(601, ‘Inquietante crollo casalingo per l”Itala San Marco: la Manzanese passa con tre reti in cinque minuti’, ‘inquietante-crollo-casalingo-per-litala-san-marco-la-manzanese-passa-con-tre-reti-in-cinque-minuti’, ”, ‘
ISM GRADISCA 1
\r\n
MANZANESE 3
\r\n
MARCATORI: pt 11” D”Aliesio; st 17” Deana, 19” e 22” Lius Della Pietà
\r\n
ISM GRADISCA Furios, Veneruso (pt 31” D”Andrea), Appiah, Deric (st 19” Buffa), Arcaba, Ostoijc, Salomoni, Sirach (st 41” Treppo), Sangiovanni, Markic, D”Aliesio. All. Rossi
\r\n
MANZANESE: Zanier, Stacco, N.Marini, Zanolla, Deana, Cipracca, Bergamasco (st 27” F.Marini), Miano (st 30” Duri”), Lius Della Pietà, Romanelli (st 15” Tosone), Passon. All. Tortolo
\r\n
ARBITRO: Righi di Bologna
\r\n
NOTE: ammoniti Bergamasco, Markic\r\n’, ‘\r\n\r\n
GRADISCA D”ISONZO Inquietante crollo verticale per l”Itala San Marco, al secondo stop consecutivo fra le mura amiche. I gradiscani fanno risorgere la Manzanese: nella ripresa incassano tre gol in 5” (due dall”ex Re Mida Lius Della Pietà: che rimpianto) e vanificano un buon primo tempo nel quale stavano controllando abbastanza tranquillamente le operazioni grazie alla rete di D”Aliesio. Una metamorfosi a dir poco preoccupante. Fra gli isontini si rivede finalmente il leader Markic, rientrante dopo tre turni di stop. Per contro ancora tante le assenze che complicano la vista a mister Rossi: allo stop disciplinare di bomber Ietri (due giornate) si aggiungono quelle di Campanella, Viel e Savic, con Politti, non al meglio, in panchina. Il trainer conferma il 4-3-3 e prova ad ovviare all”assenza dell”unica punta pura di ruolo, Ietri, posizionando Markic nel tridente agile assieme a Sangiovanni e D”Aliesio. In mediana, Salomoni a dettare i tempi con il confermato sloveno Deric e Sirach ai suoi fianchi. Ostoijc ritorna dal 1” al centro della difesa accanto ad Arcaba. Fra gli ospiti guida l”attacco l”ex Lius Della Pietà. Rompe gli indugi per prima la formazione di casa: sugli sviluppi di un corner di Sangiovanni irrompe dal limite Sirach ma il gran destro si spegne a lato con Zanier proteso in volo. Basta una decina di minuti per apprezzare la qualità del rientrante Markic: lo sloveno inventa un gran filtrante per l”inserimento di D”Aliesio che sul filo dell”offisde non perdona Zanier. Ancora corta e volitiva, la compagine isontina, al 25”: gran break a centrocampo di Salomoni ma l”assolo del giovane regista viene murato da un difensore orange. Rossi perde Veneruso alla mezz”ora ed è costretto ad arretrare Markic in terza linea: dentro D”Andrea esterno alto. L”Itala arretra non poco il suo raggio d”azione, ma la Manzanese si vede per davvero appena al 33”, con una conclusione sbilenca dalla distanza di Cipracca. Al 39” Stacco incoccia un buono spiovente nel cuore dell”area ma alza il suo destro sulla traversa. I gradiscani si scuotono al 40”, presi ancora per mano da un ispirato Sirach che lancia sulla destra D”Aliesio: sul traversone di quest”ultimo Sangiovanni dapprima sale in quota di testa, poi tenta la rovesciata da copertina: palla a lato. Poco dopo altra transizione rapida degli isontini: la guida Sangiovanni che chiama alla battuta di destra D”Aliesio: Zanier para a terra non senza difficoltà. Proprio all”ultimo respiro del primo tempo Lius tenta lo scherzetto dell”ex dopo un buon lavoro in area, ma Furuos con la punta delle dita gli dice no. Nella ripresa l”ISM fatica ancora a tenere alte le linee ed uscire dal guscio. Attorno al quarto d”ora dapprima Bergamasco e poi Lius mettono paura ma sono murati dalla retroguardia gradiscana. E”l”ennesimo campanello d”allarme e l”Itala in 5” naufraga completamente: dapprima il pari orange, col traversone di Miano, sponda di Cipracca e l”inserimento di Deana che fulmina Furios per l”1-1. Quindi su una bella verticalizzazione di Miano, la difesa si perde totalmente Passon: miracolo di Furios, ma la palla resta lì e per Lius è comodo il tap-in vincente. Quindi il terzo uppercut, ancora una gemma di Lius che toglie la ragnatela dal sette. E i friulani, in questa fase da incubo del match, potrebbero persino arrotondare.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2015-10-04 15:01:28’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2015-10-03 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 81, ”, ”, 0, 1271, ”),