(490, ‘Non basta una prova generosa, termina a reti bianche la sfida fra Itala SM e Gemonese’, ‘non-basta-una-prova-generosa-termina-a-reti-bianche-la-sfida-fra-itala-sm-e-gemonese’, ”, ‘
\r\n
\r\n
\r\n
ISM GRADISCA 0
\r\n
GEMONESE 0
\r\n
ISM GRADISCA: Furios, Viel, Gallo (st 13” Savic), Ostoijc, Trangoni, Giugliano, Campanella, Gulic, Lius Della Pietà, Filippo (st 26” Kosmac), Fernandez. All.Franti
\r\n
GEMONESE: Tusini, Casarsa, Bortolotti, Pignata, Mini, Persello, Cadò, Stampetta (st 36” Canci), Rossi, Dri, De Baronio (st 16” Marcuzzi). All. Cortiula
\r\n
ARBITRO: Martino di Tolmezzo
\r\n
\r\n
NOTE: ammoniti Gallo, Furios, Savic, Stampetta, Kosmac
\r\n’, ‘\r\n
GRADISCA D”ISONZO Non basta una prova generosa all”Itala San Marco per forzare una Gemonese chiusa a doppia mandata e allontanare l”incubo dei play-out. Nonostante qualche persistente limite, la squadra di Fabio Franti avrebbe oggettivamente meritato il bottino pieno, avendo creato un gran numero di occasioni da rete. Ancora una volta pero” non è riuscita a monetizzare, complice anche la buona sorte e lo stato di grazia del portiere ospite, l”ex Tusini. E così il destino dei biancoblu”, ora è certo, si deciderà negli ultimi 180” della stagione. Franti deve rinunciare agli squalificati Zanolla e Sirach a centrocampo, ma riappare – perlomeno in panca – Paolucci. Il trainer isontino rivoluziona i suoi per l”appuntamento decisivo della stagione: dentro Giugliano per Favaro e Gallo sull”out destro, con Viel dirottato sulla mancina e Fernandez accentrato in mediana. Gulic la diga davanti alla difesa, Campanella assiste il tandem Lius-Filippo: il sacrificato è Kosmac. Gemonese con il temibile Rossi riferimento centrale avanzato; Persello, Stampetta e De Baronio le mezzepunte del 4-2-3-1. Itala pericolosissima gia” al 6”: punizione tagliata di Filippo dalla trequarti destra, Gallo sfiora di un soffio la zuccata vincente in area. La gara si attesta su discreti ritmi, seppure le occasioni non abbondino: la prima degli ospiti è al 24”, quando una punizione di giro di Stampetta si spegne alta non di molto sopra il sette. Mette in mostra qualche incertezza difensiva, la squadra di casa, come attorno al 25” quando per due volte presta il fianco alle iniziative di Cadò, una delle quali lo vede sfiorare il montante in diagonale. E al 32” la conclusione a effetto di De Baronio termina non lontana dalla porta difesa da Furios. In questa fase l”Itala fatica ad alzare il ritmo e tenere su il pallone negli ultimi 16 metri, ma ha il merito di ritrovare presto il bandolo della matassa. Reagiscono concretamente al 39”, i biancoblu”: corner conquistato da Lius e battuto da Filippo, lo stesso ariete di casa non ci arriva per un capello con la porta ormai appalesatasi. Ancora il tandem di casa trascina una rediviva ISM: bel traversone di Filippo per la capoccia di Lius, ma il riflesso da due passi dell”ex Tusini è un miracolo da copertina. La frazione si chiude con l”impressione di una formazione isontina comunque viva. La conferma arriva a inizio ripresa, quando ancora Lius sale in quota e incorna, seppure centralmente, verso la porta di Tusini. Franti getta nella mischia il baby Savic riportando Viel e Fernandez nei loro panni naturali di locomotive sulle corsie esterne. I gradiscani sono Al 16” ancora un Lius lavora un gran pallone e in avvitamento colpisce in un pertugio, palla che lambisce la base del palo. Le migliori chance per l”ISM – ben tre – arrivano allo scadere: dapprima quando dopo una bella ripartenza avviata da Viel per la sgroppata di Fernandez, il tiro cross di Gulic attraversa lo specchio senza che Lius riesca a trovare la deviazione vincente; quindi nel recupero sulla conclusione dal limite di Viel è ancora Tusini a dire no da campione. E infine lo spiovente di Gulic si spegne non di molto sopra la traversa. Per conoscere il destino degli isontini, dunque, bisognera” attendere lo scontro-verità con la Manzanese nel prossimo turno.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2014-04-06 15:58:30’, 63, ”, ‘2014-04-30 08:50:28’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2014-04-05 22:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 2, 0, 155, ”, ”, 0, 1583, ”),