L”ISM chiude con un”amarezza il girone d”andata: cede di misura in casa del Chions

pallone-in-rete-001

(539, ‘L”ISM chiude con un”amarezza il girone d”andata: cede di misura in casa del Chions’, ‘lism-chiude-con-unamarezza-il-girone-dandata-cede-di-misura-in-casa-del-chions’, ”, ‘

pallone-in-rete-001CHIONS 1

\r\n

ISM GRADISCA 0

\r\n

MARCATORI: pt 42” Attah

\r\n

CHIONS: Peruch, Coulibaly, Pighin, Alberti, De Nadai, Candussio, Benedet, Michieli, Attah (st 12” Verrillo), Zusso, Osagiede. All. Bernardo

\r\n

ISM GRADISCA: Furios, Markic, De Cecco, A.Paolucci, Colavetta (st 7” Pasian), Favaro (st 40” Moreno), Savic, Sirach, Lius Della Pietà, Devetak (st 37” Casasola), M.Paolucci. All.Rossi.

\r\n

ARBITRO: Zotta di Maniago

\r\n

 

NOTE: ammoniti Favaro, Michieli, Lius Della Pieta”, A.Paolucci\r\n’, ‘\r\n\r\n

CHIONS Secondo stop consecutivo per l”ISM Gradisca, che – rimaneggiatissima – cede al Chions e rimane decisamente invischiata nella lotta per non retrocedere. I gradiscani si presentavano all”appuntamento in piena emergenza. Squalificato Ostoijc, salutati Sangiovanni e Gallo, Viel e Campanella in panchina soltanto per onor di firma. Rossi è costretto a schierare Markic basso a destra, mentre al centro della difesa con Colavetta si rivede Favaro. In avanti Savic, Devetak e Mattia Paolucci hanno il compito di assistere Lius Della Pietà. Padroni di casa col temibile tandem coloured Attah-Osagiede ispirato dal fantasioso Zusso, dietro vigilano i corazzieri De Nadai e Candussio. L”avvio degli isontini è promettente: traversone teso di Sirach dalla destra e Lius, che su questo campo ha gia” centrato il bersaglio grosso, prende bene il tempo ma incorna a lato. Replica dei padroni di casa al 6” quando De Nadai centra rasoterra per Osagiede la cui zampata finisce sul fondo. Bella trama gradiscana attorno al 10”: buon lavoro di Lius, verticalizzazione al bacio di Paolucci per Savic ma Peruch sventa in uscita bassa. L”Itala si difende con ordine e quando riparte lo fa sempre cercando di giocare palla a terra: al 18” Devetak protegge la sfera e innesca Lius, che dai 20 metri costringe l”estremo di casa alla respinta con un buon destro a pelo d”erba. Occasionissima biancoblu” al 21”: traversone da sinistra di De Cecco, Mattia Paolucci trova l”incornata, la palla sbuca davanti a Savic che defilato sulla destra spara alto di prima intenzione a due passi da Peruch. Poco prima della mezz”ora il Chions aumenta non poco la pressione: al 28” Osagiede lavora un buon pallone al limite e chiama alla battuta dalla distanza Zusso, con palla che sibila a lato. Locali ancora insidiosissimi al 31” quando Furios sventa un velenoso piazzato di Alberti: sulla respinta del portiere Zusso prova a rimetterla in mezzo di tacco ma la retroguardia italina sbroglia in qualche modo. I gradiscani ormai faticano a tenere su palla e al 42” si fanno punire nel peggiore dei modi. Furios si impappina su un pallone apparentemente innocuo che diventa il migliore degli assist per l”agguato di Attah che deposita nella porta sguarnita. La reazione a dirla tutta è immediata, con Mattia Paolucci e Savic che prima del riposo si vedono murati in area dai difensori pordenonesi, ma si va al riposo sul vantaggio per i locali. Nella ripresa Rossi perde anche Colavetta (sospetto stiramento) ed è costretto ad arretrare Savic in terza linea ed avanzare De Cecco fra i trequartisti. L”Itala reagisce con rabbia a un errore marchiano della terna arbitrale (un corner solare negato ai biancoblu”) ma deve anche prestare il fianco alle ripartenze del Chions che al 10” impegna ancora Furios con un rasoterra di Attah e al 16” sfiora il raddoppio in mischia con Candussio sugli sviluppi di una punizione. L”Itala si rivede al 21”: bella sventagliata di Alessandro Paolucci per il gemello Mattia, sul traversone irrompe di testa Lius ma Peruch blocca a terra. E alla mezz”ora, con una punizione dello specialista Markic che lambisce l”angolo basso alla destra del portiere. Esaurita la scarnissima panchina, Rossi getta nella mischia persino un portiere, Moreno, come attaccante. Ma è domenica da miracoli. l.m.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2014-12-14 15:25:24’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2014-12-13 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 119, ”, ”, 0, 1393, ”),