(459, ‘Prima sconfitta stagionale per l”ISM: passa il Tolmezzo trascinato da un gran Gregorutti (doppietta)’, ‘prima-sconfitta-stagionale-per-lism-passa-il-tolmezzo-trascinato-da-un-gran-gregorutti-doppietta’, ”, ‘
ISM GRADISCA 0
\r\n
\r\n
TOLMEZZO 2
\r\n
MARCATORI: st 24” e 31” Gregorutti
\r\n
ISM GRADISCA: Furios, Viel (st 35” Favaro), Fernandez, Gulic (st 1” Filippo), Trangoni, Ostoijc, Campanella, Zanolla (st 29” Giugliano), Lius Della Pietà, Sangiovanni, Sirach. All. Franti.
\r\n
TOLMEZZO CARNIA: Nardoni, Rovere, Coradazzi, Capellari, Iuri, Scarsini, Serini (st 36” Rella), Kalin, Ortobelli, Gregorutti (st 44” Tessari), Barone (st 26” Micelli). All. Maisano
\r\n
ARBITRO: Carlevaris di Trieste
\r\n
\r\n
NOTE: ammonito Ostoijc, Serini, Viel
\r\n’, ‘\r\n
GRADISCA D”ISONZO E alla quinta giornata, l”Itala si fermò. Prima sconfitta stagionale per i biancoblù, andati a sbattere contro il muro di un Tolmezzo molto più organizzato e attrezzato di quanto non dicesse la classifica alla vigilia. Sugli scudi uno scatenato Gregorutti, oggetto mai identificato dalla retroguardia italina, ma a preoccupare Franti è soprattutto la giornata di scarsa vena in fase di costruzione e finalizzazione (neanche un tiro nello specchio in tutta la ripresa) da parte dei suoi. Anche se ci può stare, dopo un primo mese a ritmi vorticosi. Fra i padroni di casa a sorpresa è inizialmente fuori Filippo: Campanella scala sulla linea degli attaccanti, a interagire con Lius e Sangiovanni. La mediana è più folta, con Zanolla e Gulic impegnati nelle operazioni di taglio e cucito assieme al baby Sirach. Al 2” Itala già pericolosa: corta respinta di testa della retroguardia carnica e palla che perviene a Campanella, ma il folletto calcia debolmente un vero e proprio rigore in movimento. Carnici che non stanno a guardare: sul ribaltamento di fronte è Furios a dover uscire al limite sui piedi di Ortobelli dopo un bel filtrante dalla mediana. Al 6” bella sassata di Serini su punizione, palla alta. Situazione replicata poco dopo da Gregorutti, ma il suo sinistro di giro si spegne sulla trasversale. Fanno sul serio, gli ospiti, sempre pericolosi soprattutto da palla inatttiva e con Gregorutti molto fastidioso per il pacchetto arretrato biancoblù che non ha punti di riferimento. Al contrario, i gradiscani paiono contratti e in questa fase la manovra non è fluida come nei giorni migliori. Al 10” Furios esce ancora su Ortobelli, che lo anticipa e da posizione defilata riesce a centrare ma trova la provvidenziale deviazione in corner di Viel; sugli sviluppi dell”angolo Rovere prende il tempo a tutti e stavolta è Trangoni a salvare appostato sulla linea di porta. Rompe una lunga fase di ristagnamento a centrocampo un gran destro al volo di Sirach, alto. I cenni di risveglio dell”ISM ci sono: al 41” Sangiovanni fila via sul filo dell”offside da posizione defilata, ma non alza a sufficienza il pallonetto su Nardoni in uscita. Dopo il thè Franti ritorna all”assetto-tipo della sua formazione, inserendo nel tridente Filippo ed arretrando il raggio d”azione di Campanella: il sacrificato è Gulic. Il copione non cambia e l”equilibrio non si spezza: bisogna attendere il 10” per vedere un tentativo degno di questo nome, un”incornata di Lius alta da schema di punizione. Al quarto d”ora altra punizione dalla distanza di Gregorutti, che fa la barba al palo. L”occasionissima arriva al 17” quando Filippo e Sirach inventano il corridoio giusto per Lius, che solo soletto davanti a Nardoni cincischia un attimo di troppo e si fa improvvidamente chiudere dalla retroguardia carnica. Spreco pagato a caro prezzo, perche” al 24” Gregorutti sull”ennesima punizione stavolta fa centro: il suo destro dai 25 metri trova la deviazione della barriera e si insacca beffardo sul palo alla destra di Furios. Franti tenta il tutto per tutto avanzando anche Fernandez in un sorta di 4-2-4 ma non c”è neanche tempo di provarci che poco dopo è game over: Sangiovanni si abbatte sul muro ospite e ne nasce una ripartenza che vede l”indemoniato Gregorutti saltare di netto Ostoijc e poi Trangoni per poi depositare comodo comodo nel sacco il gol della sicurezza per gli uomini di Maisano.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2013-10-06 15:21:49’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2013-10-05 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 183, ”, ”, 0, 1653, ”),