Lius Della Pietà spinge l”ISM Gradisca: piegata la Gemonese (1-0), primo successo al Colaussi

simone lius della piet

(389, ‘Lius Della Pietà spinge l”ISM Gradisca: piegata la Gemonese (1-0), primo successo al Colaussi’, ‘lius-della-pieta-spinge-lism-gradisca-piegata-la-gemonese-1-0-primo-successo-al-colaussi’, ”, ‘

simone lius della piet

\r\n

 

\r\n

ISM GRADISCA 1

\r\n

GEMONESE 0

\r\n

MARCATORI: pt 35” Lius

\r\n

ISM GRADISCA: Conchione 7, Favero 7, Tofful 6.5, Zanolla 6.5, Giugliano 7, Zucco 7, Marino 6.5, Mattessich 6.5 (st 48” Favaro sv), Milan 6.5 (st 16” Campanella 6.5), Sangiovanni 6.5, Lius Della Pietà 7 (st 40” Budai sv). All. Franti

\r\n

GEMONESE: Tusini 6.5, Candussio 6, Zucca 6, Bortolotti 6 (st 25” Cargnelutti 6.5), Mini 6, Persello 6 (st 20” De Baronio 6), Cadò 6, Pignata 5.5 (1” st Stampetta 6.5), Rossi 7,  Dri 6.5, Serafini 6.5. All. Cortiula.

\r\n

ARBITRO: Gallas di Udine

\r\n

NOTE: espulso 48” st Cortiula; ammoniti Serafini, Sangiovanni, Lius, Marino, Giugliano, Mattessich, Stampetta, Rossi.

\r\n’, ‘\r\n

 

\r\n

GRADISCA D”ISONZO Primo successo dopo 4 partite, ma soprattutto prima affermazione fra le mura amiche del “Colaussi” per l”ISM Gradisca. Grazie alla prima gemma stagionale del talentino Lius i biancoblù piegano una forte Gemonese, conducendo in porto una sfida per nulla facile. Per due pedine che rientrano da squalifica (Zanolla e Tofful), Franti deve rinunciarne ad altrettante appiedate dal giudice sportivo questa settimana: Gerometta e Fernandez. Il tecnico di casa si gioca la carta-sorpresa e vara un 4-3-1-2 con due prime punte(Milan e Lius) e Sangiovanni nelle vesti di suggeritore. L”altra novità è Mattessich in mediana. Due grandi ex nelle file dei pedemontani: Tusini e Max Rossi (ma è ai box: in campo l”altrettanto insidioso fratello Marco), due colonne dell”ascesa al professionismo dei biancoblù. Inizio di partita abbastanza farraginoso da parte di entrambe le contendenti: a rendersi insidiosa per prima è la Gemonese, che approfitta di un approccio un po” insicuro della retroguardia gradiscana: dapprima un tiro cross di Rossi innescato sulla corsa da Serafini (esterno della rete grazie a provvidenziale deviazione di Conchione) e poi un inserimento di Pignata murato in corner a due passi dalla porta. L”ISM si vede finalmente con una percussione insistita al 28”: Sangiovanni prova a sfondare a sinistra, la palla perviene a Mattessich che dal limite dapprima prova la conclusione (ribattuta) e quindi il filtrante (fondamentale toppa di Candussio); sugli sviluppi irrompe ancora Sangiovanni, il cui rasoterra dai 16 metri è contrato in angolo da un difensore. Ma la Gemonese fa sempre paura con il gran movimento di Rossi, che alla mezz”ora fa la barba al palo dalla distanza. La svolta al 35”, quando si sblocca Lius: il bomberino crede a un pallone aereo che sembra ormai morire in area dei friulani, arpiona la sfera e con un sombrero manda a vuoto il marcatore diretto mettendosi in condizione di colpire con la zampata dell”1-0. E” il suo primo centro stagionale. L”Ism sembra ora più sciolta e attacca ancora gli spazi: Milan difende palla sulla mancina e chiama in causa Mattessich, il cui traversone tagliato chiama Tusini all”uscita bassa, fondamentale per anticipare Lius ancora in agguato. Gli ospiti, comunque, sono sempre in partita: due conclusioni pericolose in 1”, sempre con Rossi, che dapprima chiama alla respinta Conchione e poi, pescato ancora una volta alle spalle del difensore, si vede ancora smorzare la conclusione dal guardiano di casa prima che la difesa liberi in angolo. La Gemonese continua ad essere insidiosa quando la palla passa per i piedi del suo centravanti: al 5” bel tocco all”indietro per l”accorrente Dri, Conchione si distende e fa buona guardia. Gradisca fatica a tenere su palla e la pressione ospite cresce: il solito Rossi sfugge ancora ai monitor, si libera di due difensori e calcia rasoterra: Conchione ci mette ancora una pezza ma non trattiene, provvidenziale il salvataggio di Favero. L”ISM alleggerisce la pressione con un”azione di Sangiovanni che, liberato da una bella intuzione di Campanella, controlla da campione ma poi scarica debolmente fra le braccia di Tusini. Al 28” – indovinate un po” – è ancora Rossi tentare il jolly dalla distanza dopo un sospetto tocco di mano: sicuro Conchione nella presa. Poco dopo è Dri a lambire il montante dai 20 metri. Nel finale Zucco sfiora il raddoppio per gli isontini su punizione, andando a sfiorare l”incrocio. Il risultato non cambia più: successo sofferto, ma conquistato con le unghie e con i denti per la squadra di Franti.  

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2012-10-21 15:28:01’, 63, ”, ‘2012-10-28 17:46:23’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2012-10-20 10:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 14, 0, 242, ”, ”, 0, 2115, ”),