(625, ‘L” ISM Gradisca ferma la capolista in un folle finale, doppietta d”autore da parte di bomber Ietri’, ‘l-ism-gradisca-ferma-la-capolista-in-un-folle-finale-doppietta-dautore-da-parte-di-bomber-ietri’, ”, ‘
\r\n
ISM GRADISCA 2
\r\n
LUMIGNACCO 2
\r\n
MARCATORI: st 17” Klun, 42” Ietri, 46” Bozic, 48” Ietri
\r\n
ISM GRADISCA: Furios, Viel, Appiah, Markic, Arcaba, Savic, Politti (st 30” Ietri), Sirach (st 38” Salomoni), Rodic, Campanella (st 18” Sangiovanni), D”Aliesio. All. Rossi.
\r\n
LUMIGNACCO: Peressini, Cantarutti, Goubadia, Vukelic, Borsatti, Klun, Del Riccio, Garzitto (st 15” Madi), Lionetti (st 27” Bozic), Dimitrio, Sain. All. Cortiula.
\r\n
ARBITRO: Galipo” di Firenze
\r\n
\r\n
NOTE: ammoniti Campanella, Klun, Madi, Goubadia
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
GRADISCA D”ISONZO Ietri si carica sulle spalle l”ISM e ferma la capolista Lumignacco. Grazie a un finale assurdo e avvincente i gradiscani hanno riacciuffato per ben due volte i primi della classe. Nelle fila gradiscane debutto per il rinforzo invernale, il puntero Rodic: lo sloveno si piazza al centro dell”attacco, con Rossi che ritorna al 4-3-3 Inizialmente in panchina i punteri Sangiovanni e Ietri. Spiragli di bel gioco nella prima azione offensiva prodotta dai padroni di casa all”11”: Sirach ispira in profondita” proprio l”ultimo arrivato, che si allarga in area e centra basso proprio per l”accorrente Sirach, che a rimorchio calcia e impegna Peressini. La gara non decolla ne” sul piano del gioco ne” su quello delle emozioni. Rompe la noia Lionetti, che ricevuto dal limite un pallone da Dimitrio, controlla e tenta uno spiovente che sibila a lato alla sinistra di Furios. Dalla parte opposta, al 37”, Markic è protagonista di un bel break sulla trequarti e riesce a servire Campanella, che di destro dal limite prova la conclusione di giro: ma la sfera finisce alta. In questa fase l”Itala è aggressiva e al 42” recupera ancora il pallone: ne approfitta D”Aliesio che dalla destra tenta la botta con Peressini che respinge goffo in corner. Dopo la sosta il Lumignacco bussa per la seconda volta dalle parti di Furios, perche” su una palla vagante Lionetti è bravo a controllare e colpire di destro: l”estremo di casa è ben piazzato e blocca a terra. Replica l”ISM al 5” con una bella punizione di Markic, si distende Peressini. Ma come spesso, troppo spesso accaduto quest”anno, l”Itala va sotto nel suo momento migliore: punizione spiovente in area di Vukelic, incornata indisturbata di Klun e vantaggio friulano. La formazione di casa accusa il colpo e fatica a rendersi nuovamente pericolosa. Rossi si gioca tutto il suo potenziale offensivo gettando nella mischia prima Sangiovanni e poi Ietri. Al 37” ci prova Arcaba – addirittura centravanti aggiunto nel finale – contrato forse con un braccio da un difensore del Lumignacco. Le emozioni sono tutte nel folle finale targato Alessandro Ietri: dapprima il puntero coglie il pari con una clamorosa “bicicleta” su traversone di Rodic; pare tutto vano, perche” su una dormita difensiva Bozic punisce Furios in diagonale dopo un lancio dalle retrovie. Ma è lo Ietri-day, poco da fare: all”ultimo assalto un commovente Arcaba centra un traversone su cui svetta l”attaccante sangiorgino scavalcando di testa Peressini e mandando il “Colaussi” in delirio. L”ISM riparte da qui.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2015-12-05 15:37:20’, 63, ”, ‘2015-12-05 15:45:45’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2015-12-04 22:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 2, 0, 63, ”, ”, 0, 1523, ”);