(396, ‘L”ISM Gradisca capitola con la Virtus Corno, un contestato rigore spiana la strada ai friulani’, ‘lism-gradisca-capitola-con-la-virtus-corno-un-contestato-rigore-spiana-la-strada-ai-friulani’, ”, ‘
\r\n
ISM GRADISCA 0
\r\n
VIRTUS CORNO 2
\r\n
MARCATORI: st 32’ rig. Filippo, 38’ Pizzutti
\r\n
ISM GRADISCA: Conchione 6.5, Favero 6 (st 39’ Greguol sv), Tofful 6.5, Zanolla 6, Fernandez 6, Zucco 6, Campanella 6, Gerometta sv (pt 2’ Budai 6.5), Lius Della Pietà 6 (st 25’ Gandin 6), Sangiovanni 6, Milan 6. All. Franti.
\r\n
VIRTUS CORNO: Simonelli 6.5, Capuano 6 (st 1’ Bergamasco 6.5), Missio 6.5, Folla 6.5, Basaldella 6 (st 43’ Libri sv), Sannino 6.5, Passalenti 6, Cerne 6, Cotrufo 6 (st 22’ Pizzutti 6.5), Filippo 6.5, De Blasi 6. All. Tortolo.
\r\n
ARBITRO: Marcuzzi di Udine 4
\r\n
NOTE: ammoniti Sangiovanni, De Blasi, Capuano, Tofful, Favero, Folla.
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
GRADISCA D”ISONZO Battuta d”arresto con implicazioni di classifica per l”Itala San Marco, che fallisce il must-win contro la Virtus Corno a causa di una ripresa poco brillante, ma anche e soprattutto dell”episodio che ha sbancato la contesa: un rigore che definire dubbio è un gentile eufemismo nei confronti del signor Marcuzzi di Udine. Franti recupera Favero rientrante da squalifica, ma perde subito Gerometta per infortunio muscolare, il che lo costringe a rivedere i suoi piani tattici: Fernandez arretra sulla linea dei difensori, Favero va a fare il marcatore accanto a Zucco, Sangiovanni-Lius-Milan con Campanella che va a fare la mezz”ala. La Virtus si affida alla verve in avanti dai frizzanti Filippo e De Biasi. Sfida che parte subito con toni agonistici interessanti, anche se le occasioni non abbondano: da segnalare al 5” una conclusione alta di Lius da dentro l”area dopo un grintoso inserimento di Budai, una punizione alta di Sangiovanni al 15”, e una rasoiata dalla distanza di Fernandez non trattenuta dal guardiano ospite Simonelli. La squadra di casa è piuttosto intraprendente sotto il diluvio: al 26” Milan centra per Lius ma è bravo ancora Simonelli a vigilare sul primo palo. E poco dopo è Sangiovanni a seminare il panico in combinazione con Campanella. La Virtus si vede alla mezz”ora col bel diagonale di Cutrufo su cui si distende Conchione. Al 42” si rivede ancora la Virtus: Filippo si accentra e lascia partire un sinistro a pelo d”erba ben controllato a terra da Conchione. Parte bene nella ripresa la formazione di Tortolo, che pesca dopo neanche 20 secondi di gioco l”esterno della rete con una bella incursione dalla destra di Filippo.Ed è ancora Filippo dalla distanza a costringere il portiere di casa a un non facile intervento all”11”. In questa fase l”Itala non riesce a essere più corta e compatta come nel primo tempo. Troppi i lanci lunghi per le punte, la mediana fatica un po” a trovare continuità. Per contro la Virtus guadagna metri e brio anche grazie al gran lavoro di Filippo, che svaria su tutto il fronte ed è particolarmente pericoloso quanto parte dalla destra. Al 18” rischia ancora, la compagine isontina, questa volta subendo un pericoloso contropiede Filippo-Cotrufo: la conclusione sul primo palo è salvata dal riflesso di Conchione. Il portiere biancoblù è graziato al 23” dall”ex Pizzutti, che solo soletto incorna altissimo il cross dalla destra di Filippo. Franti getta nella mischia Gandin, il che gli permette di avanzare stabilmente Fernandez nel tentativo di allargare la difesa ospite. I timidi sforzi dei padroni di casa sono vanificati dalla trovata del signor Marcuzzi di Udine, che – sull”ennesima ripartenza dei suoi conterranei – pensa bene di concedere un penalty quantomeno assurdo per l”entrata sul pallone di Zucco su Filippo in piena area. L”attaccante ospite trasforma e gli animi si accendono, anche per le successive chiamate – o meglio non chiamate – del direttore di gara. I titoli di coda arrivano sul tocco vincente da due passi di Pizzutti sul centro rasoterra di Filippo. E anche la classifica dei gradiscani diventa adesso assai meno confortevole.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2012-11-11 15:20:54’, 63, ”, ‘2012-12-13 10:13:31’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2012-11-10 19:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 5, 0, 235, ”, ”, 0, 1774, ”),