(565, ‘Naufragio Itala San Marco in casa del Lumignacco’, ‘naufragio-itala-san-marco-in-casa-del-lumignacco’, ”, ‘
LUMIGNACCO 5
\r\n
ISM GRADISCA 0
\r\n
MARCATORI: pt 3” aut. Favaro; st 5” Del Riccio, 15” Tartalo, 16” Del Riccio, 35” Bozic
\r\n
LUMIGNACCO: Del Mestre, Righini (st 9” Del Tatto), Sain, Cerne, Klun, Cantarutti, Del Riccio, M.Nardella (st 9” Russo), Lionetti, R.Nardella, Tartalo (st 26” Bozic). All.Cortiula
\r\n
ISM GRADISCA: Furios, Viel (st 11” Devetak), Colavetta, A.Paolucci, Ostoijc, Favaro (st 11” De Cecco), M.Paolucci, Savic, Lius Della Pietà, Campanella, Politti (st 32” Appiah). All. Rossi
\r\n
ARBITRO: Luciano di Bologna
\r\n
\r\n
NOTE: ammoniti Righin, Ostoijc, Cantarutti
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
LAUZACCO Naufragio in Friuli, l”Itala San Marco ritorna sul giro d”aria. I gradiscani non reggono l”intensità di un tonico Lumignacco, incassano la piu” severa sconfitta stagionale e vedono nuovamente complicarsi la propria situazione di classifica. Unica magra consolazione lo stop del Torre, su cui i gradiscani potrebbero essere costretti a fare la corsa per evitare i play-out (all”Itala servono almeno 10 punti di margine). Un repentino svantaggio nelle prime battute di gioco e una ripresa molle con tre reti incassate in 10” non hanno lasciato scampo ad una formazione isontina apparsa sin troppo friabile. Scelte praticamente obbligate per Rossi a causa delle assenze in mediana di Markic (infortunato) e Sirach (squalifica). Nel consueto 4-2-3-1 Savic va in mediana accanto ad Alessandro Paolucci, la conferma di Favaro al centro della difesa conferma Colavetta sulla mancina. Davanti, Lius va a fare sportellate per favorire gli inserimenti delle mezzepunte Mattia Paolucci, Campanella e Politti. Guida l”attacco dei friulani l”ex alabardato Lionetti. Neanche il tempo di prendere posto in tribuna che l”Itala va sotto: traversone da sinistra di Tartalo, Favaro nel tentativo di anticipare Lionetti mette fuori causa Furios con la sfera che si infila beffarda in rete. Prima, timida reazione isontina al 10”: una punizione rasoterra di Mattia Paolucci che sibila a lato alla destra di Del Mestre. Col passare dei minuti il copione del match inizia a definirsi: l”Itala è naturalmente costretta a fare la partita, il Lumignacco è ben raccolto ma non disdegna di prendersi gli spazi lasciati sguarniti dai biancoblu”. Non a caso l”Itala, che pure prova a rendersi pericolosa sulle fasce, rischia ancora sulle improvvise fiammate dei padroni di casa: attorno al 20” su un destro a spiovere di Tartalo, che sfiora la traversa e il gol della domenica; e poi con Del Riccio che semina il panico su un”errato disimpegno della retroguardia ospite. E al 28” Furios deve distendersi in corner sul sinistro dalla distanza di Righini. Il Lumignacco legittima decisamente il vantaggio al 31”: ripartenza avviata dall”ex Nardella, e Tartalo si fa quaranta metri palla al piede bevendosi mezza difesa prima di trovare il provvidenziale salvataggio di Furios. Alla ripresa delle ostilità il Lumignacco mette subito la sfida in cassaforte: punizione dalla trequarti sinistra di Nardella, Del Riccio viene completamente dimenticato dalla retroguardia e ha il tempo di controllare e fare secco Furios per il 2-0. La resa definitiva al quarto d”ora: dapprima Tartalo incorna con tempismo, quindi Del Riccio di prepotenza sfonda a destra e sorprende Furios con un potente diagonale sul palo piu” vicino. L”umiliazione è completa quando anche Bozic trova la via del gol ribadendo in rete da due passi dopo l”uscita del portiere ostacolato da un compagno.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2015-03-22 16:01:50’, 63, ”, ‘2015-03-22 16:24:21’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2015-03-21 22:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 2, 0, 98, ”, ”, 0, 1343, ”),