(634, ‘Inizia con un nuovo pari il 2016 dell”ISM Gradisca: 1-1 col Tricesimo’, ‘inizia-con-un-nuovo-pari-il-2016-dellism-gradisca-1-1-col-tricesimo’, ”, ‘
ISM GRADISCA 1
\r\n
TRICESIMO 1
\r\n
MARCATORI: pt 28” Granieri, 29” Markic (rig.)
\r\n
ISM GRADISCA: Furios, Viel, Appiah, Sirach, Favaro, Arcaba, Politti (st 24” Buffa), Markic (st 29” Fross), Rodic, Campanella (st 9” Salomoni), Sangiovanni.
\r\n
TRICESIMO: Calligaro, Pretato, Bortolussi, Bertossio, Candotti, Tomasetig (st 37” Conte), Barbiero (st 18” Nardini), Granieri, Balzano, Favero, Olluri.
\r\n
ARBITRO: Cristin di Cervignano
\r\n’, ‘\r\n
NOTE: ammonito Favaro, Tomasetig, Markic, Sirach, Salomoni, Conte.GRADISCA D”ISONZO Anno nuovo, (cattive) vecchie abitudini per l”ISM Gradisca, che pur dando ampi segni di ripresa non riesce a piegare un utilitarista Tricesimo e anela ancora il primo successo stagionale al “Colaussi”. Tutto in 1”: al fortunoso gol ospite di Granieri replica un penalty di Markic che vale il nono pari stagionale per i gradiscani, schierati dopo l”avvicendamento in panchina con un sin qui inedito 4-3-1-2. Campanella agisce da trequartista dietro al tandem Rodic-Sangiovanni, Markic rimane l”uomo davanti alla difesa con accanto Sirach e Politti. In terza linea si rivede Favaro al centro del reparto accanto ad Arcaba. Fra gli ospiti Balzano è il riferimento avanzato, coi baby Barbiero ed Olluri ad assisterlo sulle corsie laterali, l”ex Favero il fosforo a centrocampo in un coperto 4-4-1-1. Nardi, non ancora al meglio, parte dalla panchina. Ad aprire le ostilità è Bertossio, che al 2” calcia alto di destro dai venti metri. La “nuova” Itala sembra piuttosto corta nel pressing e votata alle verticalizzazioni per vie centrali. Per contro i friulani fanno un buon possesso, tenendo abbastanza alto il proprio baricentro. Di emozioni, comunque, nei primi 20” ve ne sono poche, se si esclude al 22” un tiro cross di Sangiovanni che rischia di trasformarsi in un beffardo lob su Calligaro: palla alta non di molto. L”Itala cambia atteggiamento passando al 4-2-3-1 e in 1” la gara si infiamma. Dapprima la beffa del vantaggio ospite, una apparentemente innocua parabola su punizione di Granieri che uccella Furios; alla ripresa delle ostilità i gradiscani reagiscono immediatamente, con Politti che centra per Sangiovanni travolto in piena area: è rigore che Markic, gelido, trasforma. Al 32” ancora una volitiva Itala: caparbio lavoro di Politti a destra e bel traversone per Sangiovanni che sbuca alle spalle della difesa ma incorna a lato. Gli isontini sembrano trasformati. Al 42” ancora un intraprendente Politti centra dalla destra un pallone insidioso su cui Callegaro riesce solo a smanacciare: Campanella si ritrova la palla sui piedi ma non trova la coordinazione per battere con forza a rete. La ripresa si apre con due campanelli d”allarme per gli isontini, con Furios che deve superarsi per due volte in uscita bassa, respingendo prima su Bertossio (smarcato in area da Favero) e Balzano (di piede). All”8 bel traversone di Sangiovanni dalla sinisrra, sponda di Politti dalla parte opposta ma la difesa ospite sbroglia. L”Itala passa al 4-3-3 con l”ingresso di Salomoni per Campanella. Al 20” è Rodic a involarsi defilato sulla sinistra, il suo mancino è bloccato senza patemi da Calligaro. Con un Tricesimo che palesemente vivacchia a protezione del prezioso punto, l”Itala è assoluta padrona delle operazioni ma non riesce a graffiare. I biancoblu” le provano tutte: tornano dapprima al trequartista accanto alle due punte e poi al 4-4-2. La chance migliore per piegare gli ospiti al 40”: sugli sviluppi di una rimessa lunga vengono murati dapprima Sangiovanni in mezza rovesciata e poi il destro di Salomoni; sulla respinta Arcaba dal limite prova a beffare Calligaro con un esterno mancino con la palla che sfila alta.l.m.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-01-10 15:28:48’, 63, ”, ‘2016-01-14 21:06:00’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-01-09 22:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 2, 0, 59, ”, ”, 0, 1457, ”),