(547, ‘Scacco matto alla regina: torna a sbocciare l”Itala San Marco, tre reti al CjarlinsMuzane’, ‘scacco-matto-alla-regina-torna-a-sbocciare-litala-san-marco-tre-reti-al-cjarlinsmuzane’, ”, ‘
\r\n
\r\n
CJARLINSMUZANE 1
\r\n
ISM GRADISCA 3
\r\n
MARCATORI: st 11”, 18” Campanella, 25” Devetak, 38” Fabbro (rig.)
\r\n
CJARLINSMUZANE: Peressini, Brichese, Battistin, Moras, Visintin, Santandrea, Salgher (st 21” Monti), Battaglini, Fabbro, Maccagnan, Borsetta (st 16” Bardus). All. Birtig.
\r\n
ISM GRADISCA: Furios, Colavetta, De Cecco, A.Paolucci, Ostojic, Favaro, Markic, Sirach, Devetak (st 37” Casasola), Campanella (st 21” Politti), M.Paolucci (st 30” Savic). All.Rossi
\r\n
ARBITRO: Gobbato di Latisana
\r\n
\r\n
NOTE: ammoniti A.Paolucci
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
CARLINO Scacco matto alla regina. Gradisca si regala un pomeriggio…da Itala San Marco, va a umiliare la capolista nella sua tana e trova ossigeno insperato nella sua corsa alla salvezza. Il pomeriggio perfetto porta le firme di Campanella e Devetak, autori di reti tanto belle quanto pesanti, delle parate di Furios e dei polmoni inesauribili di Markic: ma il successo è di tutto un gruppo che ha ritrovato la convinzione e l”atteso cinismo proprio nel momento più difficile della stagione.
\r\n
Rossi, gia” alle prese con il rendimento asfittico del suo attacco (a secco da tre incontri) deve rinunciare anche al centravanti Lius per squalifica. Chance dal 1” per lo sloveno Devetak, ma le novità sono anche altre: Colavetta va a destra per fare posto a Favaro al centro della difesa, Markic torna esterno alto sulla linea dei trequartisti con Campanella e Mattia Paolucci. Padroni di casa che hanno negli Visintin e Moras la spina dorsale della squadra, con il terminale Fabbro assistito ai fianchi da Borsetta e Salgher (altro ex), arretrato il raggio d”azione di Maccagnan. Orange insidiosi per primi gia” al 3”, quando un lancio dalla mediana scavalca la testa di Ostoijc ed innesca Fabbro: buono il lavoro in area ma conclusione alta sulla traversa. L”ISM replica al 5”: punizione liftata dalla trequarti sinistra di A.Paolucci, Sirach di testa non ci arriva per questione di millimetri. I gradiscani si fanno vivi anche all”8”, con una bella combinazione Colavetta-Sirach-Campanella, ma il brevilineo trequartista è murato in area. Alza i giri del motore il CjarlinsMuzane fra il 10” e il 13”, quando Furios è decisivo per due volte: prima con un riflesso prodigioso sventa il tocco in mischia di Salgher da due passi, poco dopo esce provvidenzialmente sui piedi di Borsetta innescato dalle retrovie. La sfida è aperta e l”Itala non sembra accusare timori reverenziali: ancora insidiosi al 15” i biancoblu”, con Devetak che approfitta del buco di un centrale di casa e viene contrato al momento decisivo in piena area da Santandrea. Sul ribaltamento di fronte è Favaro a metterci una pezza grande così quando Fabbro si libera da campione in area. La sqaudra di Birtig colleziona calci d”angolo, situazione che gli isontini soffrono non poco: al 24” è Brichese ad andarci piu” vicino di tutti, bello stacco ma incornata alta nel cuore dell”area. Nella seconda parte della frazione la pressione dei friulani si fa ancor piu” asfissiante, ma l”Itala tutto sommato tiene: trema soprattutto al 40” su un traversone di Salgher che Borsetta incorna con buon tempismo ma fra le braccia di Furios. Nella ripresa ti attenderesti il medesimo copione per un”Itala tutto ordine e sacrificio, e invece sboccia l”Itala che forse ormai neppure t”aspettavi più. Al 3” ennesima sponda di Fabbro per la sventola di Battaglini: palla che fa la barba all”incrocio. All”11” il primo lampo che puo” far svoltare una partita e una stagione: Sirach e Campanella pungono come zanzare e riconquistano un pallone che sembra perso, il numero 10 biancoblu” punta centralmente e lascia partire un destro da favola che lascia senza scampo Peressini: 1-0. Quindi il folletto trova pure la rete che schiaffeggia la capolista per la seconda volta: gran lavoro di Devetak, che guida la transizione e mette il fantasista gradiscano nelle condizioni di insaccare solo davanti a Peressini. Finita qui? Niente affatto, perchè al 25” si sblocca pure Devetak, che punta l”avversario diretto e insacca sotto la traversa con un gran destro. Gli orange sono come inebetiti. Accorciano con un penalty piu” che generoso trasformato da Fabbro, provano a schiacciare gli isontini, ma il risultato non cambia. E regala all”ISM la possibile svolta alla sua stagione.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2015-01-18 15:31:35’, 63, ”, ‘2015-01-24 15:34:48’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2015-01-17 21:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 3, 0, 116, ”, ”, 0, 1601, ”),