(617, ‘Pari a reti bianche fra ISM Gradisca e Virtus, nel finale la traversa nega a Ietri il gol partita’, ‘pari-a-reti-bianche-fra-ism-gradisca-e-virtus-nel-finale-la-traversa-nega-a-ietri-il-gol-partita’, ”, ‘
ISM GRADISCA 0
\r\n
VIRTUS CORNO 0
\r\n
ISM GRADISCA: Furios, Viel, Appiah (st 41” Gianosi), Markic, Arcaba, Savic, Tuniz (st 45” Politti), Sirach, Ietri, Campanella (st 24” Deric), D”Aliesio. All. Rossi
\r\n
VIRTUS CORNO: Caucig, Tulissi, Martincigh (37” Vindzanovic), Andrea Osso Armellino (st 42” Libri), Cudicio, Cussigh, De Blasi, Passalenti, Puto, Alessandro Osso Armellino (st 16” Mosanghini), Filippo. All. Casadio.
\r\n
ARBITRO: Lozei di Trieste
\r\n
NOTE:espulso al st 20” Sirach per doppia ammonizione; ammoniti Puto, Appiah, Andrea Osso Armellino, Ietri, Cussigh\r\n’, ‘\r\n\r\n
GRADISCA D”ISONZO Si infrange contro la traversa il desiderio dell”Itala San Marco di rompere finalmente il ghiaccio. Nello scontro diretto con la Virtus Corno sarebbe stato fondamentale scacciare la crisi con i tre punti, non importava neppure troppo come. Ma i gradiscani non sono riusciti a graffiare per buona parte del match, e paradossalmente hanno cambiato volto solamente nel finale, una volta rimasti ancora una volta in dieci uomini. Ma nel momento della verità la traversa ha detto no al colpo di testa di Ietri che avrebbe punito una Virtus decisamente rinunciataria nella ripresa a fronte del discreto primo tempo. Brutto match per entrambe le pretendenti alla salvezza, ad ogni modo. Rossi schiera i suoi con il consueto 4-2-3-1 nel quale deve rinunciare a Sangiovanni (squalificato) e si rivede a sorpresa Savic al centro della difesa al posto di Favaro. Tuniz, Campanella e D”Aliesio i tre rifinitori alle spalle di Ietri. Quest”ultimo ha la prima occasione già al 1”: punizione di Markic, la sfera sbuca davanti al bomber di casa ma il sinistro da due passi è a lato. Fra gli ospiti Alessandro Osso Armellino e Puto assistono il fugace ex Filippo. Ospiti pericolosi al quarto d”ora su una distrazione della retroguardia di casa: è Furios a dover chiudere in uscita bassa su Puto.Al 22” è De Blasi a incornare alto un corner dalla sinistra. La sfida non si fa certo apprezzare per ritmo e gemometrie, ma la Virtus se non altro riesce maggiormente a tener su palla. Al 36” buon lavoro di Filippo sulla sinistra e cross nello stretto che Puto incorna debole fra le braccia di Furios. Virtus ancora pericolosa in conclusione di frazione, buono il traversone basso di De Blasi con Puto che conclude fra le braccia di Furios nel cuore dell”area. Alla ripresa delle ostilità si vede l”ISM: corner di Campanella, di testa irrompe D”Aliesio ma la sfera sfila a lato senza che nessuno possa trovare la deviazione vincente. Stessa situazione a parti invertite poco dopo, quando Cussigh va di testa su corner dalla destra di Osso ma lambisce il montante. E” un”Itala se non altro un po” piu” rabbiosa e reattiva, quella di inizio ripresa: prima del quarto d”ora è D”Aliesio ad anticipare tutti sul palo lungo dopo un traversone dalla mancina di Appiah, ma Caucig controlla senza problemi. La possibile svolta del match al 18”, quando Sirach incassa la seconda ammonizione e l”Itala rimane in inferiorità numerica. Come già accaduto quest”anno, gli isontini riescono a non soffrire eccessivamente l”uomo in meno, e anzi confeziona l”azione piu” pericolosa del match: Markic trova un pertugio per D”Aliesio il cui tiro-cross è sporcato in corner da Caucig che salva sugli accorrenti Ietri e Tuniz. E poco dopo ancora D”Aliesio di sinistro impegna il portiere ospite dal vertice destro dell”area. Vicinissima al gol liberatorio al 43”, la generosa squadra di casa, ma sul corner di Markic Ietri timbra la traversa e l”urlo è ricacciato in gola. Il primo successo stagionale dell”ISM resta ancora una chimera.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2015-11-07 15:37:16’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2015-11-06 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 72, ”, ”, 0, 1460, ”),