ISM, debutto a reti bianche col S.Luigi: ma la gara di Coppa Italia fornisce indicazioni positive

pallone-in-rete-001

(441, ‘ISM, debutto a reti bianche col S.Luigi: ma la gara di Coppa Italia fornisce indicazioni positive’, ‘ism-debutto-a-reti-bianche-col-sluigi-ma-il-debutto-di-coppa-italia-fornisce-indicazioni-positive’, ”, ‘

pallone-in-rete-001

\r\n

ISM GRADISCA 0

\r\n

\r\n

SAN LUIGI 0

\r\n

ISM GRADISCA: Godeas, Fernandez, Giugliano (st 25” Gallo), Gulic, Favaro, Trangoni, Campanella, Sirach (st 32” Cirkovic), Lius Della Pietà, Sangiovanni, Filippo (st 40” Budai). All.Franti.

\r\n

SAN LUIGI: Aiello, Benvenuto, Millo (st 25” Merzek), Bello, Santoro, Stipancich, Pisani (st 44” Stolfa), Reder, Del Zotto (st 20” Bellussi), Gerbini, Vigliani. All. Musolino.

\r\n

\r\n

NOTE: espulso st 43” Benvenuto per comportamento antisportivo

\r\n’, ‘\r\n

 

\r\n

\r\n

GRADISCA D”ISONZO Termina a reti bianche la sfida di Coppa Italia fra Itala e Muggia, anche se a recriminare sono i padroni di casa che ai punti decisamente si sarebbe fatta preferire per numero di occasioni create. Ancora non al completo, la formazione di Franti: gli innesti sloveni Ostoijc e Kozmac non sono ancora arruolabili, così come Zanolla ko per pubalgia. La sorpresa è l”inserimento dal 1” di Trangoni al centro della difesa accanto a Favaro, con Giugliano che slitta a sinistra. In mezzo Gulic a fare gioco con Campanella e l”esordiente Sirach, davanti l”atteso tridente Filippo-Lius-Sangiovanni. Ospiti giuliani in atteggiamento quasi speculare dalla cintola in su, con Dal Zotto riferimento avanzato assistito ai fianchi da Pisani e l”ex Vigliani. L”Itala appare piuttosto manovriera e decisa a inventare soprattutto sulle corsie esterne. All”8” primo squillo gradiscano con una punizione mancina di Filippo, potente ma alta. Al 13” ancora Filippo all”altezza del dischetto è provvidenzialmente anticipato dall”altro ex Benvenuto. Al 17”, ispirato da Sangiovanni, ancora Filippo può convergere da destra ma calcia male col mancino da buona posizione. Gradiscani ancora piuttosto convincenti: al 19” è Sangiovanni ad appoggiare di testa per l”accorrente Campanella, conclusione decisa del folletto che si spegne sul fondo non di molto. i vedono finalmente anche i verdi di Musolino: il ribaltamento di fronte Benvenuto fa la barba alla traversa dai 25 metri. Al 25” decisivo anticipo di Trangoni su Del Zotto lanciato a rete da Vigliani, che poco dopo gira alto sulla traversa su cross di Benvenuto. Nel mezzo, Aiello esce due volte sui piedi degli avanti biancoblù: dapprima Lius e poi Campanella. Al 35”, su schema di punizione, Filippo chiama alla battuta mancina il baby Sirach che chiude sul fondo. Chiude il buon primo tempo isontino la bella combinazione fra Filippo e Sangiovanni, con diagonale di quest”ultimo tenuto in due tempi da Aiello. Al 12” lancio dalle retrovie di Trangoni per Campanella che controlla bene, si libera di due avversari ma anzichè appoggiare a Lius sceglie la conclusione personale che lambisce il palo. Al 19” bel fendente di Filippo dalla distanza, si distende Aiello. Poco dopo rasoterra insidioso di Sangiovanni, sul fondo. Ci pensa il solito Benvenuto ad accendere gli animi con i suoi colpi proibiti su Fernandez (il secondo gli vale un meritato roso) mentre Aiello salva il risultato nel finale con un gran intervento di piede su Sangiovanni liberato in area da Campanella. Luigi Murciano

\r\n

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2013-08-24 20:27:51’, 63, ”, ‘2013-08-24 20:31:06’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2013-08-23 22:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 2, 0, 200, ”, ”, 0, 1554, ”),