Derby amaro per l”ISM Gradisca, il Monfalcone passa con le reti di Bardini e dell”ex Fernandez

pallone-in-rete-001

(527, ‘Derby amaro per l”ISM Gradisca, il Monfalcone passa con le reti di Bardini e dell”ex Fernandez’, ‘derby-amaro-per-lism-gradisca-il-monfalcone-passa-con-le-reti-di-bardini-e-dellex-fernandez’, ”, ‘

pallone-in-rete-001ISM GRADISCA 0

\r\n

UFM MONFALCONE 2

\r\n

MARCATORI: pt 45” Bardini; st 31” Fernandez

\r\n

ISM GRADISCA: Furios, Viel (st 46” Pasian), Favaro, A.Paolucci, Ostoijc, Colavetta, Savic (st 34” Clede), Markic, Lius Della Pietà, Sirach, Devetak (st 15” Sangiovanni). All.Franti

\r\n

UFM MONFALCONE: Colin, Martincich, Fernandez, Catania, Miraglia, Tomizza, Novati (st 36” Dallan), Zetto (st 1” Pratolino), Godeas, Acampora, Bardini (st 43” Bertoni). All.Zoratti

\r\n

ARBITRO: Sokolic di Trieste

\r\n

NOTE: espulso 29 st Ostoijc per doppia ammonizione; ammoniti Novati, Colavetta, Sirach, Bardini

\r\n

 

\r\n’, ‘\r\nGRADISCA D”ISONZO Pratica e solida come piace al suo mentore Giuiano Zoratti, l”UFM Monfalcone fa suo il derby provinciale d”Eccellenza e infligge all”Itala la terza sconfitta consecutiva, la quarta in serie fra le mura assai poco amiche del “Colaussi”. Per i cantierini continua la rincorsa al Vesna, i gradiscani sprofondano in un momento estremamente difficile. E dire che il piano studiato da mister Franti per mettere la museruola alla corazzata monfalconese tutto sommato stava funzionando, prima dell”amnesia difensiva che ha incanalato la gara alla fine della prima frazione portando al gol di Bardini. Della truppa di infortunati, il tecnico di casa recupera il solo Viel ma a sorpresa getta nella mischia l”atteso sloveno Devetak, del quale finalmente è arrivato il transfer. Fa il riferimento avanzato in un inedito 4-3-3 con Lius e Markic ai suoi fianchi come false ali. Savic a sorpresa la diga avanti alla difesa. Sceglie il consueto 4-2-3-1 il Monfalcone del grande ex Giuliano Zoratti: (con ben cinque under in campo) Godeas in prima linea con i vivaci Bardini, Novati e Acampora (altro ex) ad assisterlo partendo da lontano. Bussa per prima l”Itala, all”8”, quando dopo una buona manovra corale Paolucci chiama alla battuta Sirach che cicca a lato. Molto insidioso anche il Monfalcone al 13”: dapprima Acampora chiama alla complicata respinta Furios; sugli sviluppi Viel si impappina e mette in movimento Bardini, che centra rasoterra per lo stesso Acampora ma ne esce una conclusione stropicciata. L”Itala comunque non sta a guardare: Lius e Markic costringono spesso sulla difensiva gli esterni ospiti e Savic stringe in una trappola Godeas assieme a Favaro ed Ostoijc. Al 19”, dopo uno spunto personale di Markic a sinistra, una girata di Sirach è ben controllata sul suo palo da Colin. Nella prima frazione c”è ancora spazio per una chance per ciascuno (dapprima su traversone dalla destra Godeas assaggia il riflesso di Furios e dalla parte opposta, su punizione di Paolucci, Lius non trova per un soffio la deviazione vincente) ma la svolta è in agguato. E ancora una volta in questa stagione, pur avendo concesso pochissimo sino a quel momento, l”ISM capitola al primo vero pericolo: cross apparentemente innocuo di Novati dalla destra, il centrale salta fuori tempo e Bardini puo” girare sin troppo comodamente a fil di palo: 1-0. C”è ancora tempo per la reazione biancoblu”, con Favaro che su azione di corner irrompe in area: ma Colin è bravo a bloccare sulla linea. Nella ripresa grande chance Itala al quarto d”ora: Lius lancia sul filo dell”offside Markic, che si invola solo davanti a Colin ma il controllo non è dei migliori e consente ai difensori cantierini di liberare. Al 19” Godeas fa vedere che è ben presente in partita incornando a lato non di molto dopo traversone dalla destra. I ritmi sono quelli che sono, con l”Itala che sbuffa e sgomita per tentare di arrivare dalle parti di Colin e il Monfalcone che vive piuttosto di rendita senza affondare – e del resto chi gielo fa fare – piu” di tanto. I titoli di coda arrivano al attorno alla mezz”ora: dapprima Ostoijc si becca il secondo giallo e poco dopo l”ex Fernandez si inventa il gol del raddoppio, roba da copertina: dribbling al limite e gran destro di giro che si infila imparabile nel sette. l.m.’, 1, 7, 0, 40, ‘2014-10-25 14:56:20’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2014-10-24 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 128, ”, ”, 0, 1512, ”),