Itala San Marco ko a Gemona

pallone-in-rete-001

(636, ‘Itala San Marco ko a Gemona’, ‘itala-san-marco-ko-a-gemona’, ”, ‘

pallone-in-rete-001GEMONESE 2

\r\n

ISM GRADISCA 1

\r\n

MARCATORI: st 8” Kalin (rig.), 46” Tocchetto, 49” Politti

\r\n

GEMONESE: Tusini, Bortolotti, Zuliani, Collini, Zucca, Persello, De Baronio (Ros), Kalin, Bolzon (Mansutti), Tocchetto, Gherbezza (Cargnello).

\r\n

ISM GRADISCA: Furios, Viel (Fross), Appiah, Deric, Favaro (Rodic), Arcaba, Savic, Politti, Monnels, Campanella (Buffa), Sangiovanni. 

\r\n

 ARBITRO: Neri di Latisana

\r\n

 

NOTE: espulso Sangiovanni al st 13” per doppia amminizione; ammoniti Collini, Appiah, Savic\r\n’, ‘\r\n\r\n

GEMONA Si complicano in maniera forse determinante i piani di sopravvivenza dell”ISM nel campionato di Eccellenza. La compagine gradiscana si sbriciola a Gemona nel giro di 5”, quelli intercorsi fra il rigore del vantaggio locale di Kalin e l”espulsione di Sangiovanni che ha compromesso ogni tentativo di – perlomeno – pareggiare una partita che era assolutamente da vincere. Biancoblu” agganciati sul fondo della classifica dalla Manzanese e staccate dalle concorrenti del piano superiore: la piu” vicina è il Rivignano a cinque lunghezze. Insomma, si fa durissima. L”Itala affronta la prova della verità con alcune ghiotte novità nell”undici titolare: la piu” significativa è che Monnels, freschissimo ex  proprio della Gemonese, va subito nella mischia assistito alle spalle da Campanella e Sangiovanni. L”escluso inizialmente è Rodic. Squalificato Markic e infortunato Sirach, ovvero fulcro e corsa titolari, anche la mediana è da reinventare: tocca a Deric assieme a Savic, che ritorna a fare il centrocampista, e Politti. E” proprio l”attaccante lettone a presentarsi subito: filtrante di Campanella e sinistro alto, al 2”. E al 5” su un piazzato procurato ancora da Campanella, Sangiovanni calcia alto sopra la traversa. La Gemonese si vede per la prima volta poco prima del quarto d”ora: una punizione di Kalin bloccata facilmente a terra da Furios. Nel tentativo di allargare le maglie dei locali, che col passare dei minuti prendono campo a un”ISM comunque manovriera, i biancoblu” passano al 4-2-3-1 avanzando Politti sulla linea dei trequartisti che sorreggono un comunque pimpante Monnels.Che al 24” si rivede con un insidioso diagonale dalla destra: palla a lato. Complice anche il gran vento e il terreno cosi” cosi”, prevale certo piu” la pugna che l”estetica. Al 36” rischiano grosso gli ospiti: sul piazzato dalla trequarti sinistra di Kalin, Gherebezza sfugge ai monitor sul secondo palo ma non risce a convertire in gol da due passi. La mediana italina in questa fase fatica ad essere ordinata e lucida. Rompe un po” gli affanni al 43” Sangiovanni, destro sporco bloccato da Tusini dopo un lancio lungo di Savic. Dopo il the” caldo rimane negli spogliatoi Campanella, un trequartista, per l”ingresso di un mediano, Buffa: l”idea è quella di provarci col 4-3-3. I piani saltano, purtroppo per i gradiscani, quasi subito: uno scontro in area tra Favaro e Bolzon è sanzionato col rigore dal direttore di gara, penalty che lo specialista Kalin trasforma. Con l”acqua ormai alla gola, toccherebbe anche a Rodic ma Sangiovanni insacca il secondo giallo della sua partita (simulazione) rendendo la situazione ancor piu” drammatica.Come una barchetta di carta in mezzo ai tumulti del mare, l”Itala viene inghiottita dai problemi; e rischia di prendere anche il secondo, quando Furios deve superarsi su Mansutti. Neppure una disperata trazione anteriore con Arcaba centravanti sortisce chissà che, se si eccettua un mancino alto di Monnels al 40”. Arriva invece il sigillo su un match da dimenticare, quello di Tocchetto, con una staffilata che si infila sotto la traversa e getta nell”incubo gli isontini. E a poco serve, proprio sul filo di lana, la gemma di Politti su punizione che non riesce a rendere meno amaro il naufragio. l.m.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-01-17 17:59:08’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-01-16 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 58, ”, ”, 0, 1562, ”),