(415, ‘Piegato il Lumignacco, ISM Gradisca sempre più matura’, ‘piegato-il-lumignacco-ism-gradisca-sempre-piu-matura’, ”, ‘
ISM GRADISCA 2
\r\n
LUMIGNACCO 1
\r\n
MARCATORI: pt 41” Gerometta, st 29” Campanella, 39” Del Tatto
\r\n
ISM GRADISCA: Conchione, Beltrame, Giugliano, Mattessich (25” st Stheinhaus), Savic (18” st Tofful), Zucco, Fernandez, P.Gerometta, Lius Della Pietà (48” st Favaro), Sangiovanni, Campanella. All.Franti.
\r\n
LUMIGNACCO: Bon, Devoti (19” st De Falco), Caruso, R.Nardella, Del Tatto, Borsatti, Olivotto, Roviglio (13” st Vigliani), Puddu, D.Lomanto, E.Lo Manto (32” st Tisiot). All. Del Fabbro.
\r\n
ARBITRO: Sokolic di Trieste
\r\n
NOTE: espulso Franti al 49” st per proteste; ammoniti Caruso, Gerometta, R.Nardella, Beltrame, D.Lo Manto, Tofful
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
GRADISCA D”ISONZO Terzo risultato utile consecutivo, sboccia una nuova Itala San Marco. Concreta al punto giusto, la formazione di Franti non fallisce l”esame di maturità con il Lumignacco, regolato con una rete per tempo. Un successo meritato, anche se con il consueto tributo da pagare di un finale in apnea: ormai quasi un clichè per i gradiscani. Comunque sia, ora in riva all”Isonzo si respira un”aria di classifica decisamente più salutare e rassicurante. La prima fase della contesa è caratterizzata dal buon movimento degli avanti gradiscani, sempre insidiosi sul filo del fuorigioco peraltro regolarmente sanzionato – ma almeno due volte il dubbio rimane – dalla terna arbitrale. Al quarto d”ora, su corta respinta della retroguardia ospite, Campanella irrompe col mancino ma la conclusione dal limite è debole. Al 19” break di Sangiovanni, che salta secco Del Tatto e si invola verso la porta, ma è costretto ad allargarsi e il suo cross diventa così facile preda di Bon, uno dei tanti ex di turno.Tante, comunque, le palle perse dalle due contendenti nella zona mediana del campo. Al 28” grande azione di Lius, che raggiunto da uno spiovente di Beltrame si allunga la palla di testa ed esplode un bel destro in diagonale, ma trova la deviazione decisiva di un avversario. Non che il Lumignacco, molto ben disposto in campo, stia a guardare: anzi, i rossoblu alzano i ritmi. Poco dopo è Olivotto a scaldare dalla distanza i guantoni di Conchione, che alla mezz”ora è costretto a ripetersi rintuzzando in corner un taglio insidiosissimo dello stesso Olivotto. Franti, visti gli scricchiolii difensivi, ridisegna il pacchetto spostando Beltrame a destra e Fernandez sulla corsia opposta, accentrando Giugliano accanto a Gerometta. Altro brivido al 39”: ancora lo scatenato Olivotto lifta un bel pallone per la testa di Puddu, che solo soletto incorna debole fra le braccia di Conchione. Eppure l”Itala trova il vantaggio proprio nel momento di maggiore difficoltà: schema da corner di Sangiovanni, che pesca fuori area Zucco, la cui conclusione è murata dalla difesa ospite: ma la sfera rimane lì e Gerometta è sontuoso nel disorientare con una finta da attaccante puro l”intera retrogardia e battere Bon in rasoterra. La ripresa parte naturalmente con una grande pressione del Lumignacco (al 3” è Puddu a ciccare una buona occasione di testa) mentre l”ISM prova ad alleggerire come al 10”, quando Lius parte in contropiede ma conclude debole dalla trequarti destra. La contesa parte ristagnare a metà campo senza particolari sussulti, sinchè attorno alla mezz”ora arriva il doppio episodio che decide la sfida: dapprima Stheinhaus salva sulla linea l”incornata a colpo sicuro di Olivotto, ma sul ribaltamento di fronte c”è un magistrale contropiede Sangiovanni-Tofful, con quest”ultimo che allarga altruisticamente per Campanella la palla da toccare morbida in rete per il 2-0. Riapre Del Tatto, convertendo in rete una conclusione di Vigliani non trattenuta da Conchione. Per condurla in porto serve dunque il consueto finale di sofferenza, ma in fondo anche questo può aiutare a crescere la giovane truppa biancoblù.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2013-02-10 15:56:28’, 63, ”, ‘2013-02-10 18:03:19’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2013-02-09 22:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 2, 0, 219, ”, ”, 0, 1620, ”),