(394, ‘Cjarlins Muzane più solido, non basta la rete di Lius. Finisce 3-1’, ‘cjarlins-muzane-piu-solido-non-basta-la-rete-di-lius-finisce-3-1’, ”, ‘
CJARLINS MUZANE 3
\r\n
ISM GRADISCA 1
\r\n
MARCATORI: pt 4” Lius Della Pietà, 25” Paolucci; st 16” Amadio, 33” Grop (rig.)
\r\n
CJARLINS MUZANE: Clemente 6.5, Moro 6 (st 29” Arcuri 6.5), Cocetta 6.5, Tardivo 6.5, Skrbina 6, Caldato 6, Politti 6.5, Amadio 6.5 (st 24” Paliaga 6), Grop 7.5 (st 45” Uanetto sv), Paolucci 7.5, Buonocunto 6. All.Peressoni.
\r\n
ISM GRADISCA: Conchione 6, Budai 6.5, Tofful 6.5 (st 38” Greguol sv), Zanolla 6, Giugliano 6 (st 20” Gandin 6), Zucco 6.5, Campanella 6, Fernandez 6, Lius Della Pietà 6.5, Sangiovanni 6, Milan 6. All. Franti.
\r\n
ARBITRO: Giudici di Legnago
\r\n
NOTE: ammoniti Skrbina, Caldato, Arcuri, Paliaga, Campanella, Gandin, Greguol.
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
CARLINO Si conclude dopo 5 gare, nella tana del Cjarlins Muzane, la mini-serie positiva dell”ISM Gradisca. Più forti fisicamente – specie su un campo pesante – e più attrezzati davanti, i padroni di casa hanno una sfida che dopo appena 4” si era messa su binari stuzzicanti per gli isontini. Franti schiera i suoi con un accorto 4-2-3-1. Fra i padroni di casa tanti ex: in campo Buonocunto, Tardivo, ma soprattutto bomber Grop, assistito fra le linee da Paolucci. Pronti-via e l”ISM passa in maniera magistrale: combinazione a palla bassa fra Sangiovanni e Campanella, che trovano il pertugio in area per Lius; e il bomberino insacca di precisione sul palo lungo. Gli arancioni reagiscono subito: dapprima un sinistro velenoso di Paolucci, quindi un”azione personale di Grop che sul fondo resiste al “body check” di Giugliano e centra rasoterra senza che nessun compagno arrivi in tempo per la deviazione. L”Itala non sta a guardare: al 15” centro di Milan per la testa di Sangiovanni, che incorna a lato. Stesso copione a parti invertite al 19”: Cocetta centra per Paolucci che angola troppo. La pressione dei friulani diventa asfissiante: al 23” serve un gran Conchione in uscita bassa per sventare lo slalom dello scatenato Paolucci. Il pari, nell”aria, arriva poco dopo quando un bel cross tagliato di Politti è insaccato di testa sul secondo palo da Paolucci. E 1” dopo è provvidenziale la deviazione di un difensore sul destro a botta sicura di Tardivo. Dopo la mezz”ora, invece, un gran riflesso di Conchione toglie dal sette una conclusione di Grop. La pressione è alleggerita da un tentativo di Campanella, alto sulla traversa, mentre allo scadere è Amadio a divorare il raddoppio concludendo sporco dal centrodestra anzichè servire il liberissimo Paolucci. Passato il fortunale, nella ripresa l”ISM scende in campo con maggiore aggressività. Il fatto è che là davanti Grop sa bene come muovere la difesa, servendo a Politti un cioccolatino calciato malamente a lato (9”). Sangiovanni prova la bordata su schema di punizione (alto) ma proprio quando la sfida pare nuovamente incerta il Cjarlins mette il naso avanti: su punizione defilata di Paolucci, Conchione non trattiene e per Amadio è un giochino depositare da due passi nella porta sguarnita. La reazione dell”ISM è rabbiosa e produce 4 chance in 1”: punizione di Zucco su cui deve distendersi Clemente, un flipper in area con protagonisti Milan e Fernandez, e una zampata di Lius alta di un soffio sulla traversa. Alla mezz”ora, poi, Sangiovanni e Lius concludono debolmente fra le braccia del portiere due buone fiammate. Lo sforzo prodotto sbilancia l”ISM, col risultato che Grop sfugge ancora ai monitor e procura il rigore (per fallo di mano) di Gandin che chiude definitivamente la contesa.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2012-11-04 17:35:37’, 63, ”, ‘2012-11-04 17:44:29’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2012-11-03 21:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 3, 0, 237, ”, ”, 0, 1922, ”),