Risveglio tardivo per l”Itala San Marco, al “Colaussi” passa il Muggia

pallone-in-rete-001

(479, ‘Risveglio tardivo per l”Itala San Marco, al “Colaussi” passa il Muggia (0-1)’, ‘risveglio-tardivo-per-litala-san-marco-al-qcolaussiq-passa-il-muggia-0-1’, ”, ‘

pallone-in-rete-001

\r\n

ISM GRADISCA  0
MUGGIA 1
MARCATORI: pt 38” D”Alesio
ISM GRADISCA: Furios, Viel, Trangoni, Sirach, Favaro (st 9” Fernandez), Ostojic, Campanella, Zanolla (st 9” Filippo), Lius Della Pietà, Paolucci, Kosmac. All. Franti.
MUGGIA: Jugovac, Rihter (st 34” Carrettin), Roiaz, Male, Di Sciacca, Kalem Mihalic, Metullio (st 27” Cinque), Cerebuch (st 20” Tentindo), Sain, Ramic, D”Alesio. All. Potasso.
NOTE: ammoniti Zanolla

\r\n’, ‘\r\n

GRADISCA D”ISONZO Secondo successo consecutivo e sogno-salvezza riaperto per il Muggia, che espugna il “Colaussi” grazie a una prova combattiva e di grande sacrificio. Troppo bolsa e abulica per dimostrare di essersi messa tutti i problemi alle spalle, invece, un”Itala San Marco che adesso si ritrova non solo coi dubbi di sempre ma anche un po” piu” inguaiata in classifica. Ritrovato il successo appena quattro giorni prima a Chions, Franti – prima volta quest”anno – contava su una squadra al completo: Filippo rientra dalla squalifica ma parte dalla panchina, con Kosmac confermato dal 1”. Dopo le prime battute con tre rifinitori, il trainer di casa passa ben presto al 4-3-1-2, con lo sloveno e Campanella a non dare riferimenti alle spalle del centravanti Lius; Zanolla, Paolucci e Sirach costituiscono la mediana, mentre in retroguardia Trangoni la spunta inizialmente su Fernandez, con Viel che scivola a sinistra. Punta sul 4-2-3-1 il tecnico ospite, con l”ex Sain di punta e il trio Metullio, Ramic, D”Alesio a tentare di suggerire. Muggia indisdiosissimo gia” al 4”: geniale tacco al limite di Ramic a smarcare Sain in area, Furios esce e sventa. Con i padroni di casa ancora assopiti, al 9” è ancora la formazione di Potasso a bussare: bello spiovente di Sain a scavalcare la retroguardia, Kalem cicca la mezza rovesciata. Al quarto d”ora Metullio alza sulla traversa una punizione dal vertice sinistro dell”area isontina. Si fa finalmente viva al 19”, l”Itala San Marco: è Lius, dopo un traversone da destra, a inventarsi una gran rovesciata in area deviata in corner. Per quanto i gradiscani ora sembrino aver preso se non ritmo perlomeno le misure, il secondo tentativo giunge appena al 33”, con un sinistro altissimo di Paolucci. E così arriva la doccia fredda: al 38” Kalem verticalizza per il taglio di D”Alesio che salta Furios e deposita nel sacco. Parte con altro piglio, apparentemente, la squadra di casa: al 6” Lius dal vertice sinistro conclude alto non di molto, replicando poco dopo dalla parte opposta con una conclusione contrata in angolo e al 10” con un”altra rovesciata inventata quasi dal nulla che si spegne a lato. Franti ridisegna i suoi inserendo lo stantuffo Fernandez a spingere a destra (accentrato Trangoni) e l”atteso Filippo per una trazione decisamente anteriore con Campanella, Kosmac e Lius. Il Muggia, evidentemente, si copre e con discreto ordine. Al 24” tenta la sortita Filippo, fiacca la sua conclusione. Dai e dai, l”Itala ovviamente si scopre e rischia di subire il ko: al 26” Sain brucia Ostojic e si invola verso Furios, graziandolo clamorosamente e calciando alto. Al 35” bella combinazione Campanella-Filippo, ma conclusione dal limite ancora imrpecisa. Il pur generoso assalto conclusivo non porta a nulla di buono per i gradiscani (nell”intenso finale miracolo d”istinto di Jugovac ad anticipare Lius sul traversone di Kosmac) e Muggia può festeggiare una vittoria fondamentale.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2014-01-29 16:01:25’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2014-01-28 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 165, ”, ”, 0, 1618, ”),