A Tricesimo Mattia Paolucci interrompe la serie negativa

pallone-in-rete-001

(534, ‘Punto di personalità per l”ISM Gradisca a Tricesimo, Mattia Paolucci interrompe la serie negativa’, ‘punto-di-personalita-per-lism-gradisca-a-tricesimo-mattia-paolucci-interrompe-la-serie-negativa’, ”, ‘

pallone-in-rete-001TRICESIMO  1

\r\n

ISM GRADISCA 1

\r\n

MARCATORI: pt 1” Carlos, st 32” M.Paolucci

\r\n

TRICESIMO: Cicutti, Pretato, Croatto, Bertossio, Tomasetig, Colavizza, Bortolussi, Carlos (st 20” Nardini), Nardi, Favero, Cado” (st 41” Muharemi). All. Toffolo. I

\r\n

SM GRADISCA: Furios, Viel, De Cecco, A.Paolucci (pt 25” Lius Della Pietà), Savic, Ostoijc, Markic, Sirach (st 20” Favaro), Devetak (st 41” Casasola), Sangiovanni, M.Paolucci. All.Rossi.

\r\n

ARBITRO: Turnu di Pordenone

\r\n

NOTE: espulso Rossi al 45” pt per proteste, ammoniti Savic, De Cecco 

\r\n

 

 

TRICESIMO Punto di importanza capitale per l”ISM Gradisca nella tana del Tricesimo. Non tanto, o non solo, perchè il pari interrompe un”emorragia di risultati che durava da cinque gare; quanto perche” è stato un pari voluto, conquistato con il coltello fra i denti (e corposa mole di gioco) per tutti e i 90 minuti dalla formazione della Fortezza. Se sia questa la piastrella con cui iniziare a lastricare il cammino-salvezza della squadra di Rossi lo dirà il tempo. Ma intanto è arrivata l”attesa reazione da squadra alle tante difficoltà di questi primi mesi di campionato. Ha saputo imporsi e soffrire, l”ISM, e questo è il miglior viatico per ripartire.\r\n’, ‘\r\n\r\n

Nella compagine isontina assenti  Colavetta (squalificato) e Campanella (infortunio) Dentro Savic ancora al centro della difesa con Ostoijc e Devetak riferimento avanzato in un 4-2-3-1 con Markic e Mattia Paolucci sugli esterni e Sangiovanni inedito guastatore centrale. Padroni di casa con le geometrie dell”ex Favero in mezzo e l”insidioso Nardi a guidare il reparto avanzato. Neanche il tempo di prendere posto in tribuna che la legge del primo tiro-primo gol al passivo che caratterizza la stagione dei biancoblu” trova la sua sublimazione: bastano meno di 10 secondi a Carlos (altro ex con fugace apparizione nelle giovanili italine) per conquistare la sfera su un rimpallo, infilarsi centralmente in una prateria e beffare di sinistro Furios: la palla bacia il palo e si insacca per il vantaggio dei friulani. Tricesimo nuovamente insidioso poco dopo, con l”ISM ancora rintronata, quando Nardi chiude a lato in diagonale. La reazione, ancora una volta, non manca fin dalle prime battute post-schiaffo. Al 10” è Markic a non trovare il giusto giro col sinistro dopo una bella combinazione avviata da Sirach. Al 12” rete annullata per offside milimetrico agli isontini, con Paolucci che era stato messo solo davanti a Cicutti da Devetak.  Al 25” altra tegola per Rossi, che perde il regista Paolucci. Nella mischia un attaccante, Lius, con Markic arretrato a dare sostanza in mediana. Il nuovo assetto è digerito dall”Itala, che per tutta la prima frazione detta i tempi del gioco al cospetto dei piu” che guardinghi friulani: ma di occasioni limpide non se ne parla piu” sino a quando il direttore di gara non manda le squadre al riposo, non prima di cacciare mister Rossi per proteste.

\r\n

Per la loro abnegazione i gradiscani meriterebbero il pari. Nel corso di tutta la ripresa sono totalmente padroni del campo e della manovra, mentre il Tricesimo – escluso  un bell”avvitsmento di Nardi – si limita a lucrare sul golletto di vantaggio. Eppure, nonostante la fitta ragnatela di passaggi, le chance di impattare non abbondano: potrebbe accadere al 25”, quando Lius spizza un bel traversone di Viel, e al 28” quando a provarci è Sangiovanni, ma in entrambi i casi Cicutti non vengono propriamente i capelli bianchi. La svolta al 32”, quando Mattia Paolucci restituisce almeno in parte all”Itala il maltolto spizzando in rete un cross dalla destra. E ci sarebbe tempo anche per provare a vincerla, con Markic 2” piu” tardi conclude alto sulla traversa da buona posizione. L”Itala si è ritrovata.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2014-11-16 15:40:20’, 63, ”, ‘2014-11-23 15:50:24’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2014-11-15 22:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 2, 0, 124, ”, ”, 0, 1266, ”),