(585, ‘Il potenziamento del Settore giovanile entra nella fase-2:ecco tutti i quadri tecnici e dirigenziali’, ‘il-potenziamento-del-settore-giovanile-entra-nella-fase-2ecco-tutti-i-quadri-tecnici-e-dirigenziali’, ”, ‘
\r\n
\r\n
\r\n
\r\n
Continua a svilupparsi il progetto-giovani targato ISM Gradisca. Dopo la rifondazione del vivaio avvenuta lo scorso anno, peraltro con l”immediata (e agognata) riconquista delle categorie regionali da parte di Allievi e Giovanissimi, in via dei Campi il progetto entra ora nella “fase 2”. Ne hanno parlato nei giorni scorsi in conferenza stampa il presidente di ISM Gradisca, Franco Tonon, il vicepresidente Antonio Sangiovanni, il direttore generale Eros Luxich e il direttore sportivo del settore giovanile, Roberto Moretti. “Le iniziative riguardanti il vivaio in questa stagione si consolideranno, a partire dai servizi passando per la programmazione sul campo” ha spiegato Sangiovanni, facendo riferimento al potenziamento dei servizi di trasporto dei giovani atleti e al funzionamento della segreteria del settore giovanile.
\r\n’, ‘\r\n
Quanto al campo, di fatto l”Itala San Marco raddoppia perchè saranno due le formazioni Allievi e due le formazioni Giovanissimi al via nei rispettivi campionati, che vanno ad unirsi alla scuola calcio composta dalle categorie Esordienti, Pulcini e Primi calci. “Abbiamo cercato di incrementare il tasso qualitativo – spiega Moretti – ampliando il bacino dei nostri ragazzi, che va in sostanza dal Friuli alla Bisiacaria, ed investendo molto su tecnici e preparatori”. Che si stiano facendo le cose per bene lo dimostra anche il fatto che le due formazioni regionali di Allievi e Giovanissimi stanno affrontando un ritiro estivo montano per preparare al meglio la nuova stagione, guidate dai rispettivi allenatori e seguite da un preparatore atletico. Le formazioni regionali giocheranno alternativamente al “Colaussi” di Gradisca, per i campi da gioco si collaborerà anche con le società Moraro e Aiello.La società ha presentato nell”occasione anche i quadri tecnici e dirigenziali del settore giovanile. Eccoli.
\r\n
Per gli Allievi regionali, l”allenatore sarà l”eterno Predrag Arcaba, nche giocatore della prima squadra; Allievi sperimentali affidati all”ex centrocampista professionista Massimo Andreotti (già con Pisa Portogruaro); ex pro anche per i Giovanissimi Regionali (l”ex attaccante di Udinese e Lucchese Luca Lugnan) e Giovanissimi Sperimentali (Fabiano Del Fabro, ex Udinese). Preparatore Atletico Giovanni Forzano. La Scuola calcio: gli Esordienti sono affidati all”ex bandiera italina Emiliano Luxich, le tre squadre di Pulcini a Roberto Conzutti, Emanuele Cecconi e Pierangelo Masia, i Primi Calci a Stefano Perco. Responsabile del Settore giovanile ISM Gradisca è l”avvocato Giorgio Caruso, con il diesse Roberto Moretti ed i consulenti Marco Zanier e Fiorello Menon. Nuovo responsabile organizzativo è Maurizio Valdiserra. L”attività di base è curata da Loris Delneri ed Edi Perco. La segreteria del settore giovanile è aperta ogni giorno dal lunedi al venerdi con orario 16-19, per informazioni 0481-960295. Per la sola Scuola calcio: 3355202275. Aperte anche due pagine Facebook: Asd ISM Gradisca-Settore giovanile e Scuola Calcio ISM Gradisca che affiancano quella ufficiale della società.
‘, 1, 7, 0, 48, ‘2015-08-13 16:07:03’, 63, ”, ‘2015-09-19 08:48:30’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2015-08-12 09:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 15, 0, 24, ”, ”, 0, 3141, ”),