(638, ‘Un infinito Arcaba salva l”Itala San Marco a Manzano: 1-1’, ‘un-infinito-arcaba-salva-litala-san-marco-a-manzano-1-1’, ”, ‘
\r\n
\r\n
MANZANESE 1
\r\n
ISM GRADISCA 1
\r\n
MARCATORI: pt 33” Nin, st 33” Arcaba
\r\n
MANZANESE: Colin, Di Benedetto, F.Marini, Deana, N.Marini, Tosone (st 22” Romanelli), Osagiede (st 36” Bergamasco), Cipracca, Lius Della Pietà, Ranic, Nin (st 30” Duri”).
\r\n
ISM GRADISCA: Cristofoli, Viel, Appiah, Markic, Favaro, Arcaba, D”Aliesio (st 8” Sangiovanni), Sirach, Rodic, Campanella, Monnels (st 31” Politti).
\r\n
\r\n
ARBITRO: Ziliani di Trieste
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
MANZANO Itala e Manzanese dicono…trentatrè, come il minuto nel quale le due grandi malate del campionato si sono date botta e risposta nelle due frazioni di gioco. Ma è un pari che serve pochino ad entrambe le contendenti, che continuano dunque a spartirsi anche l”ultimo posto in classifica e le angosce salvezza. Avrebbe dovuto trattarsi della sfida della verità, ma nessuna delle due compagini ha saputo approfittare del contemporaneo stop del Rivignano tentando dunque di accorciare in classifica. Nell”undici isontino la novità è il debutto immediato del nuovo portiere Cristofoli. Itala che si gioca tutto con il tridente D”Aliesio-Rodic-Monnels, con Campanella mezzala assieme a Sirach e Markic davanti alla difesa. Trazione anteriore, insomma. Nelle fila orange, l”ex Lius Della Pietà agisce da perno avanzato, assistito dagli esterni Osagiede e Nin, con Ranic che ha licenza di appoggiare. La sfida inizialmente non si attesta su ritmi eccelsi, complice probabilmente anche l”importanza della posta in palio. Se si eccettua una conclusione dalla distanza di Ranic e qualche punturina in contropiede della compagine di Tortolo, il primo vero pericolo lo confeziona l”ISM al 25”, quando Sirach dal limite prova a sorprendere Colin con un gran destro a pelo d”erba, respinto a fatica dall”estremo di casa. Al 27” Osagiede tenta il rasoterra mancino, nessun problema per Cristofoli. Stessa soluzione dalla distanza poco dopo per F.Marini, con la sfera alta sulla traversa. Ma la sfida resta molto tattica. Sono ancora i punteros gradiscani a dare l”illusione di poter rompere la stasi: molto attivo D”Aliesio. Al 32” bella sponda di Monnels per Rodic, ma la botta di prima termina alta non di molto. E invece la gara si sblocca 1” dopo, per l”ennesima volta alla prima vera conclusione nello specchio degli avversari: cross dalla mancina di Marini, Nin di testa sorprende Appiah e trafigge Cristofoli. Rischia di naufragare subito dopo, la compagne biancoblù, quando la Manzanese grida al rigore per un braccio largo di Appiah in area su Tosone: il signor Zilani dà a tutti l”impressione di indicare il dischetto, poi evidentemente ci ripensa. Sirach al 39” prova a rianimare un”Itala visibilmente impaurita con un altro tentativo impreciso non di molto. Nella ripresa i gradiscani si giocano il tutto per tutto: dentro Sangiovanni per D”Aliesio e 4-2-4. Il primo frutto è un tentativo di poco a lato di Campanella, che agisce adesso sull”out destro. Chiaramente Arcaba e soci devono concedere qualcosa: al 19” Osagiede prova la percussione centrale e la sua conclusione non è trattenuta da Cristofoli, Lius grazia gli ex compagni nel tap-in. L”Itala è ancora viva e ci prova due volte in un minuto con Markic e Appiah, in entrambi i casi palla a lato alla destra di Colin. Adesso si gioca in una sola metà campo, sebbene le occasioni per i gradiscani non abbondino. Fino al fatidico minuto 33”, per l”appunto. A tenere in vita le speranze-salvezza dell”Itala sono in due: dapprima un inesauribile, eterno Arcaba, che giostrando da centravanti aggiunto trasforma in oro con freddezza da pichichi una grande intuzione di Campanella che lo mette davanti al portiere. E quindi Cristofoli, che dopo una ronfata generale della difesa italina esce alla disperata ma con successo sui piedi di Osagiede. Nel marasma finale non accade più nulla ed entrambe, seppur flebile, possono vedere ancora una luce.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-01-31 18:24:31’, 63, ”, ‘2016-01-31 18:46:30’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-01-30 21:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 3, 0, 56, ”, ”, 0, 1401, ”),