Tutto nel finale: un fantastico gol di Zanolla salva l”ISM Gradisca con la Virtus

pallone-in-rete-001

(462, ‘Tutto nel finale: un fantastico gol di Zanolla salva l”ISM Gradisca con la Virtus’, ‘tutto-nel-finale-un-fantastico-gol-di-zanolla-salva-lism-gradisca-con-la-virtus’, ”, ‘

pallone-in-rete-001ISM GRADISCA 1

\r\n

VIRTUS CORNO 1

\r\n

MARCATORI: st 42” Zucchiatti, 48” Zanolla

\r\n

ISM GRADISCA: Furios, Viel, Giugliano (33” sr Gallo), Gulic (st 13” Zanolla), Favaro, Ostoijc, Campanella, Fernandez, Sirach (st 21” Budai), Sangiovanni, Filippo. All.Franti

\r\n

VIRTUS CORNO: Caucig, Sdrigotti, De Blasi, Rech, Zanon, Libri (17” Mosanghini), Bolzicco, Zampa, Diaw, Torossi (st 13” Pines Scarel), Zucchiatti. All. Tortolo

\r\n

ARBITRO: Tesolin di Portogruaro

\r\n

NOTE: espulso 7” st Diaw per doppia ammonizione, 49” Mosanghini per comportamento antisportivo; ammoniti: Bolzicco, Zanolla, Sdrigotti, Zanon, Mosanghini

\r\n’, ‘\r\n

 

\r\n

GRADISCA D”ISONZO Un gol da copertina di Piero Zanolla in zona Cesarini salva l”Itala dal terzo stop consecutivo. Prestazione contraddittoria, quella dei gradiscani, che nonostante 40” in superiorità numerica hanno rischiato di fare la frittata. Franti non recupera le due pedine in dubbio alla vigilia: bomber Lius e il difensore Trangoni partono dalla panchina. Il trainer opta per un 4-3-1-2 con Campanella rifinitore del tandem Filippo (ex)-Sangiovann. E”il baby Sirach a vedersi affidare le chiavi del gioco, con Fernandez avanzato sulla linea mediana e Giugliano a fare le sue veci sulla mancina. Il collega Tortolo schiera i suoi con lo sbarazzino tridente Diaw-Torossi-Zucchiatti, l”ex Zanon comanda il reparto arretrato. Ci vuole piu” di un quarto d”ora per vedere decollare il match: il primo brivido lo crea Campanella, che impadronitosi di una palla vagante la verticalizza di prima per Filippo, che solo soletto chiude troppo la sua conclusione: palla a lato. Neanche un minuto dopo e arriva la replica ospite: Diaw vince un rimpallo e si invola verso Furios, che rimane in piedi sino all”ultimo e lo ipnotizza. Attorno a metà frazione il trainer di casa mischia le carte: è Giugliano a fungere da frangiflutti davanti alla difesa. Ritmi buoni, nonostante le occasioni non fiocchino. Ci riprova Diaw alla mezz”ora: spostato a sinistra, lo scattista di Tortolo converge e cerca di sorprendere Furios con una conclusione di giro, ma la sfera lambisce il palo. ISM di nuovo pericolosa al 39”, su azione di corner: Campanella pesca la capoccia di Ostoijc, ma l”incornata è debole e centrale. I gradiscani sembrano smarrirsi quando si tratta di affondare i denti negli ultimi 16 metri. Proprio a fine frazione l”ultimo approccio dei friulani: Zucchiatti sfugge ai radar e guadagna il fondo da destra, ma Furios fa buona guardia e abbranca a terra. La ripresa non inizia all”insegna del bel calcio, ma al 7” la svolta: “balotellata” di Diaw, che già ammonito stende senza troppo senso Giugliano che gli era andato via. Con 40” da giocare in superiorita”, l”Itala cerca di accelerare i tempi. Eppure al 18” è Zucchiatti a sfiorare la rete di sinistro, trovando una provvidenziale deviazione in corner. Finalmente reagisce l”Itala: bel gioco di gambe di Campanella, la palla perviene a Sirach che calcia debolmente quello che è poco più che un rigore in movimento. Rischia di capitolare, la squadra biancoblu, al 21”: ci vuole un prodigioso riflesso di Furios sull”incornata di Zucchiatti, ben pescato da Bolzicco che aveva approfittato di una incertezza di Giugliano. E l”estremo di casa si ripete poco dopo sull”incornata..dello stesso compagno, che tentava di anticipare Pines Scarel. Franti passa alla trazione anteriore, avanzando anche Fernandez sulla linea offensiva. Al 26” i ragazzi di Franti provano a scuotersi: palla morbida di Zanolla in area, sulla respinta della retroguardia Sangiovanni si aggiusta il pallone ma alza sulla traversa graziando Caucig. Il folletto di casa ci riprova 1” piu” tardi con una rasoiata che fa la barba al montante, e al 32” (mira ancora imprecisa). La contesa pare avviarsi verso una tediosa conclusione quando di colpo il finale si arroventa: Zucchiatti riesce ad andare via da posizione impossibile a Gallo e Favaro depositando sul palo lontano. Pare finita, ma all”ultimo respiro Filippo appoggia a Zanolla che dal limite inventa il jolly che salva l”Itala.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2013-10-19 15:36:12’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2013-10-18 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 180, ”, ”, 0, 1945, ”);