Altro pari thrilling per l”ISM Gradisca: D”Aliesio salva i biancoblu

(639, ‘Altro pari thrilling per l”ISM Gradisca: D”Aliesio salva i biancoblu” col Chions (2-2)’, ‘altro-pari-thrilling-per-lism-gradisca-daliesio-salva-i-biancoblu-col-chions-2-2’, ”, ‘

daliesio

\r\n

ISM GRADISCA 2

\r\n

CHIONS 2

\r\n

MARCATORI: pt 9” Campanella, 44” Corvaglia, st 7” Corvaglia, 35” D”Aliesio

\r\n

ISM GRADISCA Cristofoli, Fross (st 15” Viel), Appiah, Arcaba, Favaro (st 19” D”Aliesio), Savic, Campanella (st 25” Salomoni), Sirach, Monnels, Markic, Sangiovanni.

\r\n

CHIONS: Como, Myall, Caruso, Pighin, Paolucci, Visintin (pt 20” Sombra Alvarez), Vettoretto (pt 24” Edeobi), Moras, Della Bianca, Corvaglia, Verrillo (st 36” Henze).

\r\n

NOTE: ammoniti Fross, Savic

\r\n

 

\r\n

ARBITRO: Kolarj di Latisana

\r\n’, ‘\r\n

 

\r\n

GRADISCA D”ISONZO Non basta il miglior primo tempo stagionale all”ISM per scacciare i fantasmi e cogliere il primo successo casalingo. Di rimonta col Chions arriva un pari, l”undicesimo, e tocca accontentarsi delle briciole: ovvero di restare, nonostante l”ultimo posto ora solitario, comunque in scia a Rivignano e Manzanese. Merito del pesantissimo gol del muggesano D”Aliesio a 10” dal termine, che salva l”Itala e le rende maggiore giustizia, non foss”altro che per la buona prova nei primi 45” cui aveva fatto da contraltare un inquietante e già visto blackout che aveva portato il Chions a mettere la freccia con un Corvaglia in stato di grazia. Alcune sorprese nelle fila di casa: Fross preferito a Viel sulla corsia destra, ma soprattutto Arcaba davanti alla difesa in cui al centro ci sono per la prima volta assieme Favaro e Savic. Markic e Sirach hanno finalmente la possibilità di esprimersi qualche metro piu” avanti. Campanella e Sangiovanni assistono l”unica punta Monnels, con Rodic costretto in panca per guai muscolari. Fra gli ospiti ben tre ex capitani (Visintin, Moras e Paolucci), lo spauracchio è naturalmente il tridente composto dalle bocche da fuoco Corvaglia, Della Bianca e Verrillo. Al 3” l”Itala prova subito a rendersi pericolosa con Sirach, che combina nello stretto con un compagno e tenta uno spiovente che si spegne largo. I ritmi dei biancoblu” sono molto buoni. Lo schema si ripete al 5”, questa volta in combinazione con Arcaba: la rasoiata di Sirach stavolta si spegne a lato. E allora l”intraprendenza e i nuoni ritmi dei gradiscani per una volta sono subito premiati, al 9”: buono spunto di Sangiovanni a sinistra,m che centra forte un tiro-cross sul qale a rimorchio irrompe Campanella che insacca da due passi. Primo centro stagionale per il genietto tascabile. Doppia, incredibile doccia fredda per il Chions nel giro di un minuto, attorno al 20” quando prima Visintin e poi Vettoretto ci lasciano le penne (o meglio rispettivamente un dito e la spalla) e sono costretti ad uscire dal campo. I pordenonesi reagiscono alle avversità al 25”, quando Moras sfugge ai monitor e centra per Della Bianca, perso colpevolmente dalla difesa di casa: incredibile l”errore del centravanti che si limita ad appoggiare di testa senza impensierire Cristofoli. Itala propositiva poco prima della mezz”ora, e sempre sulla sinistra, dove prima Monnels e poi Sangiovanni riescono a incunearsi in area e far venire i capelli dritti a Como. Si vede anche Monnels, ispirato prima da Sirach (al 32”, forse trattenuto in area) e poco dopo facendo da sé, girandosi da campione sul proprio marcatore ma sparando altissimo. Ma il Chions, sin lì sballottato dalle onde, punisce cinicamente l”Itala a cavallo delle due frazioni. E rivolta il match come un guanto. Al 44” Verrillo fugge sulla destra e centra nell”area piccola per Corvaglia, bravissimo con un tocco sotto a beffare Cristofoli. E alla ripresa delle ostilita” al 7”, arriva pure il raddoppio degli uomini di Lenisa: palla profonda, ottimo lavoro di Della Bianca che trova il corridoio fra due centrali per Corvaglia che salta anche l”estremo di casa e deposita in fondo al sacco. Si sprigiona tutto il potenziale offensivo del Chions, che al 12” potrebbe triplicare mentre l”Itala, lunghissima, ancora stenta a riorganizzarsi: “trivela” di Corvaglia per Della Bianca e incornata imprecisa di un niente. Al 24” l”arbitro ricaccia in gola la gioia del pari ai gradiscani, annullando per fallo sul portiere il lob vincente di Campanella. Al 32” è Savic a trovarsi sui piedi la palla del pari dopo una percussione di Sangiovanni a sinstra, ma perde il tempo per essere letale. Dalla parte opposta ci vuole un grande Cristofoli per salvare, di piede, sull”indiavolato Corvaglia. E così l”Itala riacciuffa per i capelli una sfida dalla quale era ormai scomparsa: un tiro di Arcaba defilato in area è sporcato dalla difesa, sulla sfera si avventa D”Aliesio che anticipa Como e tiene accesa una flebile fiammella all”ombra della Fortezza. 

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-02-07 16:33:09’, 63, ”, ‘2016-02-07 16:40:05’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-02-06 19:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 5, 0, 55, ”, ”, 0, 1328, ”),