(618, ‘Il digiuno è finito: l”ISM Gradisca espugna Tolmezzo e lascia l”ultimo posto’, ‘il-digiuno-e-finito-lism-gradisca-espugna-tolmezzo-e-lascia-lultimo-posto’, ”, ‘
\r\n
\r\n
TOLMEZZO 0
\r\n
ISM GRADISCA 1
\r\n
MARCATORI: st 26” Politti
\r\n
TOLMEZZO: Nardoni, Capellari (st 20”Ciotola), Zuliani, Iuri, Marsilio (st 30” Rovere), Buffato, Pignata (st 41” Fabris), Toppazzini, Cucchiaro, Gregorutti, Micelli. All. Damiani
\r\n
ISM GRADISCA: Furios, Viel (st 21” Campanella), Appiah, Markic, Arcaba, Savic, D”Aliesio, Politti (st 42” Buffa), Ietri, Sangiovanni, Tuniz. All. Rossi
\r\n
ARBITRO: Ridolfi di Pesaro
\r\n
\r\n
NOTE: ammoniti Capellari, Arcaba, Cucchiaro, Zuliani, D”Aliesio
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
TOLMEZZO E” sempre dolce, Tolmezzo, per l”ISM Gradisca. In Carnia gli isontini l”anno scorso avevano gettato le basi per la loro salvezza. Stavolta, invece, hanno interrotto un digiuno di vittorie che durava da 10 turni: o meglio, per essere chiari, dall”inizio della stagione. L”incubo si è interrotto grazie a una prova gagliarda e una preziosissima rete inventata da Campanella e realizzata da Politti, che consente ai biancoblu” di lasciare l”ultimo posto in classifica e cominciare finalmente la loro rincorsa alla tranquillità. Rossi sceglie schieramento e interpreti piuttosto inediti per tentare di rompere il ghiaccio. Ancora out Ostojic in difesa e squalificato in mediana Sirach, il trainer conferma Savic in terza linea accanto ad Arcaba, mentre a centrocampo D”Aliesio e Politti sono a sorpresa le mezz”ali attorno al vertice basso Markic. Davanti con Ietri ci sono Tuniz e Sangiovanni come ali. Padroni di casa col rodato 3-5-2 nel quale lo spauracchio Gregorutti agisce quasi da trequartista alle spalle di Cucchiaro. L”Itala parte ordinata ma pronta a colpire in ripartenza, eppure al 10” rischia grosso su palla inattiva: da azione da corner è Gregorutti a trovare la zampata, Furios sventa con buon riflesso in due tempi. Attorno al quarto d”ora i gradiscani dimostrano di poter fare male con alcune combinazioni a palla bassa fra D”Aliesio, Ietri e Sangiovanni, la piu” pericolosa delle quali vede quest”ultimo contrato in corner da un difensore al momento della battuta a rete, seppure sul filo dell”offside. Al 23 si intravede Cucchiaro, ma il rasoterra è ben controllato a terra da Furios. Non succede poi granchè, fino al 38” quando l”Itala fatica ad uscire e a provarci è Micelli con una bordata da fuori che termina alta. Primo tiro in porta della ripresa al quarto d”ora: a provarci è D”Aliesio. L”Itala se ne sta sempre sulle sue provando a punzecchiare di tanto in tanto con buone ripartenze in velocità, che pero” difettano sempre del tocco risolutivo in fase di rifinitura. Poco dopo funziona la batteria di destra D”Aliesio-Tuniz, con la combinazione che non si chiude per un soffio: è bravo un difensore di casa ad anticipare in corner. E” un”Itala comunque senza paura: al 21” grande apertura di Ietri per Sangiovanni, gioco di gambe e conclusione alta dai 25 metri. Poi i gradiscani collezionano una serie di corner molto insidiosi con Sangiovanni. I carnici hanno un crollo piuttosto netto ed è anche merito dell”atteggiamento dei biancoblu”, piu” brillanti, combattivi e primi su tutte le seconde palle. I tempi insomma sono maturi, e stavolta gli dei del calcio finalmente premiano la buona volontà degli isontini: è il neoentrato Campanella a indovina un grande corridoio per l”ottimo inserimento di Politti che si incunea in area e insacca da due passi sul primo palo. Il finale è in apnea: i gradiscani rischiano la beffa due volte sulle sventole da lontano dei locali, la prima di Fabris provvidenzialmente murata sulla linea da Arcaba e quindi quella di Cucchiaro provvidenzialmente sporcata in corner da un difensore ospite. Stavolta niente beffe, l”Itala torna a sperare.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2015-11-15 15:40:59’, 63, ”, ‘2015-11-15 15:41:31’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2015-11-14 21:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 3, 0, 70, ”, ”, 0, 1322, ”),