(571, ‘L”ISM GRADISCA PIEGA IL TORRE ED E” MATEMATICAMENTE SALVA. SUCCESSO DEDICATO AL “SANTONE” MAFFI’, ‘lism-gradisca-piega-il-torre-ed-e-matematicamente-salva-successo-dedicato-al-santone-maffi’, ”, ‘
\r\n
\r\n
ISM GRADISCA 1
\r\n
TORRE 0
\r\n
MARCATORI: st 27” M.Paolucci
\r\n
ISM GRADISCA: Furios, Viel, Pasian (st 34” Savic), A.Paolucci, Colavetta, Ostoijc, Markic (st 26” Devetak), Sirach, Lius Della Pietà, Campanella, M.Paolucci. All.Rossi
\r\n
TORRE: Manzon, Moro, Bucciol (st 17” Endrigo), Mantellato, De Zorzi, Bassetto, Fasan (st 16” Alba), Beacco, Urbanetto (st 28” Gurgu), Giordani, Bernardotto. All. Giordano
\r\n
ARBITRO: Campagnolo di Bassano
\r\n
NOTE: ammoniti Beacco, Campanella, Viel, Endrigo
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
GRADISCA D”ISONZO L”ISM Gradisca attracca al porto della salvezza. Piegando non senza patimenti il Torre nello scontro diretto del “Colaussi”, i gradiscani conquistano con due turni d”anticipo la matematica certezza di restare in Eccellenza. E condannano al contempo i pordenonesi alla retrocessione. Incolmabile il divario (+16 per gli isontini) fra le due formazioni: i play-out non saranno necessari, né Gemonese e Zaule possono piu” sottrrarre il dodicesimo posto a Paolucci e soci. I gradiscani nelle prime battute sembrano più intraprendenti dei pordenonesi, ma poi perdono il bandolo della matassa. Primo squillo all”8”, quando Lius defilato sulla destra lavora un buon pallone e lascia partire un diagonale a pelo d”erba che costringe Manzon a distendersi in corner. Il Torre, pur guardingo, al quarto d”ora si fa vedere con Fasan pescato dalle retrovie: bravo Pasian a murarne la conclusione in area. Altro scricchiolio biancoblu” 1” dopo: torre di Fasan per Urbanetto, che nel cuore dei sedici metri calcia alle stelle una ghiottissima chance L”Itala in questa fase patisce la maggiore aggressività degli uomini di Giordano a metà campo. Pare assopita, troppi errori di misura. E allora il Torre continua a prendere coraggio: al 24” Giordani impegna Furios con un destro da fuori. Il brutto sogno prosegue al 31”, quando è ancora Giordani a sfiorare il gol da copertina con una soluzione di giro (provvidenziale una deviazione). Sugli sviluppi del corner, Bassetto inzucca a colpo sicuro ma trova la provvidenziale deviazione sulla linea di un difensore di casa. L”Itala si scuote appena al 34”: sul traversone teso di M.Paolucci, Lius e Campanella non ci arrivano per un soffio e Manzon blocca a terra. Nella ripresa l”Itala pare finalmente piu” reattiva e sfiora il gol in due occasioni: al 9” Viel centra per Lius nell”area piccola ma l”incornata è debole e centrale; 1” dopo sul lato opposto gran traversone di M.Paolucci per Markic contrato all”ultimo da un difensore. Le squadre iniziano ad allungarsi. Sono ancora brividi, perche” al 13” Fasan è troppo solo e servono tutti i riflessi di Furios per sventare. Ma la svolta arriva poco prima della mezz”ora: percussione sulla destra di Viel e tocco intelligente per l”accorrente Mattia Paolucci: l”attaccante si inventa la palombella che si infila sotto la traversa e regala la festa all”Itala. Gli isontini nel finale potrebbero anche raddoppiare con Lius e capitan Paolucci, al triplice fischio l”abbraccio liberatorio di tutta la squadra col masseur Maffi, mascotte della squadra.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2015-04-19 16:13:31’, 63, ”, ‘2015-04-23 08:01:25’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2015-04-18 20:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 4, 0, 92, ”, ”, 0, 1692, ”),