Non è sufficiente la reazione del secondo tempo, l”ISM cade contro il Lumignacco. A segno Campanella

pallone-in-rete-001

(379, ‘Non è sufficiente la reazione del secondo tempo, l”ISM cade contro il Lumignacco. A segno Campanella’, ‘non-e-sufficiente-la-reazione-del-secondo-tempo-lism-cade-contro-il-lumignacco-a-segno-campanella’, ”, ‘

pallone-in-rete-001LUMIGNACCO 2

\r\n

ISM GRADISCA 1

\r\n

MARCATORI: pt 24” Borsatti, 42” Vigliani (rig.); st 2” Campanella.

\r\n

LUMIGNACCO: Bon 6.5, Devoti 6.5, Caruso 7, Del Tatto 6.5, M.Gerometta 6.5 (st 45” Chiacig sv), Borsatti 7, (st 44” Tisiot sv), Lo Manto 6.5 (st 31” M.Nardella sv), Bric 6, R.Nardella 6.5, Vigliani 7, Olivotto 6.5. All.Papais.

\r\n

ISM GRADISCA: Conchione 6.5, Favero 6.5  (pt 32” Sangiovanni 6.5), Tofful 6.5, Zanolla 6 (st 29” Capane 6), Giugliano 6, Zucco 6.5, Marino 6 (st 15” Milan 6), Gerometta 6.5, Lius Della Pietà 6, Campanella 6.5, Fernandez 6.5. All.Franti 

\r\n

ARBITRO: Giordano di Pordenone

\r\n

NOTE: ammoniti Tofful, Zanolla, Giuliano, R.Nardella,Vigliani

\r\n’, ‘\r\n

 

\r\n

LAUZACCO Si conclude la miniserie positiva dell”ISM Gradisca. I biancoblù conoscono la loro seconda sconfitta stagionale al cospetto del Lumignacco, formazione neopromossa sulla carta ma degna di una classifica ambiziosa visto l”organico – ieri peraltro neppure al completo – della squadra di Papais. Ciò detto, ancora una volta agli isontini i conti non tornano: perchè se è vero che sono andati sotto di due reti nel primo tempo – il blackout è iniziato quando i gradiscani hanno fallito il rigore del possibile vantaggio – è altrettanto vero che nella ripresa le hanno provate tutte per rimettere in piedi la contesa. La forza di volontà però non è bastata. Franti parte con l”ormai collaudato 3-4-3, nel quale Marino e Lius sono preferiti inizialmente a Sangiovanni e Milan. Pronti-via e Gradisca trova il quarto rigore in tre partite: Fernandez è caparbio sulla destra e trova il tocco di mano di un difensore friulano, ma il sinora infallibile Zucco stavolta calcia male dagli 11 metri. A quel punto i biancoblù iniziano a soffrire la buona disposizione dei padroni di casa. Al 9” bella palla di Nardella che manda Lo Manto sul fondo, ma nè Vigliani nè Olivotto riescono a convertire in gol. Si balla ancora 1” dopo: Vigliani trova il corridoio per Caruso, che in diagonale colpisce la base del palo. Al 16” prova a reagire l”Itala: ma uno dei tanti ex (ben sette), il guardiano Bon, neutralizza. Il Lumignacco fa crescere la pressione e al 24” passa: la conclusione ciccata di Vigliani diventa il miglior assist per Borsatti che da due passi deposita in rete. Per la prima volta quest”anno, finale di Trieste escluso, l”ISM è costretta ad inseguire. Al 29” Conchione deve distendersi sulla staffilata di Devoti. Franti perde per infortunio Favero e passa alla difesa a 4 arretrando Fernandez e inserendo l”ala Sangiovanni, subito insidiosa su punizione: l”Itala concede meno, se si escludono due conclusioni sballate dalla distanza di Vigliani e Olivotto, ma capitola malamente proprio in conclusione di tempo quando Tofful, in vantaggio su Vigliani, si vede recuperato e nel cadere a terra tocca (perlomeno secondo il direttore di gara) la sfera di mano in piena area. Lo stesso Vigliani non tradisce dal dischetto. Di ben altro spessore la ripresa dell”Itala, che riapre subito la sfida con una gemma col contagiri di Lius per Campanella, che entra in area e fa secco Bon sul palo lontano. Poco dopo la reazione gradiscana prosegue con la punizione di Zucco, ancora attento Bon. All” 8” si rivede Vigliani: gran conclusione di giro dalla sinistra ma palla sul fondo. Franti si gioca anche le carte Milan e Capane per uno spregiudicato 4-2-4. Al 23” ci prova Campanella dopo sponda del primo, palla alta sulla traversa. La gara è emozionante, e quasi sul ribaltamento di fronte Vigliani pesca il secondo palo di giornata per i friulani col mancino. Il finale è un gran forcing del Gradisca, ancorchè improduttivo: ad andarci vicino sono ancora Zucco su punizione e – nell”infinito recupero – Capane che dalla destra coglie l”esterno della rete. La rincorsa dei biancoblù non riesce, ma il carattere dimostrato può consolare Franti.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2012-09-30 18:22:54’, 63, ”, ‘2012-10-07 16:20:00’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2012-09-29 19:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 5, 0, 248, ”, ”, 0, 1532, ”),