(532, ‘Non basta una generosa ripresa in 10. Contro il Lumignacco per l”Itala SM nuovo dispiacere casalingo’, ‘non-basta-una-generosa-ripresa-in-10-nuovo-dispiacere-casalingo-per-litala-sm-contro-il-lumignacco’, ”, ‘
ISM GRADISCA 0
\r\n
LUMIGNACCO 2
\r\n
MARCATORI: pt 14” Olivotto; st 46” Tartalo
\r\n
ISM GRADISCA: Furios, Viel, De Cecco (st 15” Sirach), A.Paolucci, Colavetta, Ostoijc, Markic, Savic, Lius Della Pietà (st 25” Devetak), Sangiovanni, M.Paolucci (st 45” Casasola). All.Rossi
\r\n
LUMIGNACCO: Busicchia (st 1” Zanier), Cantarutti, Sain, Cerne, Borsatti, Cecotti, M.Nardella, Russo, Olivotto, R.Nardella (st 32” Tartalo), Lo Manto (st 1” Del Riccio). All. Cortiula
\r\n
ARBITRO: Dellasanta di Trieste
\r\n
\r\n
NOTE: espulso al 1” st Colavetta per proteste ammoniti M.Nardella, A.Paolucci, Ostoijc, De Cecco, Sain
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
GRADISCA D”ISONZO Quinta sconfitta consecutiva – e quinto stop su altrettante uscite al “Colaussi” – per la compagine gradiscana, piegata con un gol per tempo da un utilitaristico Lumignacco. Rimasta in dieci per un tempo, l”Itala ha generosamente provato a riaprire il match senza riuscirvi. Il nuovo mister Marco Rossi non stravolge l”impianto costruito dal suo predecessore Franti. Ancora assenti i soli Campanella e Pasian, il trainer conferma il 4-3-3 delle ultime uscite ma con alcune novità: Lius torna a giostrare da boa, con la fantasia e rapidità di Mattia Paolucci e Sangiovanni finalmente impiegabili assieme sugli esterni, inizialmente l”uno a destra e l”altro sulla mancina; in mediana Savic la spunta su Sirach, Alessandro Paolucci con il solito ruolo “alla Pirlo”, Markic funge da mezzala destra. In difesa rientra De Cecco. Ospiti con il 4-2-3-1: Olivotto il riferimento avanzato, i due Nardella e Lo Manto a dare vivacità partendo da lontano. L”Itala versione-Rossi dà l”impressione di essere piuttosto corta, con la difesa piuttosto alta a compattare i reparti. Primo a rendersi pericoloso pero” è il Lumignacco al 10” con Michele Nardella che converge da destra e scarica un rasoterra che si spegne sul palo di sostegno della porta. Brutta avvisaglia, perche” al 14” il Lumignacco concretizza il vantaggio: altro spunto dalla destra di Nardella è Olivotto è bravissimo ad avvitarsi di testa anticipando tutti per l”incornata beffarda su cui Furios non puo” arrivare. L”Itala prova a scuotersi (una punizione alta e uno spunto a destra di Paolucci) ma rischia di incassare il clamoroso raddoppio friulano quando Olivotto sfugge completamente ad Ostoijc e da sinistra tenta un audace lob che per poco non uccella Furios. Al 26” prova ancora ad avvolgere l”Itala a sinistra ma Lius è anticipato di un soffio da Cecotti. Ancora Mattia Paolucci al 28” prova a sorprendere col mancino Busicchia, che devia in corner. In contropiede l”Itala rischia sempre parecchio: al 36” il sempre attivo Nardella pesca il taglio di Lo Manto, su cui rimedia Viel in extremis. Questione di centimetri il pari gradiscano 2” piu” tardi: Sangiovanni trova uno spunto dei giorni migliori, la palla passa ma Lius cicca da due passi e Viel sulla ribattuta non trova il pertugio. E non è che la ruota della sorte giri dalle parti dell”Ital, perchè al 43”, sugli sviluppi di una punizione, il rasoterra di Sangiovanni da dentro l”area esce per una questione di millimetri con Busicchia battuto. La sfida diventa un Everest da scalare per Paolucci e soci grazie al “giallo” di inizio ripresa, quando il direttore di gara caccia nello stupore generale Colavett. Rossi passa a una sorta di 3-4-2 e sotto il diluvio i biancoblu” decisamente onorano la maglia, riuscendo addirittura a fare la gara nonostante l”uomo in meno. Ma di chance limpide non ne arrivano. E il Lumignacco, che per tutta la ripresa ha completamente rinunciato a giocare, sigilla nel finale col comodo raddoppio di Tartalo.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2014-11-09 15:28:02’, 63, ”, ‘2014-11-09 15:50:48’, 63, 63, ‘2014-11-09 15:59:49’, ‘2014-11-08 20:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 4, 0, 125, ”, ”, 0, 1394, ”),