Il Lumignacco blocca l”ISM Gradisca: finisce 1-1

pallone-in-rete-001

(466, ‘Il Lumignacco blocca l”ISM Gradisca: finisce 1-1’, ‘il-lumignacco-blocca-lism-gradisca-finisce-1-1’, ”, ‘

pallone-in-rete-001ISM GRADISCA 1

\r\n

LUMIGNACCO 1

\r\n

MARCATORI: pt 9” Filippo, st 30” Veneruz

\r\n

ISM GRADISCA: Furios, Viel, Gallo (st 19” Budai), Gulic, Ostoijc, Trangoni, Campanella, Zanolla (st 34” Giugliano), Filippo, Sangiovanni (pt 30” Favaro), Fernandez. All.Franti

\r\n

LUMIGNACCO: Bon, Devoti, Gardelli, Cerne, Sannino, Borsatti, Venturini (st 40” Del Riccio), Toffoli (st 27” Cantarutti), Veneruz, Nardella, Verrillo (st 5” Puddu). All.Tomei.

\r\n

ARBITRO: Pittoni di Udine

\r\n

NOTE: espulsi Devoti al 33” pt ed Ostoijc al 22” st per somma di ammonizioni; ammoniti Venturini, Devoti, Nardella, Gulic, Fernandez

\r\n’, ‘\r\n

 

\r\n

GRADISCA D”ISONZO Quinta gara senza vittorie per l”Itala San Marco, che non riesce ad espugnare il “Colaussi” da ormai quattro domeniche. Il tabù si rinnova contro il Lumignacco, nonostante il temporaneo vantaggio di Filippo e una buona fase di gara giocata in superiorità numerica. Nell”intenzione di interrompere il trend negativo, Franti sorprende con un abito tattico diverso rispetto alle ultime uscite: difesa a tre con la novità Gallo, Viel e Zanon gli esterni con licenza di spingere, Campanella l”uomo chiamato ad accendere la luce in mediana per le due punte Filippo e Sangiovanni, con Lius ancora ai box. Tanti ex fra i friulani, che Tomei schiera con Verrillo riferimento avanzato, con Veneruz, Venturini e Nardella a inserirsi fra le linee. Con il “Colaussi” sferzato da un violentissimo acquazzone, la sfida si gioca in condizioni piuttosto proibitive. Eppure al 9” l”Itala già passa: è Filippo a indovinare l”angolino giusto con un sinistro chirurgico che si infila alla destra di Bon. Alla mezz”ora piove – è proprio il caso di dirlo – sul bagnato per i padroni di casa, che perdono capitan Sangiovanni per infortunio. Franti inserisce un difensore (Favaro) e avanza a sopresa Fernandez in prima linea a supporto di Filippo, e i due combinano subito una letale ripartenza interrotta da un fallo che solo il signor Pittoni non vede: e così sul ribaltimento Verrillo per poco non beffa Furios in uscita. Altro episodio chiave poco dopo: il secondo giallo in pochi minuti a Devoti, che lascia così improvvidamente in 10 i suoi. Nella ripresa Tomei toglie dalla mischia Verrillo, autore di una prova comunque generosa, per il piu” brevilineo Puddu. Ma è Campanella a sfiorare il gol dell”anno con una sontuosa rovesciata dopo il traversone morbido di Fernandez dalla destra: straordinario il gesto tecnico in piena area del folletto, ed altrettanto prodigioso il riflesso dell”ex “Gigi” Bon che toglie la sfera dal sette. Gradiscani che potrebbero raddoppiare poco dopo: punizione tagliata di Filippo e gran inserimento del baby Gallo, che irrompe calciando sul fondo nel cuore dei sedici metri. Ancora una volta l”Itala concede qualcosa nonostante la superiorità numerica, copione gia” visto quest”anno. Dalla parte opposta, infatti, Puddu (altro ex) tenta al 10” il gol alla Del Piero: gran risposta a volo d”angelo di Furios. Ma poco dopo il signor Pittoni ristabilisce gli equilibri in campo cacciando anche Ostoijc per somma di cartellini. Il fatto è che poco dopo si ristabilisce anche la parità di punteggio, perchè Veneruz sbroglia una mischia furiosa in area italina, freddando i ragazzi di Franti e ridando colore alle speranze dei suoi. Al 34” i gradiscani provano per due volte a riprendersi il maltolto: dapprima Budai innesca in area Campanella, ma Bon respinge di pugno; e sugli sviluppi è Filippo a saltare il diretto avversario e calciare in un fazzoletto, ma l”estremo ospite è ancora insuperabile.

‘, 1, 9, 0, 0, ‘2013-11-03 15:28:56’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2013-11-02 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 9, ”, ”, 0, 255, ”),