(623, ‘Solo un pari a reti bianche per l”ISM a Rivignano, la traversa nel finale nega i tre punti’, ‘solo-un-pari-a-reti-bianche-per-lism-a-rivignano-la-traversa-nel-finale-nega-i-tre-punti’, ”, ‘
\r\n
RIVIGNANO 0
\r\n
ISM GRADISCA 0
\r\n
RIVIGNANO: Gorgato, Saccomano, Fabiani, Driussi, Collinassi, Maodus, Lekiqi, Jankovic, (st 28” Sciardi) Tomada, Mainardis, Zanin. All.Corosu
\r\n
ISM GRADISCA: Furios, Tuniz, Appiah, Markic, Arcaba, Savic, D”Aliesio, Sirach, Ietri, Campanella, Sangiovanni (st 40” Salomoni). All. Rossi
\r\n
ARBITRO: Cipolla di Udine
\r\n
\r\n
NOTE: ammoniti Ietri, Fabiani, Tomada, Appiah
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
RIVIGNANO L”ISM Gradisca fallisce l”esame di maturità e rimane invischiata nei bassifondi della classifica. Da Rivignano passava un treno importante in ottica-salvezza, ma gli isontini lo hanno mancato, vuoi perchè il gioco va ad intermittenza, vuoi perchè la concretezza non è proprio fra le doti principali dell”attacco gradiscano. E se ci si mette di mezzo anche la malasorte – la traversa colta da D”Aliesio nel finale trema ancora – c”è poco da stare allegri. Rossi conferma al centro della difesa Savic accanto ad Arcaba e torna al 4-2-3-1: Campanella fa piu” il trequartista che la mezz”ala, con D”Aliesio e Sangiovanni ad agire da cursori laterali accanto a Ietri. Padroni di casa con Tomada riferimento piu” avanzato assieme a Mainardis in un 4-4-2 piuttosto lineare. Nella prima fase del match le emozioni non abbondano di certo. Le due contendenti sono piuttosto corte e di spazi non se ne vedono. Molto attiva in particolare sulla corsia destra l”ISM, con il pimpante tandem D”Aliesio-Tuniz. Rivignano che agisce, invece prevalentemente di rimessa. Prime conclusioni a rete attorno al 20”: prima un”insidioso piazzato spiovente dalla destra di Madous che Furios blocca a terra, quindi una conclusione rasoterra di Sirach dal limite, murata. ISM che rimane la piu” intraprendente fra le due sfidanti: al 26” bella manovra Markic-Campanella a imboccare in area Ietri, il cui servizio per un compagno a rimorchio si spegne pero” nel cuore dell”area con Gorgato che sventa. Dalla parte opposta il suo collega Furios sventa assieme ad Arcaba una pericolosa incursione di Tomada innescato dalle retrovie al 30”. Al 33” ci prova Markic con una botta di destro al volo dalla distanza, ma la palla termina a lato.Grosso brivido al 32”, quando Tomada innesca Mainardis sul filo dell”offside: l”attaccante riesce col suo tocco a eludere anche Furios, ma Appiah fa buona guardia sulla linea di porta. Ultima emozione di un primo tempo non indimenticabile, un”inzuccata a lato di D”Aliesio su traversone teso di Tuniz. La ripresa si apre con la chance piu” nitida dell”intera gara per gli isontini: grande break di Markic a centrocampo e palla filtrante alle spalle del difensore per D”Aliesio che nel cuore dell”area angola troppo e calcia sull”esterno della rete. Continua a succedere troppo poco da ambo le parti, se si eccettuano una telefonata di Sangiovanni e una punizione alta di Mainardis dalla trequarti sinistra.Grida vendetta al 37” il contropiede divorato da Sangiovanni, involatosi sul filo dell”offside ma autore di una conclusione troppo fiacca. Poco dopo è Furios a doversi distendere sul rasoterra dal limite di Zanin. A salvare il Rivignano è la clamorosa traversa colta da D”Aliesio a tu per tu con Gorgato dopo una sbavatura della difesa di casa; sugli sviluppi Ietri grazia l”estremo friulano calciando debolmente a giro. Con le polveri bagnate non poteva che finire a reti bianche. l.m.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2015-11-29 15:36:09’, 63, ”, ‘2015-11-29 15:36:41’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2015-11-28 21:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 3, 0, 65, ”, ”, 0, 1613, ”),