(484, ‘L”ISM Gradisca danza nel fango. Mister Franti: “Vinto da squadra vera, ora non rilassiamoci”‘, ‘lism-gradisca-danza-nel-fango-mister-franti-qvinto-da-squadra-vera-ora-non-rilassiamociq’, ”, ‘
L”Itala San Marco splende nel fango. Il quotidiano Il Piccolo titolava così, esattamente dieci anni fa, la cronaca di un memorabile match che i gradiscani vinsero grazie alle magie di Neto Pereira e Federico Godeas, a loro agio pur nel gelo e nel pantano dell”improponibile campo dei vicentini del Lonigo. Angeli nel fango, proprio come sono sembrati nell”anticipo Campanella, Kosmac e Lius Della Pietà – protagonisti dell”Itala di oggi e a segno sabato – nel trascinare la loro squadra all”importantissimo successo sul terreno di gioco della Virtus Corno, anch”esso ai limiti della praticabilità. L”autorevolezza e la scioltezza con cui gli isontini si sono imposti sui friulani ha ricordato a tratti quel match rimasto negli archivi biancoblù. Certo, di acqua ne è passata sotto i ponti e se allora si sognava in grande oggi l”unico comandamento è la salvezza in Eccellenza; ma sono vittorie come quella di sabato a riavvicinare i tifosi e riaccendere l”entusiasmo. Mister Fabio Franti, tecnico dell”ISM Gradisca, è il ritratto della soddisfazione. “Abbiamo vinto da squadra vera – commenta -. Alla vigilia avevo detto che se anche uno solo di noi fosse stato al di sotto dello standard di intensita” richiesto da un match come quello con la Virtus, ne saremmo usciti a mani vuote. E invece tutti sono stati praticamente perfetti”. Continua a funzionare il nuovo 3-4-1-2 con cui il trainer foglianino pare aver trovato i giusti equilibri tattici alla sua creatura. Lo sloveno Kosmac piu” guastatore sulla trequarti che punta esterna; Lius e Filippo a giocare piu” ravvicinati e prossimi ormai alla forma migliore; una retroguardia solida comandata da uno dei portieri piu” sicuri del torneo, Furios, e da un terzetto di corazzieri come Favaro, Ostoijc e Trangoni; due esterni “di lotta e di governo” come Viel e Fernandez; e, infine, la rivelazione di una mediana solo apparentemente leggera e portata ad offendere, quella composta da due under come Campanella e Sirach, che non hanno buttato via un pallone nell”arena di Corno. “Credo che il successo non possa essere messo in discussione. Non ricordo interventi decisivi del nostro portiere, mentre noi anche dopo il pari della Virtus abbiamo continuato ad attaccare. Pensavamo che il terreno potesse penalizzare una squadra tecnica come la nostra, e invece ne è venuta fuori una signora prestazione”. Dei 29 punti in classifica, l”ISM ne ha confezionati 17 lontano dal “Colaussi”: un commando da trasferta… “I numeri dicono questo, ma vogliamo imporci anche in casa. La classifica è un po” meno preoccupante, ma non ci facciamo illusioni. La stagione è lunga e tenere lontani i play-out non sarà uno scherzo. Servono continuità e mentalità, quelle che i ragazzi hanno messo in mostra nelle ultime due settimane”.
‘, ”, 1, 7, 0, 40, ‘2014-02-24 15:38:11’, 63, ”, ‘2014-03-17 10:08:27’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2014-02-23 19:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 5, 0, 161, ”, ”, 0, 1613, ”),