Che Itala San Marco all’esordio: steso il CjarlinsMuzane con doppio Sangiovanni e Filippo

sangiovanni

(452, ‘Che Itala San Marco all”esordio: steso il CjarlinsMuzane con doppio Sangiovanni e Filippo’, ‘che-itala-san-marco-allesordio-steso-il-cjarlinsmuzane-con-doppio-sangiovanni-e-filippo’, ”, ‘

sangiovanniISM GRADISCA 3

\r\n

CJARLINSMUZANE 1

\r\n

MARCATORI: pt 8” Cappellari, st 1” Filippo, 5” Sangiovanni (rig.), 21” Sangiovanni

\r\n

ISM GRADISCA: Godeas, Viel, Fernandez, Gulic, Trangoni, Ostoijc, Campanella, Sirach (st 12” Budai), Lius Della Pietà, Sangiovanni (st 25” Zanolla), Filippo (st 42” Favaro). All.Franti

\r\n

CJARLINSMUZANE: Clemente, Fross, Caldato (st 22” Battistin), Cecotti, Corso, Cappellari, Politti (st 38” Nassiz), Buonocunto, Spaccaterra, Maccagnan (st 6” Fusciello), Marangone. All.Zanutta

\r\n

ARBITRO: Sokolic di Trieste

\r\n

NOTE: ammoniti Fernandez, Cecotti, Fross, Spaccaterra

\r\n’, ‘\r\n

 

\r\n

GRADISCA D”ISONZO La cacciatrice di taglie conquista subito uno scalpo eccellente. L”ISM Gradisca sgambetta di rimonta l”ambizioso CjarlinsMuzane e conferma di poter recitare quel ruolo da mina vagante dell”Eccellenza ipotizzato da mister Franti. I gradiscani hanno avuto il merito di non disunirsi dopo il temporaneo svantaggio firmato da Cappellari, uscendo alla distanza e rivoltando la gara come un calzino in appena 5”, i primi della ripresa, trascinati da un Sangiovanni (doppietta) che si è concesso un pomeriggio da Neto Pereira. E al “Colaussi” si respira nuovamente un entusiasmo che ricorda tempi ormai lontani. Formazione annunciata quella degli isontini: il trainer di casa recupera Viel, con Fernandez che trasloca sulla mancina; in mediana è Sirach l”under che affianca Gulic e lo stoccatore Campanella; davanti l”atteso tridente Sangiovanni-Lius-Filippo. Gli ospiti devono rinunciare ai grandi ex Grop e Tardivo ma rimangono formazione di primissima fascia: Spaccaterra il riferimento davanti, assistito alle spalle da Politti, Marangone e l”eterno Maccagnan; l”altro ex Buonocunto taglia e cuce in mediana. Il Cjarlins passa già all”8”, alla prima vera chance. Ed è da situazione di palla inattiva, un film visto troppe volte la scorsa stagione: punizione di Maccagnan, la difesa di casa si perde Cappellari che da due passi incorna in rete. Qualche pallone di troppo perso a centrocampo per i gradiscani, che sembrano patire in questa fase l”atteggiamento ospite senza troppi punti di riferimento per la retroguardia biancoblù. Al 16” l”ISM però potrebbe rispondere con la stessa moneta: piazzato di Sangiovanni per la capoccia di Lius, ottimo il riflesso di Clemente. Inizia a prendere coraggio, la squadra di casa: è Sangiovanni a trovare l”imbucata per Filippo – fino a quel momento non pervenuto – che da posizione impossibile colpisce il legno, mentre sul rimpallo Campanella non trova la coordinazione spedendo alto a colpo sicuro. E ancora, al 31”, lo stesso Filippo guadagna il fondo e serve Lius, che spalle alla porta chiama in causa Campanella: murato. La pressione dei padroni di casa cresce e e con essa anche le yard conquistate dai ragazzi di Franti: poco dopo è addirittura il baby Sirach a tentare la sortita con un break di testa sul quale Clemente deve uscire prontamente. Il Cjarlins, sornione o in difficoltà che sia, non mette più il naso fuori dalla propria metà campo. Al 33” altra preziosa sponda di Lius per Campanella, che vede spegnersi a lato la sua conclusione di prima a pelo d”erba. Nella ripresa l”Itala trova dopo neanche un minuto il premio agli sforzi del primo tempo: letale transizione due contro due orchestrata da Sangiovanni, che al momento giusto imbecca Filippo per il chirurgico mancino dell”1-1. L”aria di svolta si taglia col coltello ormai, e puntuale arriva: al 5” Campanella trova un pertugio per Sangiovanni, travolto in area. E” penalty che lo stesso Sangiovanni trasforma. Zanutta corre ai ripari avvicendando un abulico Maccagnan per il debuttante Fusciello. Vola, adesso, l”Itala: al 7” Sangiovanni sfugge ancora ai monitor ospiti e centra per Lius che irrompe al volo ma alza sulla trasversale. La festa l”accende ancora il funambolo Sangiovanni, con una punizione da posizione defilata che sorprende un colpevole Clemente (21”) Ormai l”Itala dilaga come un torrente in piena, e poco dopo l”ennesimo contropiede micidiale vede Fernandez graziare Clemente sull”assist di Sangiovanni. Potrebbe restituire colore alla squadra di Zanutta capitan Cecotti, che in proiezione offensiva difende bene il pallone ma spara alto.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2013-09-08 15:50:46’, 63, ”, ‘2013-09-16 12:30:08’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2013-09-07 20:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 4, 0, 190, ”, ”, 0, 1710, ”),