(569, ‘Successo di importanza capitale per l”Itala San Marco a Gemona. Sirach-gol, salvezza piu” vicina’, ‘successo-di-importanza-capitale-per-litala-san-marco-a-gemona-sirach-gol-salvezza-piu-vicina’, ”, ‘
GEMONESE 0
\r\n
ISM GRADISCA 1
\r\n
MARCATORI: st 36” Sirach
\r\n
GEMONESE: Tusini, Casarsa, Cargnelutti, Collini, Zucca, Pignata (st 23” Monnels), Mosanghini (st 37” Di Benedetto), Stampetta, Tocchetto, Dri, De Baronio. All. Pittilino.
\r\n
ISM GRADISCA: Furios, Viel, De Cecco, A.Paolucci, Ostoijc, Favaro, Savic (st 19” Markic), Sirach, Lius Della Pietà (st 37” Devetak), Campanella (st 48” Politti), M.Paolucci.
\r\n
ARBITRO Bozzo di San Donà di Piave
\r\n
\r\n
NOTE: ammoniti De Cecco, Zucca, Dri
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
GEMONA L”Itala ruggisce nello scontro diretto di Gemona e pone le fondamenta per la sua salvezza. Il gol-partita del gioiellino Sirach ricaccia indietro i pedemontani, che si giocavano le residue possibilità di aggancio in classifica, e spedisce a -13 il Torre, con cui i biancoblu” se la vedranno domenica: in caso di vittoria, la tranquillità sarebbe cosa fatta. Scelte quasi obbligate per mister Rossi, costretto a rinunciare allo squalificato Colavetta e con il rientrante Markic ancora a mezzo servizio e inizialmente in panchina. La novità è il modulo: il trainer opta per la prima volta quest”anno per il 4-3-3, con Lius assistito ai fianchi da M.Paolucci e Campanella. Padroni di casa a rombo, con De Baronio trequartista alle spalle di Tocchetto e Mosanghini, con Monnels escluso di lusso. Squadre piuttosto bloccate all”inizio. Il primo timido tentativo è dei padroni di casa, poco dopo il quarto d”ora, con una conclusione dalla distanza di Tocchetto che termina a lato della porta di Furios. I gradiscani fanno capolino al 26” quando su un traversone di Savic, Tusini sbaglia valutazione e perde la sfera in uscita: Mattia Paolucci se la ritrova sulla zucca ma non riesce a girarla nello specchio. Rossi ritorna al 4-2-3-1, con l”accentramento di Campanella. Altro traversone insidioso da destra al 39”: questa volta è Savic a vedersi sbucare la palla davanti ma il baby mediano da due passi non trova la coordinazione per correggere in rete. La prima frazione si chiude senza particolari sussulti e l”impressione è che la paura faccia scottare la sfera fra i piedi dei 22 in campo, oltre a una certa, reciproca difficoltà ad affondare nei sedici metri. Alla ripresa delle ostilità Pittilino ridisegna i suoi disponendo la Gemonese in maniera praticamente speculare agli isontini. Che rischiano grosso al 5” (Tocchetto grazia i gradiscani nel cuore dell”area incornando malissimo un cross di Mosanghini) ma poi fanno la voce grossa per due volte dalla distanza: dapprima con Savic e poi con Sirach, che conclude con un gran destro a lato dopo il buon lavoro di Lius.Pare aver trovato convinzione, la squadra di Rossi, che al 11” va ancora vicina al gol: punizione di Ale Paolucci, bel taglio dentro di Lius che viene murato in corner (forse anche con una mano). C”è pero” da soffrire perche” poco dopo Tocchetto sfugge in velocità ad Ostoijc e si invola verso la porta di Furios, che però blocca a terra con sicurezza. Si rivede Markic negli ultimi 25” fra le fila ospiti, mentre i friulani gettano nella mischia la torre Monnels. E” proprio Markic, al 25”, a tentare l”eurogol con un gran spiovente che sorvola non di molto la traversa. Ma ancor di più sarebbe da copertina il gol di Campanella dopo il duetto con Lius, ma il colpo da biliardo del folletto biancoblu” sfiora soltanto l”angolino basso alla destra di Tusini seppure fra gli applausi. Eppure la liberazione è solo questione di minuti: al 36” infatti Campanella fugge sulla destra e trova il pertugio per un cross repinto dalla retroguardia gemonese: Sirach è in agguato e dal limite controlla e infila nell”angolino basso il pallone che puo” avere definitivamente svoltato la stagione dei gradiscani.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2015-04-12 16:10:52’, 63, ”, ‘2015-04-23 08:01:56’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2015-04-11 21:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 3, 0, 94, ”, ”, 0, 1349, ”),