L”Itala San Marco travolge il Cervignano: doppio Campanella e Sangiovanni, salvezza vicina

julian campanella 1994

(420, ‘L”Itala San Marco travolge il Cervignano: doppio Campanella e Sangiovanni, salvezza vicina’, ‘litala-san-marco-travolge-il-cervignano-doppio-campanella-e-sangiovanni-salvezza-vicina’, ”, ‘

julian campanella 1994

\r\n

 

\r\n

 

\r\n

ISM GRADISCA 3

\r\n

PRO CERVIGNANO 0

\r\n

MARCATORI: 6” pt Campanella; 12” st Campanella, 20” Sangiovanni (rig.).

\r\n

ISM GRADISCA: Conchione, Favero, Fernandez, Mattessich (st 6” Zanolla), Beltrame, Zucco, Campanella, Gerometta, Savic (st 13” Budai), Sangiovanni (st 28” Stheinhaus), Lius Della Pietà. All. Franti.

\r\n

PRO CERVIGNANO: Zanier (st 18” Zwolf), Mascarin, Pauciulo (st 12” Maddalena), Antonutti, De Crescenzo, Longo, Ferro, Coccolo, Panozzo, Paravano (st 22” Bertoz), Marino. All. Belviso.

\r\n

ARBITRO: Valeri di Maniago

\r\n

NOTE: espulso st 20” Ferro (ultimo uomo); ammonito Zucco  

\r\n’, ‘\r\n

 

\r\n

GRADISCA D”ISONZO Tre passi decisi verso la tranquillità. L”Itala fa il proprio dovere col fanalino Cervignano trascinata dalla verve dei suoi attaccanti: doppietta per uno scatenato Campanella, tanto lavoro di qualità per Lius, il sigillo del capocannoniere Sangiovanni dal dischetto. E alle loro spalle un gruppo sempre più organizzato e coeso. Franti finalmente può scegliere con un po” di abbondanza e opta inizialmente per un 4-3-1-2 con Beltrame e Gerometta al centro della difesa, Zucco come diga di centrocampo, mentre Campanella è il rifinitore alle spalle del tandem offensivo Lius-Sangiovanni. Inizialmente in panchina Stheinhaus, Zanolla, Giugliano. Apre le ostilità l”ex Marino al 3”, con una conclusione di giro dal vertice sinistro che si spegne alta sulla traversa. Eppure – una volta tanto verrebbe da dire – al primo tentativo l”ISM passa: Lius fugge sulla destra e centra un pallone che Zanier (altro, storico ex) non trattiene: il cuoio rimane lì per il comodo tocco in rete di Campanella. E poco dopo l”Itala potrebbe già bissare: questa volta è Sangiovanni a involarsi sulla sinistra ed accentrarsi, ma scivola al momento della conclusione e ne esce un tiro debole e centrale. Fiacco e centrale anche un secondo tentativo del funambolo biancoblù all”8”: ben smarcato da Lius all”ingresso in area, Sangiovanni non impensierisce Zanier. E” il pomeriggio di un Lius sempre più maturo. Al 14” si libera di potenza sulla destra di due difensori ospiti e converge in area, ma trova la grande risposta di piede di Zanier. Il Cervignano prova anche a reagire, non sempre con la necessaria lucidità: ma è sempre l”Itala a creare pericoli quando riesce a prendere velocità. Come al 32”: Fernandez centra dalla mancina per Sangiovanni che sbuca dal nulla, ma il suo tocco è impreciso. E” sempre Marino, invece, l”uomo più pericoloso degli ospiti: al 3” converge dalla sinistra ma conclude fiacco fra le braccia di Conchione. Franti ridisegna i suoi per evitare cali di tensione troppo spesso visti in passato, arretrando Zucco e accentrando Favero in terza linea e passando a un più robusto e sornione 5-2-3, e la mossa paga perchè se la fase difensiva funziona, quella offensiva si giova delle grandi praterie lasciate dagli ospiti sbilanciati. Fernandez sgroppa a sinistra e manda sul fondo Sangiovanni, sul cui cross rasoterra la retroguardia ospite non riesce a liberare a dovere: Campanella è in agguato e trova la zampata del raddoppio e il suo sesto centro in campionato. Il furetto di casa, gasato a mille, poco più tardi si procura (travolto da Ferro) anche il penalty che mette definitivamente i tre punti in ghiacciaia: trasforma il capocannoniere biancoblù Sangiovanni, al centro stagionale numero 11. 3” più tardi, ancora Zwolf deve dire no allo stesso Campanella. Nel finale i gradiscani potrebbero dilagare, e il “Colaussi” si reinnamora definitivamente dell”Itala.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2013-03-10 15:48:06’, 63, ”, ‘2013-03-18 15:10:38’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2013-03-09 21:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 3, 0, 214, ”, ”, 0, 1649, ”),