Ressurrezione ISM Gradisca: piegata la Gemonese con gran gol di Markic, prima vittoria al Colaussi

pallone-in-rete-001

cc(535, ‘Ressurrezione ISM Gradisca: piegata la Gemonese con gran gol di Markic, prima vittoria al Colaussi’, ‘ressurrezione-ism-gradisca-piegata-la-gemonese-con-gran-gol-di-markic-prima-vittoria-al-colaussi’, ”, ‘

pallone-in-rete-001ISM GRADISCA 1

\r\n

GEMONESE 0

\r\n

MARCATORI: st 25” Markic

\r\n

ISM GRADISCA: Furios, Viel, De Cecco, A.Paolucci, Savic, Ostoijc, Markic (st 48” Favaro), Sirach, Lius Della Pietà, Devetak (st 36” Casasola), M.Paolucci. All.Rossi (in panchina Sonson).

\r\n

GEMONESE: Tusini, Carnielutti, Persello (st 26” Collini), Bortolotti, Mini, Pignatta, Mosanghini (st 19” Di Benedetto), Stampetta, Patat (st 32” De Baronio), Dri, Tocchetto. All. Pittini

\r\n

ARBITRO: Sfira di Pordenone

\r\n

 

\r\n

NOTE: espulso 35” per somma di ammonizioni Mini, ammoniti Devetak

\r\n’, ‘\r\n

 

\r\n

GRADISCA D”ISONZO L”incubo è finito, urlo liberatorio al “Colaussi”. L”Itala San Marco per la prima volta in questa stagione “espugna” il suo stesso campo, che per cinque turni era stato testimone solamente di dispiaceri. E al contempo la compagine biancoblu” mette la freccia in classifica – seppure rimanga delicata – nei confronti di ben tre avversarie: la stessa Gemonese, il Lumignacco e il Torre. Ecco perche” la punizione vincente di Markic puo” davvero rappresentare un nuovo inizio per l”ISM dell”era-Rossi. Il trainer, che deve ancora rinunciare allo squalificato Colavetta in difesa, conferma il 4-2-3-1 che aveva positivamente impressionato a Tricesimo, nel quale Lius è il riferimento centrale, con alle spalle Devetak libero di agire praticamente a tutto campo e gli attaccanti esterni Markic e Mattia Paolucci. Sirach e Alessandro Paolucci la cintura mediana, Savic ancora al centro della difesa con Ostoijc. Gemonese a dir poco raccolta, con il solo Tocchetto in avanti e il duo Mosanghini-Patat a supporto. Si rivede in panchina Campanella. Inizio a dir poco tambureggiante dei padroni di casa, che dopo neanche 10”” grazie a una bella azione tutta palla a terra vanno alla conclusione in diagonale con Markic, murato provvidenzialmente da un difensore. Altra chance al quarto d”ora, quando – su una sponda di Lius, Devetak prova la botta dal limite: alta sulla traversa. Nella difficoltà a trovare profondità, la formazione di Rossi in questa fase prova ancora la soluzione dalla distanza: al 22” è ancora Markic a tentare uno spiovente che si spegne ancora alto. Al 30” ancora Itala: bella percussione di De Cecco, la palla in qualche modo filtra fra le maglie giallorosse e perviene a Devetak, la conclusione sporca diventa un assist su cui Sirach non riesce a trovare la zampata. La Gemonese si vede appena al 36”, quando Tocchetto su punizione (generosa) dal limite calcia alto di destro. Nella ripresa il canovaccio rimane il medesimo, con i gradiscani – seppure farraginosi – a dettare i tempi. Al 4”, sugli sviluppi di una punizione, è bravo Sirach a trovare la coordinazione e colpire di collo pieno ma l”ex Tusini in tuffo respinge in una selva di maglie giallorosse. Legittima le sue aspirazioni di vantaggio l”Itala al 19”: Viel trova la testa di Lius, la cui incornata in avvitamento è deviata a fatica da Tusini; sugli sviluppi Markic chiama alla battuta Devetak ma il suo rasoterra in corsa è ancora ben controllato dall”estremo ospite. E tanti sforzi sono premiati quando al 26”, su un fallo al limite procurato da Devetak, Markic trasforma in oro il calcio da punizione con una perfetta conclusione di giro. E poco dopo Mattia Paolucci, ricevendo un cross dalla destra, tenta una rovesciata da copertina che fa la barba al palo alla sinistra di Tusini. Sembra essersi scrollata le sue paure di dosso, la squadra di Rossi. Alla mezz”ora Ostoijc pesca in area ancora Paolucci, il cui destro è murato in corner. Poco dopo lo stesso puntero calcia alta non di molto una nuova punizione dal limite. Gradisca non rischia piu” nulla e vede la luce in fondo al tunnel.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2014-11-23 15:38:25’, 63, ”, ‘2014-11-23 15:44:08’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2014-11-22 22:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 2, 0, 123, ”, ”, 0, 1405, ”),