(525, ‘Prima sconfitta esterna stagionale per l”ISM. Non basta una ripresa orgogliosa, passa il Cordenons’, ‘prima-sconfitta-esterna-stagionale-per-lism-non-basta-una-ripresa-orgogliosa-passa-il-cordenons’, ”, ‘
CORDENONS 3
\r\n
ISM GRADISCA 1
\r\n
MARCATORI: pt 6” rig. Scian, st 2” Lius Della Pietà, 26” Ahmetaj, 45” Franzin
\r\n
CORDENONS: Polotto, Carlon, Campaner, De Nardi, Russo, Pezzutto (st 10” Ahmetaj), Bance, De Pin, Scian (st 43” Impagliazzo), Sessolo (st 30” Violo), Franzin. All. Conte
\r\n
ISM GRADISCA: Furios, Clede (st 35” Casasola), Pasian, Paolucci, Ostoijc, Colavetta, Sirach, Markic, Lius Della Pietà, Sangiovanni, Giugliano (st 7” Savic). All. Franti.
\r\n
ARBITRO: De Prato di Udine
\r\n
NOTE: ammoniti De Nardi, Campaner, Carlon, Colavetta\r\n’, ‘\r\n\r\n
CORDENONS Non basta un grande cuore per far proseguire il trend positivo in trasferta dell”ISM. I gradiscani perdono a Cordenons la loro prima gara esterna stagionale, nella quale erano stati bravi a reggere contro un”avversaria piu” dotata nel reparto avanzato dopo un primo tempo molto difficile coronato da un orrore arbitrale che poteva definitivamente abbatterli. Franti ancora una volta deve ridisegnare la sua creatura a causa delle assenze di Mattia Paolucci, Campanella, Viel, De Cecco, Moreno e Devetak. La novità, gia” sperimentata a gara in corso contro il Tolmezzo, è Giugliano pivot del 4-3-3 con Lius e Sangiovanni ai suoi fianchi. Colavetta nuovamente centro della difesa. Fra i padroni di casa è 3-5-2: manca il guardiano, Posocco, bloccatosi nel riscaldamento. Sessolo e Scian i clienti da tenere d”occhio. Prima frazione a dir poco pregna di spunti. La gara si apre con una bella iniziativa gradiscana gia” al 5”: Giugliano trova una bella sponda per l”inserimento di Sangiovanni, che brucia sul tempo Carlon ma non centra la porta. E sul ribaltamento gli isontini vanno subito ko: lancio dalle retrovie di De Nardi, Franzin anticipa Ostoijc che si appoggia e va per le terre: secondo De Prato è rigore che Scian trasforma. Anche se la rapidita” degli avanti pordenonesi pare una minaccia costante, reagisce quasi subito, l”Itala: all”11” uno spunto di Sangiovanni e un rimpallo procurato da Markic mettono Giugliano nelle condizioni di battere a rete, ma Polotto sventa seppure a fatica. E neanche sessanta secondi dopo su un break di Giugliano, Lius si invola verso la porta ma spara debole da buona posizione quando forse il compagno era meglio piazzato. Al quarto d”ora bel centro di Bance da destra per l”avvitamento di testa di Scian, colpevolmente dimenticato a centroarea: palla a lato. Gli ospiti imbarcano acqua nella seconda metà del tempo: al 25” la sventola di Scian su punizione è messa in angolo da Furios, mentre poco dopo dai 35 metri è Franzin a cercare il sette; infine, il duetto nello stretto fra Scian e Sessolo vede Furios dire no sulla conclusione sottomisura di quest”ultimo. Scian show anche al 33”: l”attaccante di casa converge da sinistra e per un niente non solletica la base del palo. Scricchiolano, sì, ma hanno il merito di non sbracare e nel finale di tempo si riaffacciano con personalita” in area pordenonese con gli spunti di Sangiovanni e Giugliano. E pareggerebbero anche. Il gia” frizzante primo tempo si chiude infatti con l”incredibile gol annullato ai gradiscani nel recupero: l”arbitro, piu” realista del re, fischia la fine proprio sulla respinta del portiere su punizione di Markic, con Lius che aveva insaccato. Il “Re Mida” e l”Itala si riprendono il maltolto gia” al 2” della ripresa: punizione di Markic, torre di Ostoijc, e il centravanti sbatte dentro il pareggio. Franti toglie il generoso Giugliano per Savic e il nuovo “falso nueve” diventa Markic. Adesso è tutta un”altra ISM, che con personalità comanda le operazioni e tenta anche di concludere, come al 15” quando Sirach calcia a lato da buona posizione. Ma non è giornata. Nel momento migliore, al 26”, un rimpallo innesca tuttavia Ahmetaj tutto solo sulla sinistra. Il diagonale sul palo lungo fulmina Furios per il 2-1 e vanifica gli sforzi di un”Itala coraggiosa. Nel finale arrotonda Franzin, cui si spalanca davanti la porta dopo avere colto il palo dalla sinistra.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2014-10-20 09:03:36’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2014-10-19 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 130, ”, ”, 0, 1252, ”),