A Cervignano finisce 0-0, l”ISM Gradisca fallisce un rigore. Franti: possiamo crescere

(390, ‘A Cervignano finisce 0-0, l”ISM Gradisca fallisce un rigore. Franti: possiamo crescere’, ‘a-cervignano-finisce-0-0-lism-gradisca-fallisce-anche-un-rigore’, ”, ‘

 

\r\n

franti1

\r\n

 

\r\n

Pari agrodolce per l’ISM Gradisca in casa del Cervignano. Se è vero che per i ragazzi di mister Franti si tratta pur sempre del quarto risultato utile consecutivo, è altrettanto innegabile che lo 0-0 maturato nella Bassa lascia i biancoblù ancora una volta alle prese con dei rimpianti. C’è infatti da fare i conti con una prestazione che ha prodotto risultati significativi sotto il profilo del gioco espresso, ma che al tempo stesso – e non è una novità – racconta anche di troppe situazioni non sfruttate a dovere. La più lampante delle quali è un penalty fallito, il secondo stagionale. Ci era passato a Lumignacco lo specialista Zucco, assente domenica per infortunio, mentre a Cervignano l’amarezza di fallire dagli 11 metri è toccata al fantasista Sangiovanni, sin qui uno dei più positivi in casa gradiscana. Ma altre chance favorevoli non sono state concretizzate dai vari Lius, Campanella e Milan: un po’ tutti gli uomini offensivi a disposizione di Franti, ex illustre della sfida. “Credo di non mancare di rispetto a nessuno se dico che quella col Cervignano era una partita che non avremmo potuto perdere. Anzi, eravamo l’unica squadra a meritare di vincere”.

\r\n’, ‘\r\n

“E’ stato un match particolare – riflette il trainer – giocato in condizioni climatiche difficili. Ciononostante abbiamo messo in mostra trame discrete. Nel primo tempo abbiamo forse aspettato di capire le intenzioni dei nostri avversari, poi l’episodio del rigore fallito e la mancata espulsione per doppia ammonizione di Mascarin hanno in qualche modo impedito alla partita di prendere la direzione che speravamo. Nella ripresa abbiamo disputato un’ottima mezz’ora – riconosce Franti – ma non riusciamo ancora a essere incisivi e cinici in avanti. Di buono c’è che non abbiamo rischiato praticamente nulla. Ora ci attende un mese di fuoco: giovedì l’ottimo San Daniele, poi CjarlinsMuzane, Virtus Corno e Azzanese:  tre big e uno scontro diretto”. Il rammarico è non poter schierare da qualche settimana un’ISM al completo, fra squalifiche e infortuni: “Zucco ha avuto bisogno di un po’ di riposo per piccole noie a un menisco – spiega Franti -. Questo mi ha costretto ad arretrare Gerometta, che con Zanolla là in mezzo forma una coppia importante. ”. La bella notizia è il ritorno in campo del gradiscano doc Gandin, 10 anni dopo il suo esordio da giovane promessa. Un’alternativa in più per il reparto arretrato degli isontini.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2012-10-28 16:24:47’, 63, ”, ‘2012-10-30 10:29:56’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2012-10-27 20:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 4, 0, 241, ”, ”, 0, 1561, ”),