(637, ‘L”Itala SM cade in casa contro un cinico Cordenons: 1-3’, ‘litala-sm-cade-in-casa-contro-un-cinico-cordenons-1-3’, ”, ‘
\r\n
ISM GRADISCA 1
\r\n
CORDENONS 3
\r\n
MARCATORI: pt 3” Rodic, 7” Roman Del Prete, 12” e 42” (rig.) Urbanetto
\r\n
ISM GRADISCA: Furios, Viel (st 27” Salomoni), Gianosi (st 30” Fross), Sirach, Savic, Arcaba, Politti (st 8” D”Aliesio), Markic, Rodic, Campanella, Monnels.
\r\n
CORDENONS: Posocco, Erodi, Campaner, De Pin, Franzin, Ceolin, Endrigo, Zusso (st 16” Gerolin), Urbanetto, Ahmetaj (st 16” De Nardi), Roman Del Prete (st 21” Facca).
\r\n
ARBITRO: Bodini di Verona
\r\n
NOTE: espulso al 42” Fross; ammoniti Savic, Roman Del Prete, Gianosi
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
GRADISCA D”ISONZO Prosegue la via Crucis senza fine dell”Itala. Ai gradiscani non riesce l”impresa di fermare il Cordenons – che così aggancia la vetta – e rompere la maledizione del “Colaussi”. Isontini ancora sul fondo della classifica assieme alla Manzanese (la prossima avversaria in un match dentro o fuori) e a cinque punti dalla concorrente piu” vicina. Il tutto nonostante una prova generosa e l”illusorio vantaggio di Rodic, a fronte delle quattro conclusioni e tre reti degli efficientissimi ospiti. Nell”ISM rientrano a ridare vitalità al centrocampo Markic e Sirach. Squalificato Sangiovanni, davanti tocca per la prima volta dal 1” all”atteso tandem straniero Rodic-Monnels, con Campanella nelle vesti di suggeritore e Savic di nuovo in terza linea al posto di Favaro. Un guaio muscolare nel prepartita mette fuori causa Appiah: tocca a Gianosi. Ospiti con il consueto modulo avvolgente e votato ad offendere: un 3-5-2 con Roman Del Prete e Urbanetto a guidare l”attacco ispirati da Endrigo, Zusso e Ahmetaj. Ma oltre alla vocazione offensiva, a colpire dei pordenonesi è il ritmo vorticoso e l”armonia di movimenti senza palla dell”undici di Conte. Eppure al primo affondo l”Itala squarcia subito l”equilibrio: al 3” palla in verticale di Campanella che trova un pertugio centrale per Rodic, bravo a resistere al ritorno del suo marcatore e depositare di piatto alle spalle di Posocco. L”illusione dura pochissimo, perche” in 10” la situazione si ribalta completamente, quasi ad ammonire gli isontini che non è proprio annata: uno scontro fra Gianosi e Urbanetto innesca sulla destra Zusso il cui diagonale trova il riflesso di Furios, ma Roman Del Prete è in agguato e da due passi impatta. E poco dopo un”altra situazione, magari anche poco fortunata, fa piangere la friabile difesa biancoblu”: sugli sviluppi di un corner, la difesa di casa respinge corto, Campaner cicca la girata vincente ma la palla rimane lì e per Urbanetto è un gioco da ragazzi convertire in gol il vantaggio ospite nel cuore dell”area. L”Itala prova a scuotersi al 23” con una bella combinazione fra Rodic e Monnels che sciabola per Campanella, coraggioso nel tentare controllo e rovesciata controllata senza problemi da Posocco. Nonostante la scottatura l”Itala continua a giocare a viso aperto. Concedendo anche qualcosa, come al 42” quando un errato controllo di Arcaba innesca Roman Del Prete che allarga per Endrigo su cui serve un grande Furios. Al 43” su una punizione di Politti Sirach è letteralmente murato in area sul suo destro da due passi. Alla ripresa delle ostilità l”ISM continua generosamente a gettarsi in avanti, ma fatica ad essere concreta. Ed espone di quando in quando il fianco al contropiede ospite, come al 7” quando Urbanetto sfugge a Savic e si invola verso Furios, magistrale nello sventare. Si rivede fra i gradiscani anche D”Aliesio per un”Itala a trazione anteriore. Con il passare dei minuti, pero”, nelle fila gradiscane alla generosità sembra subentrare la scarsa lucidità. Al 28” il grido si smorza in gola agli isontini: traversone di D”Aliesio, tocco di Rodic per la conclusione dal limite col mancino di Campanella che una deviazione manda a stampare clamorosamente sulla base del palo. Al 36” ci prova Markic su piazzato velenosissimo he si abbassa all”ultimo, ma Posocco si rifugia in corner. Ma la punizione – severa – è in agguato: Fross stende Gerolin in area e Urbanetto mette la sfida in ghiacciaia dal dischetto.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-01-24 15:56:50’, 63, ”, ‘2016-01-24 15:57:48’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-01-23 21:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 3, 0, 57, ”, ”, 0, 1304, ”),