di Zucco

logoism

(373, ‘Prima vittoria stagionale: ordinata e manovriera, l”ISM espugna Marano con doppio rigore di Zucco’, ‘prima-vittoria-stagionale-ordinata-e-manovriera-lism-espugna-marano-con-doppio-rigore-di-zucco’, ”, ‘

logoismMARANESE 0

\r\n

ISM GRADISCA 2

\r\n

MARCATORI: pt 19” e st 19” Zucco (rig.)

\r\n

MARANESE MARUZZELLA: Pajer 6,  M.Conchione 6 (st 24” Marchi 6), Diminutto 6, Vecchiet 5.5, Rumignani 6, Madous 6, Paolini 6, Zanon 6 (st 19” Pantanali 6.5), Cucchiaro 6.5, Foghini 6, Rizza 6 (st 1” Veneruz 6.5). All. Barel.

\r\n

ISM GRADISCA: G.Conchione 6.5, L.Favero 6.5, Fernandez 7, Zanolla 7, Giuliano 6.5, Zucco 7.5,  Marino 6 (st 33” Sangiovanni sv), Gerometta 6.5, Milan 6.5 (st 31” Lius Della Pietà sv), Campanella 6.5, Budai 6.5 (st 39” M.Antoni sv). All. Franti.

\r\n

ARBITRO: Kapidani di Pordenone

\r\n

 

NOTE: ammoniti Vecchiet, Zanolla, Gerometta\r\n’, ‘\r\n\r\n

MARANO LAGUNARE Tre, come i primi punti stagionali. Due, come i rigori che hanno piegato la Maranese. Diciannove, come i minuti sia di primo che secondo tempo che curiosamente hanno marcato la sfida. Sono questi i numeri favorevoli all”ISM Gradisca usciti sulla ruota di Marano Lagunare. Una tappa che segna l”agognata prima vittoria in campionato della giovane truppa di Franti, con tutto quel che ne può conseguire in termini di crescita e autostima. Due rigori a favore non sono cosa che si vedono tutti i giorni: rumoreggia il pubblico di Marano, ma se il primo penalty pare francamente solare, anche il secondo non sembra così scandaloso. E soprattutto, come riflette a fine partita mister Franti, sono stati due rigori conquistati attraverso trame importanti, da squadra vera. Per la sfida in laguna il tecnico biancoblù opta per un minimo turnover: le novità sono Marino per Sangiovanni e l”esperto Milan per Lius nel tridente, il debutto dal 1” per il baby Budai al posto dell”infortunato Tofful, e il ritorno a una difesa a quattro. Primo squillo dell”ISM all”8”: punizione dal limite dello specialista Zucco, ma la palla termina alta sulla traversa. Per rompere l”equilibrio serve una bella azione palla a terra al 19”: triangolazione fra Campanella e Gerometta, il generoso mediano viene travolto in area da un avversario. Zucco trasforma il penalty impeccabilmente. Il gioco ristagna, i due reparti mediani incrociano i guantoni che è un piacere, ma è sempre l”ISM a disegnare le trame migliori: al 26” gran numero di Fernandez sulla macina con la collaborazione dell”ispirato Campanella, il traversone è incornato a lato da Milan. La Maranese non va oltre due punizioni insidiose di Paolini e Cucchiaro, mentre prima del finale di frazione, al 38”, c”è ancora spazio per Zanolla che cerca di pescare il jolly da distanza siderale: palla alta sulla traversa. Nella ripresa Maranese vicina al pari al 18”: Conchione deve uscire sui piedi di Pantanali. Pochi istanti dopo e la gara finisce in cassaforte: su una sponda di petto di Campanella, il giovane Budai anticipa il difensore che lo tira giù. Il direttore di gara deve aver visto anche un tocco di mano di Vecchiet, il pubblico è inviperito ma la decisione ci può stare. Al 29” l”ISM legitttima con una bella azione: Campanella manda sul fondo Zanolla, che dalla destra centra rasoterra un pallone che nè Marino nè Milan (di tacco) riescono a convertire nel tris. Nel finale gli isontini vanno vicini ancora al gol con Lius, mentre Conchione in pieno recupero compie la prima vera parata del pomeriggio sul destro velenoso di Veneruz, uno dei tanti ex della sfida (con Paolini, Rizza, e Matteo Conchione, peraltro uscito per un serio problema al ginocchio già infortunato in passato).

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2012-09-22 19:05:48’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2012-09-21 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 252, ”, ”, 0, 1708, ”),